Grazie a tutti !!!
QUOTE(luruoppo @ Mar 27 2011, 10:27 PM)

… e dark lo è veramente!! Stavi ascoltando i Cure?
Battutacce a parte, è bellissima, per composizione (ovvero come infrangere le regole…) e luce (magica la scia rossa sotto le nuvole), per non parlare del riflesso nel secondo piano.
Due domandine:
1) location?
2) hai usato un GND reverse?
Complimenti,
Luigi
A dirla tutta ascoltavo il mio amico Pippo che sacramentava con il cane Buck che entrava in continuazione nella scena...

1) guarda
qui2) no, un gnd 0.9 hard Lee e un pola circolare Heliopan per saturare
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 28 2011, 11:12 AM)

Mi piace tantissimo l'atmosfera ripresa, cupa e buia, il riflesso sull'acqua e le rocce che si specchiano.
Meno la composizione, il grosso masso a ds sbilancia un pò l'immagine (salva parzialmente il sole centrale) e sopratutto non mi convince la distribuzione dei terzi, avrei inquadrato un pò meno cielo.
Emotivamente una immagine efficace,che colpisce nel segno, un bel guardare nonostante le mie perplessità.

QUOTE(banzai85 @ Mar 28 2011, 12:30 PM)

Un'ottima atmosfera ed uno scatto molto molto bello...però sono d'accordo con Max su alcuni particolari che avrei inserito in maniera diversa...l'orizzonte centrale non mi dispiace, però il masso a destra avrei cercato di inserirlo tutto..
Mi conoscete bene, sapete che a certe cose faccio caso sempre e che quindi ho fatto delle scelte.
E siccome vi conosco bene anch'io, vi confesso che in realtà mi aspettavo questo tipo di eccezione e ho le spiegazioni pronte

1. per il grosso masso a dx: volevo il sole centrale, impossibile comporre diversamente
2. per l'orizzonte non esattamente posizionato sulla linea del terzo superiore: volevo che fosse visibile la causa del riflesso che si vede sul secondo piano, ovvero la nuvola chiara.
In generale però le vostre osservazioni si prestano a un cenno che potrebbe anche sfociare in un più ampio e interessante dibattito.
Conosco le regole e mi sembra di aver dato spesso prova di questa consapevolezza. Ma, sono in un periodo, e lo dico non per voler fare lo sborone, nel quale sto cercando di affrancarmi un pò da queste regole.
Mi chiedo, è sempre così necessario rispettarle?
E, soprattutto, perchè limitare la mia creatività per applicarle?
Alla fine mi piace molto di più appoggiare l'occhio al mirino, farlo vagare a briglia sciolta e se quello che vedo mi piace fare click, facendomi guidare dall'unica vera regola che non infrango mai: il mio gusto personale

Che, sia beninteso, non ha nessuna pretesa di valore assoluto, e può portare tranquillamente a risultati che ad altri fanno storcere la bocca (per questo mi piace confrontarmi su un forum, diversamente guarderei le mie foto a monitor o stampate e stop... ).
QUOTE(fabio camandona @ Mar 28 2011, 04:02 PM)

a fare il pignolo sai che l'avrei PREFERITA con meno post. Ma è un de gustibus.
E non so se mi fanno impazzire le rocce in pp ma qui è veramente un altro de gustibus quindi non vale nulla, come il precedente.
quello che è giusto dire è che di fronte ad uno scatto di questo livello è d'obbligo levarsi il cappello.
e ti ho fatto il commento in rima

Pochissima post Fabio, solo una generosa sottoesposizione in ripresa per non bruciare il sole e un conseguente recupero del primo piano abbinato a una scaldatina della fascia sotto le nuvole per renderla un pò più infuocata...
Saluti
Ale