Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Mario Tarello
Stessa location, stessa lunghezza focale, diverse stagioni e orari della giornata per un progetto che dura da più di due anni, conta oltre un centinaio di foto ed è in continua evoluzione.
A fare da cornice lo splendido paesaggio del lago di Viverone su cui spiccano le montagne della Bella Dormiente, catena montuosa del Canavese così battezzata da D’Annunzio per il suo profilo, e al centro il campanile di Azeglio, piccolo paese che si affaccia sul lago.

Tutto nasce 3 anni fa circa, dalla mia passione per la fotografia (la paesaggistica è tra i miei generi preferiti) e dall'impossibilità, per il poco tempo a disposizione, di uscire a praticarla. Il terzo elemento fondamentale è la fortuna di abitare in un posto meraviglioso e di avere un terrazzo affacciato su questa splendida vista.
Sono circa 6 anni infatti che abito in questa casa, ho iniziato a fotografare questo scorcio (con angolazioni e focali completamente diverse) per puro caso, rapito ovviamente dai bellissimi tramonti o da altri eventi atmosferici. Dapprima senza particolari ambizioni, poi, circa 4 anni fa, quando ho iniziato ad interessarmi seriamente alla fotografia acquistando la mia prima reflex D50, con interesse sempre maggiore ma sempre senza un vero e proprio progetto in testa.

Diciamo che la prima vera svolta c'è stata quando ho acquistato il mitico cinquantino, ho iniziato sempre per puro caso, sempre impossibilitato dall'uscire, ad eseguire una serie di riprese sempre con la stesa composizione. Ok, la composizione non è proprio equilibrata, con più lago e meno cielo sarebbe stato meglio, dovete però sapere che è l'unica soluzione in quanto più in basso ci sono delle fastidiose piante che mi tocca pure clonare un po' in ogni scatto. Ovviamente un atto vandalico nei loro confronti non mi è sembrato il caso, per cui ho continuato a comporre in questo modo.

Solo dopo un bel po’ di scatti, riguardando le foto mi è venuto in mente questo progetto, riprendere la stessa location in vari momenti e periodi della giornata. Certo, l’idea non è originale, però ogni location è unica e questa ritengo sia piuttosto particolare. Da allora ho iniziato a fotografare i migliori momenti (fotograficamente parlando) a qualsiasi ora e con qualsiasi condizione meteo, raccogliendo 4/8 scatti significativi al mese

Il progetto inizia da gennaio 2009 in quanto gli scatti precedenti non avevano l’uniformità voluta o comunque non c’era una continuità mese per mese. E’ stato eseguito con diversi corpi Nikon (D50, D200, D90, D300, D300s) e ottiche varie (50 1.8 e 50 1.4 AFD inizialmente, 50 1.4 AFS attualmente più qualche scatto con un Sigma 17-70 alla focale 50mm).
L’idea iniziale era di raccogliere due anni di foto per poi pubblicare un libro su Blurb, ora che le foto ci sono non ho il tempo di sistemarle (strada facendo davo una sistemata veloce e le pubblicavo su Flikr, ora dovrei mettere mano agli originali) e impaginare il libro, per cui ho deciso di mettere il progetto su Facebook, pubblicando man mano le varie foto sistemate con i dettagli di mese e anno e sfruttando così la viralità della piattaforma.

Ho creato anche un sito di appoggio che in realtà è una sola pagina statica: 4seasontimelapse.com che rimanda alla gallery sulla mia pagina facebook dove aggiornerò più o meno costantemente le varie foto (ora sono a luglio 2009) fino ad arrivare al 2011 e proseguire. Se vi interessa seguire il progetto in anteprima potete cliccare su MI PIACE.

Nel post che ho appena creato sul mio blog inserirò man mano qualche foto recente in attesa di arrivare a quelle del 2011.

