QUOTE(ci_provo @ Oct 15 2010, 08:34 PM)

Ciao a tutti, sono in procinto di comprare la mia prima reflex digitale, ero orientato sulla d5000 ma leggendo qui sul forum e in seguito a qualche consiglio di qualcuno più esperto di me mi ero orientato sulla d90 ... (solo che con il budget ancora nn ci sono ... ) allora oggi vado nel centro nikon della mia città e vedo in vetrina la d3100 con obiettivo 18-105 e chiedo il prezzo (750 caffè, quanto ho disponibile finora ;-) .... ) e di poterla tenere in mano e vederla accesa.... molto bella, vabbè sarebbe stato bello qualunque cosa per uno che ha sempre preso in mano una compatta poi chiedo la d90 che con quel kit è a 1000 caffè tondi ... chiedo se si può trattare un pò sul prezzo ... mi risponde malissimo :-( dicendomi che è già un prezzo stracciato (certo che certi negozianti si meritano il negozio vuoto come era quello ... si può rispondere in modo educato e non trattare e guardare come pezzenti chi non si può permettere 1000 euro per una macchina cmq fa nulla ...)...
Ora il mio dubbio, on line, cmq un negozio della mia regione (ho parlato per telefono con il negoziante) la vendono con garanzia europea a 805 euro compresa spedizione o cmq ritiro presso la sede del negozio (arrivo 25 ottobre) ... per 200 euro di risparmio meglio garanzia europea o nital ....
E' un 20% secco!! Oddio, 200 euro mica son pochi e perdipiù la D90 è una macchina collaudata ed affidabile. Tenendo conto poi che a parole tutti dichiarano di tenere la propria reflex per 10 anni e mediamente dopo 1 o 2 anni metà di loro, io compreso, cambia la reflex, avere 2 anni di garanzia piuttosto che 3 non fa molta differenza. Un pò di differenza eventualmente la fa la valutazione futura del tuo usato, ma sempre e comunque nell'ordine del 10% al massimo.
Non voglio tuttavia condizionare la tua scelta. Prima di decidere, prova a sentire qualche altro rivenditore Nital, che magari riesci a spuntare qualcosa in più, fino magari a far diventare la differenza poco rilevante.
Prova anche a farti fare un preventivo di solo corpo + 35mm f/1,8 AFS. Scattare con un obiettivo così per qualche mese, credimi, ti aiuterà moltissimo a studiare meglio la composizione delle immagini e ti regalerà risultati che il 18-105 si sogna. Un obiettivo nitido e luminoso con una lunghezza su DX da renderlo tuttofare. Non è uno zoom, ma con 3 passi avanti o quattro indietro, riuscirai sempre a trovare l'inquadratura migliore.
In un secondo tempo potrai acquistare uno zoom tele, quando avrai imparato a padroneggiare la fotocamera e avrai ricostituito un nuovo gruzzoletto.
Saluti
Carlo