Bè, se la tua compatta fosse partita da una sensibilità di 200 iso, più che una foto, avresti avuto un caos di rumore su tutta l'immagine!!

I sensori delle compatte sono molto piccoli, quindi si tende a prevenire il problema del rumore sfruttando sensibilità molto basse, tipo 50 Iso o 80 Iso.
Le reflex, invece, partono o da 100 o da 200, ma a differenza delle compatte, arrivano a sensibilità maggiori (1600, 3200 e in alcuni casi anche a 6400). Ci sono anche reflex che usano, come estensione, la sensibilità di 50 Iso da sfruttare in determinati casi. Le compatte, invece, tranne che in alcuni casi come le ultime Fuji, non arrivano quasi mai a sensibilità superiori ai 400 Iso, dove il rumore già è parecchio evidente.