QUOTE(bluesun77 @ Jun 1 2011, 06:30 PM)

quello che vedevano i miei occhi è quello che ho riprodotto in foto ossia la silouette del cielo, la luce che si veniva a proiettare ai miei piedi e la vallata con un vedo/non vedo simile alla foto finale costruita.
spiace dirlo, ma ne dubito.

la gamma dinamica della nostra vista (non sò come si chiami esattamente) è molto più estesa di quella di una deflex digitale, che ottimisticamente può arrivare a 12 stop.
Quindi la scena era sicuramente molto più leggibile nelle ombre dal nostro occhio, la realtà in caso di forti contrasti luminosi non può correttamente essere riprodotta in un unico scatto.
La ricerca della realtà è una fantasia, solo per il fatto che ci costringi a vedere solo una porzione del paesaggio obbliga noi a guardarlo attraverso la prospettiva che tu hai scelto, e quindi vediamo la tua visione del paesaggio e non la realtà.
La realtà, nella fotografia, è sempre filtrata dall'occhio del fotografo e quindi è una realtà..non veritiera.
Ciao

Max