QUOTE(bladerunner @ Apr 21 2006, 05:20 PM)
Per avere lo sfondo illuminato si può aumentare il tempo di esposizione o diminuendo la potenza del lampo con la compensazione consentita a menu.
Se decidi di aumentare il tempo di esposizione, ma utilizzi TTL BL, il risultato non varia, infatti, la fotocamera applicherà sempre il principio di salvaguardare al massimo le alteluci, avrai come risultato lo stesso che se scattassi con tempi + rapidi. Il discorso cambia invece se utilizzi il semplice TTL, infatti, in questa modalità, al variare del tempo di posa, varia la quantità di luce raccolta. Ti suggerisco di fare alcune prove. Imposta il TTL BL e scatta in manuale. Imposta prima 1/15 di sec., poi 1/30... 1/60.... 1/125....vedrai che gli scatti ottenuti sono tutti uguali, chiaramente lascia il diaframma invariato nella sequenza.
Una volta eseguita questa prova, rifai gli scatti in modalità TTL standard, vedrai come al variare dei tempi varia la luce impressa nel fotogramma.
Credo (e del resto è così da sempre) che solo la modalità TTL standard garantisca a chi fotografa di ottenere i risultati che immagina utilizzando in Manuale la fotocamera. Ormai sono già tre giorni che metto in pratica i suggerimenti raccolti nel forum, suggerimenti avuti anche da vere e proprie "istituzioni" nel campo, vi posso garantire che grazie a questi suggerimenti adesso riesco ad ottenere buoni scatti che vogliono solo un minimo di Post produzione, il TTL BL, come detto sopra, l'ho utilizzato in esterni con risultati eccellenti, quindi confermo che è quello il suo campo d'impiego.
Alessandro.