QUOTE(Max Lucotti @ Jan 25 2011, 04:43 PM)

purtroppo per quello che è nato (cioè valutare cosa è a fuoco) sulle digitali serve a poco in quanto il mirino non è quello di un reflex tradizionale a pellicola, e sulle dx ancora meno poichè è anche più piccolo. Ma mano male che abbiamo il display sul retro per vedere il risultato finale, oppure il LV per valutare la MAF precisamente.
Ma è molto utile ad esempio per vedere nel mirino la posizione di un filtroGND oppure per vedere quando c'è molta luce cosa indica l'esposimetro.(ad esmepio sulla neve..)
cosa fà? chiude alla effettiva apertura il diaframma, che invece quando guardate dentro il mirino è posizionato alla massima apertura possibile.
anche secondo me con i mirini delle digitali serve ancor meno che sulle analogiche.
Io di fatto non lo uso più.
Un tempo per avere una idea della zona nitida aprivo di uno stop rispetto al valore di scatto, infatti nel mirino la pdc appare sempre molto maggiore che nella realtà