Ora vi lascio con alcune foto. smile.gif

Gennaio 2009, il cielo si è tinto di questa tonalità per alcuni minuti (stava sorgendo il sole dalla parte opposta) prima che iniziasse a piovere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gennaio 2009, 4 scatti effettuati in sequenza a distanza di 20 minuti uno dall'altro in una fredda e limpida mattinata invernale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marzo 2009, una classica mattina di fine inverno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un paio di tramonti, entrambi aprile 2009

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qualche istante dopo che il sole è sparito dietro l'orizzonte, marzo 2009 la prima agosto 2009 la seconda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giugno 2009, raggi di solo dopo un temporale estivo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La luna in una fredda mattina di novembre 2009

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mattinata cupa, aprile 2009

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giugno 2010, dopo un temporale notturno i primi raggi del sole illuminano questo arcobaleno (erano le 6.00 circa)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Foschia mattutina, settembre e ottobre 2009

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona notte smile.gif
mario
mauriziot
Un ottima realizzazione; una di quelle che danno piacere e soddisfazione a scartellare le foto postate sul sito.

Tanti complimenti e un saluto.

mt
Max Lucotti
temevo che avessi abbandonato il progetto..invece è più vivo che mai!

Grande Mario, sono sicuro che alla fine sarà uno spettacolo!!

Ps forse te l'ho gia detto, potrebbe essere bello raggrupparle in un video.... con un pò di musica.....

Max
banzai85
Bel lavoro Mario! Credo che il valore di questa realizzazione, oltre a quello qualitativo, sia il modo con cui, in maniera palese, mostra l'importanza della luce...quando diciamo che ci siamo alzati alle 3, che abbiamo aspettato un mese le giornata giusta per andare a fare una foto, spesso ci prendono per scemi...basta guardare le tue foto, invece, per rendersi conto di come semplicemente attraverso una situazione di luce o di meteo diversa i medesimi luoghi non sembrino neanche gli stessi...
Marco Vegni
Ciao Mario, un progetto che mi piace moltissimo. Anche se ha una lunga durata alla fine sarà sicuramente uno spettacolo.
Le foto sono eccezionali, una più bella dell'altra.

ti faccio i miei complimenti
smile.gif
Marco
federollo
veramente un bellissimo progetto...
guru.gif
guru.gif
edgecrusher
Bravissimo Mario, splendide foto e progetto veramente interessante. Questabellissima raccolta dimostra perfettamente l'importanza della luce e delle condizioni meteo in fotografia: sono immagini profondamente diverse, benchè siano state eseguite allo stesso soggetto.

Appoggio il suggerimento del video....e ne aggiungo un altro "fantasioso": non riesci in alcun modo ad agire sul soggetto in modo creativo? Niente "photoshoppate", ma non potresti per esempio fare una bella foto con la riva invasa dai tuoi amici?...sono sicuro che se lo chiedi ai membri del forum, riusciamo ad organizzare qualcosa.... wink.gif

P.S. Che invidia per la splendida vista...alla faccia del balcone! biggrin.gif
Fabrizio9972
QUOTE(banzai85 @ Jun 16 2011, 09:47 AM) *
Credo che il valore di questa realizzazione, oltre a quello qualitativo, sia il modo con cui, in maniera palese, mostra l'importanza della luce...quando diciamo che ci siamo alzati alle 3, che abbiamo aspettato un mese le giornata giusta per andare a fare una foto, spesso ci prendono per scemi...basta guardare le tue foto, invece, per rendersi conto di come semplicemente attraverso una situazione di luce o di meteo diversa i medesimi luoghi non sembrino neanche gli stessi...


Concordo in pieno con Fabio, bellissima idea perchè anche se molti fanno le foto in stagioni diverse tu hai puntato su momenti diversi anche della stessa giornata riprendendo tutte le stagioni, non è il classico confronto fra 4 foto primavera/estate/autunno/inverno, è un lavoro molto + grande e per lo + in un contesto splendido che un milanesotto da cielo grigio come me non può far altro che invidiare, complimenti.

Ciao,
Fab
cunta
che bel lavoro guru.gif

Saluti Fabio
Mario Tarello
Grazie a tutti per il passaggio!

QUOTE(Max Lucotti @ Jun 16 2011, 09:41 AM) *
temevo che avessi abbandonato il progetto..invece è più vivo che mai!

Grande Mario, sono sicuro che alla fine sarà uno spettacolo!!

Ps forse te l'ho gia detto, potrebbe essere bello raggrupparle in un video.... con un pò di musica.....

