Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
skyler
Postproduzione e elaborazione..quali sono i confini secondo voi? Qualcuno ne sa di più?
Graditi i commenti.
davidebaroni
...ancora? rolleyes.gif

Ci sono letteralmente decine di topic sull'argomento, anche solo in questo forum... smile.gif

Usa la funzione "cerca". wink.gif

Ciao,
Davide
Antonio Canetti
skyler, visto che sei un "utente assiduo", qual'è la tua opinione? smile.gif

Antonio
alex.r
A mio avviso è una questione di finalità, principalmente.
skyler
Ne abbiamo parlato anche all'ultima zingherata, ma non abbiamo cavato un ragno dal buco..
Personalmente la penso così..in questa epoca digitale, la foto standard dovrebbe essere solo la trasformazione del RAW con la sola correzione dell'esposizione e il WB.
Quindi, dato che gli interventi sulla foto sono molti e modificabili a piacere, ritengo che sia solo Post produzione, per rendere l'immagine corretta in tutte le sue parti e interpretata dal fotografo secondo la sua visione personale.
L'elaborazione grafica può anche stravolgere completamente la foto al fine di ottenere un impatto visivo che l'autore intende applicare alla foto.
Per finire..dovrebbe essere specificato, almeno in questo Forum, quali sono le regole basi a cui attenersi, senza che sia a discrezione di un moderatore o collaboratore.
Tutto questo senza polemica, ma solo per avere risposte sicure.
Francesco Martini
QUOTE(skyler @ Oct 1 2010, 05:06 PM) *
Postproduzione e elaborazione..quali sono i confini secondo voi? Qualcuno ne sa di più?
Graditi i commenti.

....se ne e' discusso migliaia di volte.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
QUOTE(skyler @ Oct 1 2010, 08:20 PM) *
ma non abbiamo cavato un ragno dal buco..


ehh... ci credo... postproduzione e elaborazione ( e aggiungo pre-produzione) sono nate insieme alla fotografia e migliorate insieme ad essa, era per pochi e sconosciuta al pubblico, oggi è a portata di click da tutti, il problema etico ( sia in passato che oggi ) viene fuori quando si vuol passare qualcosa di falso come veritiero a danni di altri, mentre al livello artistico e ceativo se si stravolge una foto non ha importanza.

secondo me, .... ad altri la parola.


Antonio
Francesco Martini
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 1 2010, 10:43 PM) *
ehh... ci credo... postproduzione e elaborazione ( e aggiungo pre-produzione) sono nate insieme alla fotografia e migliorate insieme ad essa, era per pochi e sconosciuta al pubblico, oggi è a portata di click da tutti, il problema etico ( sia in passato che oggi ) viene fuori quando si vuol passare qualcosa di falso come veritiero a danni di altri, mentre al livello artistico e ceativo se si stravolge una foto non ha importanza.

secondo me, .... ad altri la parola.
Antonio

Prima cosa: la post-produzione o si fa per bene (per chi fortunatamente ne e' capace) o non si fa per niente... rolleyes.gif Poi non e' passare al pubblico qualcosa di falso..
Io ragiono cosi':
Il mio RAW non e' falso e il RAW e' mio e ci faccio cio' che voglio..!!!!
e dal RAW si possono tirar fuori migliaia e migliaia di informazioni latenti....
come si tirava fuori dalla pellicola le ombre e luci perse con il mascheramento "a mano"...
Il problema pero' sarebbe un'altro:
traovare il confine tra foto e "digital art"....
Pero' se la Digital Art e' fatta bene, ben venga!!!
e quindi ripeto ancora una volta la celebre frase del Macchiavelli:
"Il fine giustifica i mezzi"
rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 1 2010, 10:53 PM) *
Prima cosa: la post-produzione o si fa per bene (per chi fortunatamente ne e' capace) o non si fa per niente... rolleyes.gif Poi non e' passare al pubblico qualcosa di falso..
Io ragiono cosi':
Il mio RAW non e' falso e il RAW e' mio e ci faccio cio' che voglio..!!!!
e dal RAW si possono tirar fuori migliaia e migliaia di informazioni latenti....
come si tirava fuori dalla pellicola le ombre e luci perse con il mascheramento "a mano"...
Il problema pero' sarebbe un'altro:
traovare il confine tra foto e "digital art"....
Pero' se la Digital Art e' fatta bene, ben venga!!!
e quindi ripeto ancora una volta la celebre frase del Macchiavelli:
"Il fine giustifica i mezzi"
rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini


Francesco, sono d'accordo con te nel 99% dei casi. Ma se uno modifica ad arte uno scatto destinato ad un quotidiano, allo scopo di nascondere un dettaglio importante o peggio falsificare l'immagine per altri scopi non ben precisati, questo secondo me non è assolutamente accettabile.

Diverso invece il lavoro di postproduzione di un fotografo che dal suo scatto vuol tirar fuori un'oper d'arte: tutto concesso.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.