odissea61
Jan 10 2011, 11:11 AM
Ciao, sono alle prime esperienze del forum, complimenti a tutti per la vs professionalità..
Sono anche nuovo agli acquisti online, possedendo già una cara vecchia D80 Nital voglio fare il salto al digitale, e, seguendo il forum, sono orientato su D7000 + 16-85 vr. Ora, online, le proposte sono incredibili ma parecchie non riportano la garanzia Nital... Cosa rischio veramente? ma ci sarà davvero differenza di qualità in produzione?Quali sono i vataggi Nital? Scusate la banalità della domanda ma sono sinceramente un pò smarrito ,ogni venditore ha il suo cantico delle sirene, e, a questo punto mi permetto di chiedere una vostra gradita opinione che so disinteressata..
Antonio Canetti
Jan 10 2011, 11:23 AM
I vantaggi della garanzia Nital li trovi qui:
http://www.nital.it/nitalcard/per prodotti importazione europea solo due anni di garanzia per il primo anno puoi avvalerti del servizio LTR/NITAL mentre per il secondo devi rimandare il prodotto al tuo venditore.
per i prodotti acqustati fuori dell'aerea Europea la garanzia è solo quella rilasciata e dichiarata dal venditore.
Antonio
orco
Jan 10 2011, 11:24 AM
QUOTE(odissea61 @ Jan 10 2011, 11:11 AM)

Ciao, sono alle prime esperienze del forum, complimenti a tutti per la vs professionalità..
Sono anche nuovo agli acquisti online, possedendo già una cara vecchia D80 Nital voglio fare il salto al digitale, e, seguendo il forum, sono orientato su D7000 + 16-85 vr. Ora, online, le proposte sono incredibili ma parecchie non riportano la garanzia Nital... Cosa rischio veramente? ma ci sarà davvero differenza di qualità in produzione?Quali sono i vataggi Nital? Scusate la banalità della domanda ma sono sinceramente un pò smarrito ,ogni venditore ha il suo cantico delle sirene, e, a questo punto mi permetto di chiedere una vostra gradita opinione che so disinteressata..
Mah, io scelgo Nital per l'estensione di garanzia a 3 anni sui corpi macchina e 4 anni sulle ottiche. Per il resto comprare import o Nital, a livello di qualità dovrebbe cambiare poco o nulla. Forse comprando import puoi avere manuali non in lingua italiana e magari, con Nital, l'assistenza sia migliore, almeno in termini di visibilità degli interventi eventuali. Inoltre puoi usufruire di offerte e iniziative che solo Nital fa. Ad esempio, acquistando una fotocamera fino al 31-12-2010 davano in regalo un software di elaborazione grafica della Nik-Software. Insomma i vantaggi ci sono, però alcuni prezzi dell'import ti fanno sempre pensare!!!
Marco Senn
Jan 10 2011, 11:28 AM
Inoltre con Nital sull'ottica ha 4 anni di garanzia e 3 sulla macchina. A me è stato detto (da una persona che vive commerciando questi oggetti) che ogni mercato nel mondo ha per tutti i brand un livello di qualità "minimo". L'Europa ha un livello minimo alto, il sudamerica ad esempio più basso. Dato che anche in una linea di produzione sofisticata non tutte le ciambelle vengono con il buco la possibilità che il materiale venga destinato sulla base dei risultati dei controlli di produzione non è così sballata come può sembrare.
Comunque la valutazione su Nital/non Nital è molto soggettiva; io, anche se ho l'Austria a 2 passi, ho sempre preso il nuovo Nital. Anche se di nuovo non ho preso tantissime cose...
carmine esposito
Jan 10 2011, 11:35 AM
Perchè Nital?
Perchè è l' importatore ufficiale italiano.
Perchè hai sempre chi ti assiste, anche telefonicamente.
Perchè in caso di guasto ti riparano per 3 anni i corpi e 4 le ottiche, e dopo usufruisci di uno sconto sulla manodopera.
Perchè puoi seguire la riparazione direttamente on-line.
...e soprattutto perchè ormai c'è pochissima differenza di prezzo trà le due distribuzioni da non farti venire nemmeno il dubbio di comprare Import.
Poi i prodotti sono uguali, su quello italiano ci trovi solo il bollino Nital
odissea61
Jan 10 2011, 11:36 AM
QUOTE(orco @ Jan 10 2011, 11:24 AM)

