Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ghietz
Ciao a tutti! Vi va di darmi un paio di dritte?
Che cosa devo usare per tenere pulita e in ordine la mia reflex?
Al momento uso un semplice panno per gli occhiali ma credo propio che ci possa essere di meglio, mi dite voi cosa usate e come vi organizzate?

Grazie grazie!!!
Franco_
Sarò un "criminale" laugh.gif , ma non ho mai pulito la mia attrezzatura (a parte il sensore, quando è necessario). Al massimo una passata con un panno per gli occhiali per togliere la polvere... Ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi.

Piuttosto è importante usare sempre il paraluce e riporre l'attrezzatura in luoghi freschi e asciutti. Infine evitare la salsedine... di più nin zò smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(ghietz @ Oct 11 2010, 05:28 PM) *
Ciao a tutti! Vi va di darmi un paio di dritte?
Che cosa devo usare per tenere pulita e in ordine la mia reflex?
Al momento uso un semplice panno per gli occhiali ma credo propio che ci possa essere di meglio, mi dite voi cosa usate e come vi organizzate?

Grazie grazie!!!


Io usavo il Perlana ma me l'hanno sconsigliato, lascia degli aloni sulle lenti. Da quel momento faccio come Franco: paraluce e soprattutto un filtro UV davanti all'obiettivo, che tolgo sempre in situazioni di controluce per limitare riflessi indesiderati. Ecco, ogni tanto un pennellino antistatico con pompetta da passare attorno alla ghiera dell'obiettivo, per ridurre il rischio di introdurre polvere in occasione delle sostituzioni di ottiche.

Adesso si avvicina a grandi passi il periodo invernale. Sbalzi di temperatura repentini sono poco salutari per la macchina e le lenti in quanto rischiano di provocare condensa. Se stai fuori per parecchio tempo al frddo, prima di portare la macchina al caldo tepore della tua abitazione e riporla nella borsa, lasciala 'decantare' un pò di tempo in cantina o in un luogo fresco, magari un locale dove tieni poco riscaldamento, tipo uno sgabuzzino. Eviterai la condensa, che a lungo andare risulta dannosa.

Saluti

Carlo
Francesco Martini
Adesso che ci penso son 5 anni che non pulisco la mia D2X, a parte il sensore,... rolleyes.gif
pero' strano..ma funziona lo stesso.... messicano.gif
Ovvia..domani ci daro' una passtaina delicatamente con un panno umido...
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2010, 09:56 PM) *
Adesso che ci penso son 5 anni che non pulisco la mia D2X, a parte il sensore,... rolleyes.gif
pero' strano..ma funziona lo stesso.... messicano.gif
Ovvia..domani ci daro' una passtaina delicatamente con un panno umido...
Francesco Martini


Spero che non sarai costretto ad adoperare il Viakal... hahahahaha messicano.gif

Saluti

Carlo
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 11 2010, 09:57 PM) *
Spero che non sarai costretto ad adoperare il Viakal... hahahahaha messicano.gif

Saluti

Carlo

No!!! Usero' il "Brillaacciaio" laugh.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2010, 10:02 PM) *
No!!! Usero' il "Brillaacciaio" laugh.gif
Francesco Martini


Ottimo quello, io lo alterno al Cif crema, non graffia e pulisce a fondo, anche la vasca da idromassaggio... ahahahaah laugh.gif
Davide-S
Le lenti le pulisco prima una una bella spompettata per togliere la polvere e poi una bella alitata + il panno della scotch brite consigliato da nonnoGG.
Il corpo lo pulisco con un panno morbido leggermente inumidito.
Il sensore, per ora, solo con una energica spompettata...
domspa
secondo me viene meglio in lavastoviglie.... usando finish le lenti vengono una favola.... a dimenticavo serve anche calfort per il calcare che si crea nel periodo estivo con la salsedine....

messicano.gif biggrin.gif messicano.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.