Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
finasteride
Ciao a tutti, le ultima foto postate da Francesco Flotti in hdr mi hanno invogliato ad usare questa tecnica.
Spero di non sfigurare troppo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciaoooo
Marco Vegni
Mi piace come hai realizzato l'HDR, anche se, vedo delle piccole porzioni di immagine dove i colori sono eccessivamente saturi, ma poco ci vuole a riprenderli.
Mi piace un pò meno la composizione con la "capanna"(?) troppo in alto, mi sarebbe piaciuta un inquadratura più frontale. Chiaramente questo è un gusto personale e niente di più wink.gif

un salutone
smile.gif
Marco
finasteride
Grazie Marco, ne posto un' altra con le tue indicazioni, anche se io preferisco la prima, propio per l'inquadratura wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

E voi quale preferite?................se ne preferite una ovviamente.

Ciao. Mssimiliano
mpresi
QUOTE(finasteride @ Feb 26 2011, 11:31 AM) *
Grazie Marco, ne posto un' altra con le tue indicazioni, anche se io preferisco la prima, propio per l'inquadratura wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

E voi quale preferite?................se ne preferite una ovviamente.

Ciao. Mssimiliano


la seconda! smile.gif

Marco
Roberto7879
QUOTE(finasteride @ Feb 26 2011, 12:31 PM) *
Grazie Marco, ne posto un' altra con le tue indicazioni, anche se io preferisco la prima, propio per l'inquadratura wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

E voi quale preferite?................se ne preferite una ovviamente.

Ciao. Mssimiliano


Per me 1 a 1....

Il cielo della prima e composizione della seconda...

Roberto
alessandro.sentieri
Per composizione la seconda, mentre il cielo è più bello nella prima.
Sulla tecnica usata in post non mi esprimo: non sono un amante degli hdr, escluso quei casi nei quali non se ne nota l'utilizzo (e nei quali, quindi, la tecnica è stata usata esclusivamente per estendere la gamma dinamica). Qua secondo me un pochino si vede, soprattutto nella zona "capanna"/rocce, mente, soprattutto nel cielo, mi sembra che tu abbia gestito meglio.

Saluti
Ale
elisa05
Concordo con Alessandro.
Anche io non sono una fanatica dell'HDR, ma se usato in modo appropriato come in questo caso è in grado di valorizzare molto una foto....
Bravo. Complimenti!!! guru.gif
Ciao
elisa05
francesco flotti
Ciao Max, come vedo hai riprovato hdr. Hai provato la nuova versione di photomatix, e formidabile, scaricati il trial, te lo consiglio. Delle due foto io preferisco la 2° che pero' ha un tantino l'orizzonte storto ( mi sembra )

Francesco
finasteride
Grazie a tutti per i passaggi e per i commenti.
@Francesco: grazie per l'indicazione lo provero' sicuramente.
AndreaSixty
Ciao!
Dei due scatti, mi piace nettamente di più il secondo, che ha un'ottima compo!

Riguardo l'HDR, anch'io lo uso ogni tanto ma cerco di farlo in modo che non si vedano i tipici difetti dell'uso "spinto" della tecnica, che nel tuo caso secondo me un po' appaiono sia nella resa del terreno che nelle nuvole, con il tipico effetto di appiattimento di luci e ombre che tolgono profondità e tridimensionalità....

penso che con un po' di attenzione in fase di conversione la seconda foto possa diventare uno spettacolo!!

Andrea
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

anche per me la seconda a livello compo è nettamente superiore, pero' il cielo della prima è davvero molto bello ...!!!

Ottima la gestione dell'HDR ...!!!
Marco Vegni
Vado decisamente per la seconda...
E' vero anche che il cielo della prima è migliore perchè si percepisce maggiore profondità...hanno ragione gli amici che lo hanno fatto notare.

Un salutone
smile.gif
Marco
mauriziot
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 27 2011, 02:47 PM) *
Per composizione la seconda, mentre il cielo è più bello nella prima.
Sulla tecnica usata in post non mi esprimo: non sono un amante degli hdr, escluso quei casi nei quali non se ne nota l'utilizzo (e nei quali, quindi, la tecnica è stata usata esclusivamente per estendere la gamma dinamica). Qua secondo me un pochino si vede, soprattutto nella zona "capanna"/rocce, mente, soprattutto nel cielo, mi sembra che tu abbia gestito meglio.

Saluti
Ale



Concordo pienamente,
sia sul parere alla foto,
sia sull'uso dell'HDR, che secondo me ci può essere, ma non si deve vedere.

complimenti per le foto

mt
Giòdivita
Sono buone tutte due, preferisco la seconda. Bravo.
un saluto
Giòdivita








PS. La tecnica dell'HDR deve esaltare tutte le tonalità evitando l'eccessiva invadenza perché in caso contrario si hanno effetti fumettistici che a volte se non contestualizzati possono risultare eccessivi se non sgradevoli. Ma non è questo caso!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.