Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SkZ
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-di...less_34338.html
QUOTE
Tra le particolarità che sono balzate all'occhio dei redattori di NikonRumors c'è la presenza di un flash integrato, novità in un settore che per ora si è sempre semplicemente alla slitta per lampeggiatori esterni o a soluzioni pop-up. Avvisaglie delle caratteristiche su cui la casa nipponica potrebbe puntare per i suoi prossimi prodotti arrivano invece da un brevetto presentato negli USA.

In questo caso l'attenzione è spostata sulle tecnologie per trasferire e visualizzare contenuti foto, video e audio, in modalità wireless direttamente su display esterni, ad esempio sulla TV di casa. Accanto alle tecnologie Wi-Fi DLNE scelte da alcuni produttori, Nikon pare interessata a puntare su UWB (Ultra Wideband) oppure restringere il campo del Wi-Fi al solo standard IEEE802.11g, soprattutto per ragioni di banda e di trasferimento praticamente istantaneo di file di grosse dimensioni.
alcarbo
Dopo 50 anni continueranno ad avere il solito attacco Nikon F-Mount ?
Penso e spero di sì .....
sergiobutta
QUOTE(alcarbo @ Nov 9 2010, 05:27 AM) *
Dopo 50 anni continueranno ad avere il solito attacco Nikon F-Mount ?
Penso e spero di sì .....


Probabilmente, avendo un riraggio cortissimo, con un anello adattatore, si potranno montare ottiche di tutte le marche, salvo vedere gli automatismi.
Hansel.r
QUOTE(alcarbo @ Nov 9 2010, 05:27 AM) *
Dopo 50 anni continueranno ad avere il solito attacco Nikon F-Mount ?
Penso e spero di sì .....

Invece sembrerebbe che lo cambino, proprio per ragioni di compattezza.
Antonio Canetti
io sogno che non lo cambino mai F.Mount, ma la realta mi dice che iniziato ad essere obsoleto, senza polemica "non tutti gli attacchi vanno bene per tutti gli obiettivi" quando questo mito cesserà... morto il Re! viva il Re.


Antonio
Dob_Herr_Mannu
E in base a quali problematiche dovrebbe essere diventato obsoleto l'F-mount?
SkZ
e in base a che motivo serve avere sulle evil, che hanno un tiraggio inferiore alla SLR, l'F-mount?
cmq devi usare un adattatore per usare le ottiche gia' esistenti o usare le ottiche per evil sulle SLR.
sergiobutta
QUOTE(SkZ @ Nov 9 2010, 03:30 PM) *
e in base a che motivo serve avere sulle evil, che hanno un tiraggio inferiore alla SLR, l'F-mount?
cmq devi usare un adattatore per usare le ottiche gia' esistenti o usare le ottiche per evil sulle SLR.

Vedo con piacere che Federico conferma quanto pensavo. E, certamente, Nikon produrrà un adattatore per montare i vecchi obiettivi. Salvo a valutare se su una macchina da 400 gr. sarà conveniente montare un'ottica di 1 Kg.
Antonio Canetti
QUOTE(sergiobutta @ Nov 9 2010, 06:19 PM) *
Salvo a valutare se su una macchina da 400 gr. sarà conveniente montare un'ottica di 1 Kg.



sara l'ottica a sostenere la fotocamera. cerotto.gif


Antonio
Enrico_Luzi
a me queste macchine non convincono
itrichi
invece sarei ben felice di poterla usare con un 50 1.4G o un grandangolare DX, non certo con un tele 300mm wink.gif

sarebbe un secondo corpo ipercompatto e comodissimo, potrebbe avere una sua importanza
Antonio Canetti
eppure queste novità prima o poi dovremo convicerne, la necessità dello specchio la vedo superata, necessaria per l'analogico, superflua sul digitale, ora sopravive perchè i sensori surriscaldano, appena riusciranno a tenere sottocontrollo il calore, lo specchio non sevirà più e un' altro pezzo di meccanica andrà in pensione a favore di una tecnologia sempre più digitale.


Antonio
davidebaroni
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 9 2010, 07:25 PM) *
eppure queste novità prima o poi dovremo convicerne, la necessità dello specchio la vedo superata, necessaria per l'analogico, superflua sul digitale, ora sopravive perchè i sensori surriscaldano, appena riusciranno a tenere sottocontrollo il calore, lo specchio non sevirà più e un' altro pezzo di meccanica andrà in pensione a favore di una tecnologia sempre più digitale.
Antonio

...e io comprerò a prezzo di favore le reflex che saranno svendute per comprare le "mirrorless"... messicano.gif
Antonio Canetti
gia fatto con le obsolete 6x6 che all'epoca erano inavicinabili messicano.gif


Antonio
calza85
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 9 2010, 07:25 PM) *
eppure queste novità prima o poi dovremo convicerne, la necessità dello specchio la vedo superata, necessaria per l'analogico, superflua sul digitale, ora sopravive perchè i sensori surriscaldano, appena riusciranno a tenere sottocontrollo il calore, lo specchio non sevirà più e un' altro pezzo di meccanica andrà in pensione a favore di una tecnologia sempre più digitale.
Antonio


...mettere da parte il suono dell'otturatore per un ben più moderno "bip"!

francamente l'idea mi rende triste...(e fate conto che non ho 60 anni)
abyss
quando pochi anni fa ho sostenuto che a mio avviso i mirini elettronici sarebbero stati presto un serio concorrente per quelli classici con specchio reflex etc... molti si sono fatti una risata.
Personalmente vedo invece continui miglioramenti. Ancora il sistema specchio + pentaprisma mi piace di più, ma piano piano... wink.gif
Massimiliano Piatti
Haime' la sperimentazione spinge la tecnologia a fare passi da gigante e credo che ci dovremo abituare molto molto presto ai mirini elettronici ed a batterie che dureranno giorni interi.
Comunque non vedo l'ora di vedere una Evil Nikon e anche di acquistarla............ tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.