diflodiflo
Apr 10 2011, 05:14 PM
La foto che posto è sorella di quella postata la scorsa settimana, questa scattata ieri facendo tesoro dei consigli che mi sono arrivati in questo forum.
Ingrandimento full detail : 791.5 KBCommenti, critiche e consigli sempre ben accetti.
Ciao da Andrea.
mpresi
Apr 10 2011, 08:20 PM
QUOTE(diflodiflo @ Apr 10 2011, 06:14 PM)

La foto che posto è sorella di quella postata la scorsa settimana, questa scattata ieri facendo tesoro dei consigli che mi sono arrivati in questo forum.
Ingrandimento full detail : 791.5 KBCommenti, critiche e consigli sempre ben accetti.
Ciao da Andrea.
ciao,
inanzitutto, mi piace molto.
dopodichè.. non sono titolato a fare commenti tecnici, ma per quello che ne capisco mi sembra che ci stia tutto, dalla composizione ai colori!
complimenti!
marco
diflodiflo
Apr 10 2011, 10:49 PM
Grazie Marco, sono contento che ti sia piaciuta.
A presto.
Massimiliano C. Scordino
Apr 11 2011, 09:40 AM
Ciao ....
non ricordo bene l'altra che sicuramente avro visto e commentato ....
ti dico che questa nonostante la difficile location trovo sia abbastanza buona .... avrei se possibile composto ruotando leggermente a dx in moldo da avere un po' piu' di spazio sotto la cascata ....!!!
diflodiflo
Apr 11 2011, 01:21 PM
La location era abbastanza complicata. Come si intravede dalla foto, il cavalletto era veramente in bilico sul ciglio, ed anche la leggera brezza che soffiava a quell'ora lungo il canalone mi faceva tramare per la perdita di tutta l'attrezzatura.
Cmq sono contento che la reputi abbastanza buona.
Ciao da Andrea.
Il precedente tuo commento su una foto molto simile postata la settimana scorsa era questo:
Precedente comentoCome puoi vedere ho cercato di far tesoro dei tuoi consigli.
Marco B.
Apr 11 2011, 01:34 PM
Ciao Andrea, preferisco questa alla prima che hai fatto,
Non c'era modo di ruotare un pò a DX, così da dare meno risalto al masso inprimo piano?
Avrei inoltre ridotto un pochino lo spazio sopra la cascata.
Ciao Marco
diflodiflo
Apr 11 2011, 05:26 PM
Ciao Marco,
se ti riferisci a questa foto la risposta è no. Non potevo spostare ne la macchina che era già ben oltre il ciglio del dirupo.
Lo spazio sopra l'ho lasciato per riprendere, anche se si vede poco, altre piccole cascatelle.
Ciao da Andrea.
banzai85
Apr 12 2011, 08:13 AM
Ciao...mi sembra molto meglio...più pulita, ordinata e con meno confusione...direi che sei sulla buona strada...
skyler
Apr 12 2011, 09:54 PM
Non è male, ma il punto di maf dov'è?? Soffre tutto di leggera sfuocatura..ho messo anche gli occhiali, ma non la vedo.
diflodiflo
Apr 13 2011, 10:42 PM
Grazie Banzi85, onorato del tuo commento
Per skyler credo che il fuoco fosse sul vertice della roccia in primo piano, molto centrale rispetto allo scatto.
Con una apertura f16 dovevo scegliere un punto diverso? E' possibile che ciò sia dovuto alla brezza che tirava il quella mattina? Oppure devo pensare che per il Sigma 10-20 mm che utilizzavo questo è il massimo?
Grazie per le eventuali risposte.
banzai85
Apr 14 2011, 11:31 AM
QUOTE(diflodiflo @ Apr 13 2011, 11:42 PM)

Grazie Banzi85, onorato del tuo commento
Per skyler credo che il fuoco fosse sul vertice della roccia in primo piano, molto centrale rispetto allo scatto.
Con una apertura f16 dovevo scegliere un punto diverso? E' possibile che ciò sia dovuto alla brezza che tirava il quella mattina? Oppure devo pensare che per il Sigma 10-20 mm che utilizzavo questo è il massimo?
Grazie per le eventuali risposte.
Allora...nel dubbio sfrutta sempre l'iperfocale, così riesci a massimizzare la PDC...ci sarebbe un calcolo complicato per determinarla in relazione al diaframma e alla lunghezza focale, ma a livello empirico puoi regolarti mettendo a fuoco sul terzo inferiore...vedrai che sbagli di poco...
diflodiflo
Apr 14 2011, 05:23 PM
Di nuovo grazie Fabio
finasteride
Apr 15 2011, 08:01 AM
Per me la composizione è bella e abbastanza ordinata, le foglie d'edera in primo piano aggiungono profondità e sono piacevoli da vedere, unica cosa del tutto personale, trovo i colori troppo tendenti al giallo/verde.
Ciao.Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.