QUOTE(nrg69 @ Jul 18 2011, 01:17 AM)

curiosità, quali sono i buoni argomenti?

Ergonomia, robustezza, tropicalizzazione, mirino ottimo e luminoso nonostante il formato, inquadratura del 100% di ciò che va sulla foto, qualità dei files prodotti a 100ISO tutt'ora inarrivabile (e comunque eccellente fino a 400ISO), precisione, velocità, affidabilità, possibilità di usare quasi ogni obiettivo Nikkor prodotto in 50 anni.... La lista è bella lunga, ti assicuro.
E' una Ferrari, se consideri la D80 una "compatta"; come la Ferrari ha le sue "paturnie", riducibili solo al bel peso (oltre 1,2Kg) ed all'ingombro, che la rende sempre vistosa e impedisce di portarla "in borsetta". Ma come una Ferrari offre prestazioni e feeling eccezionali.
Io ho dato via la D200 (di cui pure ero molto felice), ed il passaggio è stato, pur in quel caso, decisamente positivo.
Non la cambierò a breve, non avendo io la "fissa" per gli ISO alti (solo a teatro, qualche volta, due-tre stop in più mi avrebbero fatto comodo, ma ho sopperito con il mio fido monopiede e un po' di "manico" nell'uso dei tempi lenti) e non trovandomi male - anzi! - col formato DX, perché ne sono davvero soddisfatto e tendenzialmente durerà ancora molti anni.
E' vero quel che dice Carlo: se la prenderai e la maneggerai, poi non potrai più fare a meno di un corpo simile, ed oggi c'è solo la derie D3; ma io continuo ad illudermi che ci sia anche un futuro DX dello stesso livello, anche se razionalmente non la vedo facile...
ciao
Marco