Mah, io scelgo Nital per l'estensione di garanzia a 3 anni sui corpi macchina e 4 anni sulle ottiche. Per il resto comprare import o Nital, a livello di qualità dovrebbe cambiare poco o nulla. Forse comprando import puoi avere manuali non in lingua italiana e magari, con Nital, l'assistenza sia migliore, almeno in termini di visibilità degli interventi eventuali. Inoltre puoi usufruire di offerte e iniziative che solo Nital fa. Ad esempio, acquistando una fotocamera fino al 31-12-2010 davano in regalo un software di elaborazione grafica della Nik-Software. Insomma i vantaggi ci sono, però alcuni prezzi dell'import ti fanno sempre pensare!!!

Grazie, sei stato chiarissimo...
diebarbieri
Jan 10 2011, 11:40 AM
Ho visto che la tua regione è il Piemonte...
Per te quindi, oltre a quelli che ti hanno elencato, un vantaggio in più!
Nital-LTR è a Torino.
Io ho sempre portato di persona il materiale da riparare in Nital, evitando qualsiasi passaggio di mano e spedizione, quindi tutti i rischi di danni e smarrimento.
Generalmente lo consegnano riparato entro due settimane, ma i tempi per piccoli interventi sono molto più rapidi. Puoi seguire la riparazione on-line, loro comunque avvisano via SMS, e puoi quindi ritirare il materiale non appena pronto, riducendo moltissimo il tempo necessario per averlo nuovamente disponibile.
Infine, ma questo è valido in generale, visti tutti questi vantaggi il materiale registrato Nital si rivende come usato molto più rapidamente, visto che sarà più facilmente riaprabile in caso di guasto.
Ciao!
odissea61
Jan 10 2011, 11:43 AM
QUOTE(carmine esposito @ Jan 10 2011, 11:35 AM)

Perchè Nital?
Perchè è l' importatore ufficiale italiano.
Perchè hai sempre chi ti assiste, anche telefonicamente.
Perchè in caso di guasto ti riparano per 3 anni i corpi e 4 le ottiche, e dopo usufruisci di uno sconto sulla manodopera.
Perchè puoi seguire la riparazione direttamente on-line.
...e soprattutto perchè ormai c'è pochissima differenza di prezzo trà le due distribuzioni da non farti venire nemmeno il dubbio di comprare Import.
Poi i prodotti sono uguali, su quello italiano ci trovi solo il bollino Nital
Giustissime le tue considerazioni sulla garanzia, però la differenza di prezzo non è poca! Inoltre da esperienze Passate sia mie che di amici, nei primi anni di vita delle Nikon (complimenti ai costruttori! ) non è mai successo nulla... Non vorrei con questo attirarmi tutta la sfiga possibile! Valuterò altre proposte Nital, sai dirmi dove posso trovarne online?
odissea61
Jan 10 2011, 11:51 AM
QUOTE(diebarbieri @ Jan 10 2011, 11:40 AM)

Ho visto che la tua regione è il Piemonte...
Per te quindi, oltre a quelli che ti hanno elencato, un vantaggio in più!
Nital-LTR è a Torino.
Io ho sempre portato di persona il materiale da riparare in Nital, evitando qualsiasi passaggio di mano e spedizione, quindi tutti i rischi di danni e smarrimento.
Generalmente lo consegnano riparato entro due settimane, ma i tempi per piccoli interventi sono molto più rapidi. Puoi seguire la riparazione on-line, loro comunque avvisano via SMS, e puoi quindi ritirare il materiale non appena pronto, riducendo moltissimo il tempo necessario per averlo nuovamente disponibile.
Infine, ma questo è valido in generale, visti tutti questi vantaggi il materiale registrato Nital si rivende come usato molto più rapidamente, visto che sarà più facilmente riaprabile in caso di guasto.
Ciao!
Questa davvero va presa in considerazione, ricordo che già la vecchia f80 l'avevo presa nital per questo motivo. Però allora la concorrenza non aveva paragoni... Però effettivamente mi capitasse una macchina sfigata.... Grazie...
odissea61
Jan 10 2011, 11:58 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 10 2011, 11:23 AM)