Max


Stavo quasi per abbandonare quando mi sono ritrovato con due anni di foto da sistemare e zero tempo per farlo, poi mi sono deciso a ritagliarmi un po' di tempo quantomeno per sistemare man mano le foto e pubblicarle su FB.

Riguardo al video, è un'ottima idea che realizzerò quando avrò almeno i primi due anni di foto sistemate. smile.gif

QUOTE(banzai85 @ Jun 16 2011, 09:47 AM) *
...per rendersi conto di come semplicemente attraverso una situazione di luce o di meteo diversa i medesimi luoghi non sembrino neanche gli stessi...


già, ottima considerazione! Pollice.gif


QUOTE(edgecrusher @ Jun 16 2011, 02:43 PM) *
....e ne aggiungo un altro "fantasioso": non riesci in alcun modo ad agire sul soggetto in modo creativo? Niente "photoshoppate", ma non potresti per esempio fare una bella foto con la riva invasa dai tuoi amici?...sono sicuro che se lo chiedi ai membri del forum, riusciamo ad organizzare qualcosa.... wink.gif


L'idea mi attira ma è poco realizzabile, conta che l'altra sponda è davvero troppo distante tanto che 100/200 persone si perderebbero anche in una stampa 100x70. Si potrebbe però affittare un aereo è convincere qualcuno a stare appeso fuori, magari in mutande smile.gif

Per la cronaca: il buon Fabio Camandona era proprio li sotto su quella sponda a fare queste foto qualche mattina fa smile.gif

Saluti,
mario
fabio camandona
QUOTE(Mario Tarello @ Jun 16 2011, 06:56 PM) *
Per la cronaca: il buon Fabio Camandona era proprio li sotto su quella sponda a fare queste foto qualche mattina fa smile.gif

Saluti,
mario


e speravo appunto che venisse usata come foto di chiusura, mi sono anche messo in mutande apposta (le mie... quelle famose...) messicano.gif

veramente splendido il tuo progetto, l'avevo già gustato su flickr.
Hai beccato alcune situazioni luce veramente spettacolari.
Voto assolutamente per un timelapse video e suggerisco "somewhere over the rainbow" come colonna sonora.

grande mario.
Pazzaura
Una bella idea ed un bel progetto!
claudio-rossi
Ciao,
complimenti, un bellissimo progetto e scatti eccezionali!

Ciao

Claudio
casugian
Ciao Mario,
una buona idea finemente realizzata Pollice.gif

A presto smilinodigitale.gif
finasteride
Bello tutto, le foto, il progetto, la realizzazione, ma soprattutto la passione e l'impegno.
Tantissimi complimenti. Massimiliano
Mario Tarello
Grazie a tutti per i commenti!

QUOTE(fabio camandona @ Jun 17 2011, 01:59 AM) *
... mi sono anche messo in mutande apposta (le mie... quelle famose...) messicano.gif

per fortuna allora che la riva opposta è ben distante!!

Giugno 2009, tre foto della sequenza di un violento temporale, la quarta invece è stata scattata la stessa sera, 1/2 ora dopo la fine dell'acquazzone, quando il sole era già tramontato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mario
Massimiliano C. Scordino
Ciao Mario ....!!!

un gran bel progetto e foto davvero favolose ...!!!

sei un grande paesaggista ...!!!

Complimentoni ... guru.gif
Enrico Grotto
è un po' che seguo il progetto e non posso far altro che dirti che è strepitoso!! hai trovato delle condizioni di luce da paura!!!

Con stima! E
Mario Tarello
Grazie Massy, grazie Enrico.

Altre due immagini, aprile 2009:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mario
dario-
Bellissime tutte Pollice.gif un progetto semplice semplice, ma incredibile nei risultati. Complimenti davvero per lo spunto e le realizzazioni davvero di rilevo.

Serie notevole a mio giudizio, complimenti davvero.

Dario
Massimiliano Piatti
Complimenti per il progetto!!!!
Ti seguiro' spesso sono davvero curioso.

Massi smile.gif
Maury_75
Non sapevo nulla di questo meraviglioso progetto. E' spettacolare i cieli sono da urlo ed è la conferma che la natura ci regala sempre spettacoli meravigliosi bisogna solo essere capaci di guardarli!
Complimenti sinceri e saluti.
Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.