QUOTE(89stefano89 @ Jan 27 2011, 09:24 AM)

a breve volevo andare a vivere da solo, daltronde non ho proprio idea delle spese di tutti i giorni!

Beato te che te lo puoi permettere di già, ormai di questi tempi ci si deve aspettare una soglia minima di (in)sicurezza di almeno 30 anni

Ad ogni buon conto delle bollette se ne potrebbe fare tranquillamente a meno. Come? Seguendo alcune piccole regolette, location permettendo.
Luce: candele, o se proprio si vuol fare i ganzi, impianto fotovoltaico base da 3kW.
Acqua corrente: pozzo. Ma scortatelo in appartamento.
Acqua calda: impianto solare termico parallelo all'altro.
Gas: se solo si potesse recuperare anche "quello"..

Bombola classica, e vabbè nessun sistema è perfetto.
Alimenti: col vantaggio di una casa in periferia, puoi pensar di tirare su una mini-coltivazione di soli ortaggi e uno o due alberelli, limoni, aranci, e risparmiare un po'.
Una spesa importante sugli inizi, ma la rendita poi è vita natural durante. Personalmente trovo più logico investire (perchè è di un investimento che si tratta) sull'autosufficienza domestica piuttosto che spendere 150.000 banane per un buco di 70mq cui poi aggiungere i metodi di consumo classici. Con gli stipendi medi di oggi ci si dovrebbe altrimenti sobbarcare tre mutui: uno per la casa, uno per mantenerla, e uno per il viverci.
Ovviamente sono solo consigli, ma valuta anche soluzioni differenti da quelle che il mercato impone