I vantaggi della garanzia Nital li trovi qui:
http://www.nital.it/nitalcard/per prodotti importazione europea solo due anni di garanzia per il primo anno puoi avvalerti del servizio LTR/NITAL mentre per il secondo devi rimandare il prodotto al tuo venditore.
per i prodotti acqustati fuori dell'aerea Europea la garanzia è solo quella rilasciata e dichiarata dal venditore.
Antonio
Letto! Grazie Antonio..
odissea61
Jan 10 2011, 12:11 PM
Grazie a tutti per le dritte, effettivamente parlando della D7000, cioè una macchina di nuova progettazione, Forse è il caso di cautelarsi con una valida garanzia...
Valuterò altre proposta"italiane", CIAO ED ANCORA GRAZIE
Dob_Herr_Mannu
Jan 10 2011, 12:30 PM
Mah.. Solitamente i problemi, sopratutto quelli di natura elettronica, se si presentano lo fanno subito e quindi anche con importazione europea il prodotto godrebbe dell'assistenza LTR. Il resto è legato al proprio modo di impiegare l'attrezzatura (da maniaci o da combattenti) e al caso. Magari ti può capitare che si rompa/blocchi qualcosa proprio il giorno dopo la scadenza della garanzia.
A mio avviso certi prodotti la richiedono, la garanzia Nital: corpi oltre la fascia entry-level e ottiche sofisticate con VR. Ma se uno ha così voglia di spender soldi, può prendersi Nital anche il 50 f/1.8. L'importante è sapere perchè lo si sta facendo.
Lamberto Raccanello
Jan 13 2011, 01:07 AM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 10 2011, 12:30 PM)

Mah.. Solitamente i problemi, sopratutto quelli di natura elettronica, se si presentano lo fanno subito e quindi anche con importazione europea il prodotto godrebbe dell'assistenza LTR. Il resto è legato al proprio modo di impiegare l'attrezzatura (da maniaci o da combattenti) e al caso. Magari ti può capitare che si rompa/blocchi qualcosa proprio il giorno dopo la scadenza della garanzia.
A mio avviso certi prodotti la richiedono, la garanzia Nital: corpi oltre la fascia entry-level e ottiche sofisticate con VR. Ma se uno ha così voglia di spender soldi, può prendersi Nital anche il 50 f/1.8. L'importante è sapere perchè lo si sta facendo.
Ho attrezzature Nikon dal 1973 (quattro corpi macchina tutti con motore e 17 ottiche) sempre acquistate con garanzia dell'importatore (prima Cofas e poi Nital): le garanzie sono passate da uno all'altro importatore automaticamente, ho trovato assistenza anche per modelli fuori produzione, la prima F2 con motore mi è stata sostituita e solo l'importatore aveva certi pezzi di ricambio... Anni fa l'importatore poteva non riparare gli apparecchi che non erano importati regolarmente e per un certo periodo ha avuto due listini diversi... A parte l'ultimo aspetto, l'importatore comunque mi offre una assistenza sempre ben mirata, i ricambi originali di tutte le componenti.
So per certo che l'Hasselblad sceglie le ottiche nei propri laboratori e che mediamente trattiene il 30% delle ottiche che Zeiss le invia perché rispondenti a quello che considerano il loro standard. Pensi che il materiale respinto venga distrutto o inviato in discarica? Qualche anno fa son passato vicino allo stabilimento Zeiss...
Ci sarà qualche mercato che assorbirà quelle eccedenze, non credo che quello che non rispetta gli standard di produzione Nikon venga affibbiato agli importatori ufficiali, esatto?
amberto
Lamberto Raccanello
Jan 13 2011, 01:07 AM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 10 2011, 12:30 PM)

