QUOTE(maurus @ Jun 11 2011, 10:09 PM)


Io ci ritornerei, magari tenendo conto che la foschia nei mesi estivi è tipica e difficilmente correggibile in post. Il punto di ripresa è molto bello e la location merita, immagina durante un tramonto o all'alba con qualche nuvoletta...
Ciao....Maurizio
Era uno scorcio sull'Elba di fine aprile. Un posto raggiunto dopo diversi kilometri di strada bianca. Un percorso terrificante che ho preso invogliato dalle indicazioni che promettevano la presenza di una miniera di ferro.
Dopo un po la strada è peggiorata e poi sempre peggio, finchè è diventata ripidissima in discesa con delle curve a gomito molto dissestate, a volte più strette della mia Panda. In alcune curve sentivo che una delle ruote restava sollevata, poi la macchina si inclinava dall'altra pare e finiva la curva....
Non sono tornato indietro perchè non era possibile fare inversione e quindi ho "stretto" nella speranza di trovare una via d'uscita.
Non credo che fare la stessa strada in salita sarebbe stato possibile per la mia macchinetta.
Alla fine, tanto per la cronaca, la miniera di ferro non l'ho trovata.
Ovviamente ci tornerei, ma a piedi!
E' stata una gita poco redditizia per le foto, a causa proprio della foschia che c'è sempre stata, ma gli spunti per fotografare sono moltissimi: natura, costa, porto, borghi e vicoli, e ville napoleoniche, oltre alle antiche strutture belliche.
Forse ci tornerò in autunno.