QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 1 2010, 10:43 PM)

ehh... ci credo... postproduzione e elaborazione ( e aggiungo pre-produzione) sono nate insieme alla fotografia e migliorate insieme ad essa, era per pochi e sconosciuta al pubblico, oggi è a portata di click da tutti, il problema etico ( sia in passato che oggi ) viene fuori quando si vuol passare qualcosa di falso come veritiero a danni di altri, mentre al livello artistico e ceativo se si stravolge una foto non ha importanza.
secondo me, .... ad altri la parola.
Antonio
Prima cosa: la post-produzione o si fa per bene (per chi fortunatamente ne e' capace) o non si fa per niente...

Poi non e' passare al pubblico qualcosa di falso..
Io ragiono cosi':
Il mio RAW non e' falso e il RAW e' mio e ci faccio cio' che voglio..!!!!
e dal RAW si possono tirar fuori migliaia e migliaia di informazioni latenti....
come si tirava fuori dalla pellicola le ombre e luci perse con il mascheramento "a mano"...
Il problema pero' sarebbe un'altro:
traovare il confine tra foto e "digital art"....
Pero' se la Digital Art e' fatta bene, ben venga!!!
e quindi ripeto ancora una volta la celebre frase del Macchiavelli:
"Il fine giustifica i mezzi"
Buone foto
Francesco Martini