Mah.. Solitamente i problemi, sopratutto quelli di natura elettronica, se si presentano lo fanno subito e quindi anche con importazione europea il prodotto godrebbe dell'assistenza LTR. Il resto è legato al proprio modo di impiegare l'attrezzatura (da maniaci o da combattenti) e al caso. Magari ti può capitare che si rompa/blocchi qualcosa proprio il giorno dopo la scadenza della garanzia.
A mio avviso certi prodotti la richiedono, la garanzia Nital: corpi oltre la fascia entry-level e ottiche sofisticate con VR. Ma se uno ha così voglia di spender soldi, può prendersi Nital anche il 50 f/1.8. L'importante è sapere perchè lo si sta facendo.
Ho attrezzature Nikon dal 1973 (quattro corpi macchina tutti con motore e 17 ottiche) sempre acquistate con garanzia dell'importatore (prima Cofas e poi Nital): le garanzie sono passate da uno all'altro importatore automaticamente, ho trovato assistenza anche per modelli fuori produzione, la prima F2 con motore mi è stata sostituita e solo l'importatore aveva certi pezzi di ricambio... Anni fa l'importatore poteva non riparare gli apparecchi che non erano importati regolarmente e per un certo periodo ha avuto due listini diversi... A parte l'ultimo aspetto, l'importatore comunque mi offre una assistenza sempre ben mirata, i ricambi originali di tutte le componenti.
So per certo che l'Hasselblad sceglie le ottiche nei propri laboratori e che mediamente trattiene il 30% delle ottiche che Zeiss le invia perché rispondenti a quello che considerano il loro standard. Pensi che il materiale respinto venga distrutto o inviato in discarica? Qualche anno fa son passato vicino allo stabilimento Zeiss...
Ci sarà qualche mercato che assorbirà quelle eccedenze, non credo che quello che non rispetta gli standard di produzione Nikon venga affibbiato agli importatori ufficiali, esatto?
amberto
igunther
Jan 13 2011, 01:59 PM
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 13 2011, 01:07 AM)

Ci sarà qualche mercato che assorbirà quelle eccedenze, non credo che quello che non rispetta gli standard di produzione Nikon venga affibbiato agli importatori ufficiali, esatto?
amberto
...scusami, non ho capito l'ultima parte del tuo intervento... perchè chi compra un prodotto import, dall' importatore ufficiale europeo (con sede in olanda) potrebbe ritrovarsi con un prodotto leggermente diverso da quello dell'importatore italiano? mi suona strano
penso che una d7000 import nikon europe ed una d7000 nital siano (anzi devono essere) assolutamente identiche. Ed identico deve essere il trattamento delle due macchine nel primo anno di assistenza nei centri di assistenza Nital...
la convenienza di comprare nital? l'estensione di garanzia (tre anni di garanzia per una reflex sono tanti...e 4 per le ottiche!), i manuali in italiano, spesso le offerte promozionali, etc.. almeno così credo io
permaloso
Jan 13 2011, 03:59 PM
QUOTE(carmine esposito @ Jan 10 2011, 11:35 AM)

Perchè Nital?
Perchè è l' importatore ufficiale italiano.
Perchè hai sempre chi ti assiste, anche telefonicamente.
Perchè in caso di guasto ti riparano per 3 anni i corpi e 4 le ottiche, e dopo usufruisci di uno sconto sulla manodopera.
Perchè puoi seguire la riparazione direttamente on-line.
...e soprattutto perchè ormai c'è pochissima differenza di prezzo trà le due distribuzioni da non farti venire nemmeno il dubbio di comprare Import.
Poi i prodotti sono uguali, su quello italiano ci trovi solo il bollino Nital
su nital la confusione regna sovrana non c'è nulla da fare... tu dici che i prodotti non da importatore ufficiale e quelli nital sono funzionalmente uguali ( e lo spero bene) qualcuno più sotto asserisce che hanno standard di tolleranza diversa... questo io nn lo posso dire.. nn ne sò nulla
però tu mi dici e qui riporto le tue parole
"Perchè in caso di guasto ti riparano per 3 anni i corpi e 4 le ottiche, e dopo usufruisci di uno sconto sulla manodopera."
dove sta scritto che usufruisco di uno sconto sulla manodopera; mi ritrovo con qualcosa in mano che mi garantisce questo? bada bene chiedo e senza alcuna vena polemica, perchè lo ho già letto oramai tante volte, c'è anche chi ha quantificato questo "sconto sulla manodopera" ( tra l'altro illegale in italia ma vabbè... sorvoliamo il discorso è lungo e complesso oltre che da farsi in legalese) addirittura nel 50%, vediamo di scoprire questa cosa
grazie a chi illuminerà
dariocirimbelli
Jan 13 2011, 05:57 PM
Ma come si fa a pensare che gli articoli Nital siano migliori degli Import?
Una scatola di 100 obiettivi parte dalla fabbrica e arriva in Olanda, la aprono e ne mandano 10 in Italia e gli altri nel resto d'Europa.
Quando arrivano in Italia la Nital, ci ricarica un 20% in più circa e in cambio ti da l'assistenza più rapida e una garanzia più estesa; stop.
Gli obiettivi, nel resto d'europa, per pro caso hanno preso una destinazione diversa.....
Io ho quasi sempre avuto tutto Nital e (grazie a Nikon) non ho mai avuto bisogno dell'assistenza,
solo 3 volte, in 20 anni, pulizia e controllatina.
E se faccio i conti di quanto ho speso in più....non sono pentito, ma un pò le scatole mi girano.
dimapant
Jan 13 2011, 07:17 PM
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 13 2011, 01:07 AM)

.............
Ci sarà qualche mercato che assorbirà quelle eccedenze, non credo che quello che non rispetta gli standard di produzione Nikon venga affibbiato agli importatori ufficiali, esatto?
amberto
Come affermi tu, Nikon mette in vendita prodotti che non hanno superato il SUO collaudo in uscita, ossia mette in commercio regolare gli scarti, perchè tali sono: è una casa estremamente poco seria, una manica di cialtroni appunto, solo dei bottegai.
Bella infangata al marchio, rara.
Saluti cordiali
ManWithTheSpinningHead
Jan 13 2011, 08:45 PM
Attualmente sarei interessato all'acquisto di una D700 (ma credo che aspetterò gli eventi futuri per muovermi).
La differenza di prezzo tra import e Nital si aggira attorno al 15%-20%
Ok tutto: la garanzia, l'assistenza, le eventuali magie... ma su quelle cifre cominciano a esserci in ballo un po' troppi soldini.
Parere personale: meno regali di dubbia utilità (traduzione: che ti tocca sbatterti a rivendere) e prezzi un poco più in linea.
p.s. la mia D90 l'ho presa Nital e ne sono felicissimo ma al tempo spesi circa un 10% in più, più che ragionevole.
20% sul prezzo della D700 praticamente salta fuori un'ottica di buona qualità da affiancarci
Marco Senn
Jan 14 2011, 01:14 PM
Credo che il mercato europeo sia tutto uguale per fornitura. Non sono invece così sicuro che il livello di tolleranza accettato in uscita sia uguale per tutti i mercati. Quando si parta di import comunque non si intende solo Europa, uno può prendere import anche da un e-commerce in Namibia...
paolobeca
Jan 14 2011, 02:16 PM
Ma il centro assistenza è solo a Torino..? Non ci sono anche delle specie di filiali nelle altre regioni..?
Giacomo.B
Jan 14 2011, 07:05 PM
Sposto al Bar...
Saluti
Giacomo
permaloso
Jan 14 2011, 08:19 PM
QUOTE(Psymon @ Jan 14 2011, 02:16 PM)

Ma il centro assistenza è solo a Torino..? Non ci sono anche delle specie di filiali nelle altre regioni..?
ce ne sono anche altri ovvio
sicuramente uno"convenzionato" a milano lo ho letto proprio 5 min fà nel mercatino di un ottica revisionata presso il centro milanese

altrimenti nn ne ero a conoscenza
3n1Gm4-
Sep 16 2011, 02:51 AM
Ma le riparazioni, guasti, spedizione, pulizia del sensore ecc sono tutte a spese di Nital? Io non sborso niente?
bacco68
Sep 16 2011, 03:38 AM
Ma siete sicuri che in europa non ci siano le stesse condizioni per la garanzia? Quì (in Svizzera) abbiamo 2 anni per i corpi e 3 per gli obiettivi. Però il prezzo è veramente più basso (e non penso che ci rifilano tutto il materiale diffetuoso...). Per me è importante che sia Nikon. Che arriva da londra o da bangkok non fa la diferenza per me. O perlomeno non vale il prezzo supplementare per un anno in più di garanzia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.