Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
richardricc
ciao,
ho fatto degli acquisti di obiettivi su internet:
nikon 70-300mm
nikon 50 mm 1.8
ho visto che c'è la scritta made in china e la scatola ha i colori un pochino diversi dalla scatola con card Nital.
Avete mai sentito parlare di falsi? secondo voi potrebbero essere falsi ed eventualmente qualcuno sa come si può capire?
grazie
ciacco
Da dove provengono ? I prezzi sono sospettosamente bassi ? Che tipo di garanzia ti hanno offerto ? Police.gif Police.gif
C.
richardricc
QUOTE(ciacco @ Sep 25 2010, 12:41 PM) *
Da dove provengono ? I prezzi sono sospettosamente bassi ? Che tipo di garanzia ti hanno offerto ? Police.gif Police.gif
C.

Sono d'importazione, mi hanno fatto la ricevuta e la garanzai è di due anni, tramite loro, un venditore su xxx
"xxxxx".

Ma esistono i falsi o no?
encelado
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 25 2010, 02:22 PM) *
Sono d'importazione, mi hanno fatto la ricevuta e la garanzai è di due anni, tramite loro, un venditore su xxxx "xxxxxx".

Ma esistono i falsi o no?


xxxxx a roba originale ma non nital
bergat@tiscali.it
Prova a registrali sul sito della nikon europe, non nital
Massimiliano C
Nel negozio xxx che hai indicato ho comprato tre obiettivi (l'ultimo m'è arrivato proprio stamane, un 35mm f/2 nuovo fiammante che ho acquistato giusto da loro).
Mi sono sempre sembrate persone serie. Perchè dovrebbero vendere roba falsa?
Secondo me puoi stare tranquillo, la differenza di prezzo rispetto agli stessi obiettivi comprati in negozio con garanzia Nital è data appunto dal diverso tipo di garanzia (quella Nital è ovviamente migliore) e dal fatto che vendono on-line (nei negozi "fisici" i prezzi sono quasi sempre più alti).

Ciao
Massimiliano
antonio briganti
Sinceramente non mi è mai capitato, però avere accortenza è sempre una buona regola diffidando chiaramente dai prezzi troppo bassi.
ciao
antonio
filo.m
QUOTE(-VIRUS- @ Sep 25 2010, 03:29 PM) *
xxxxx a roba originale ma non nital


ha!
messicano.gif

Ciao
Manuel_MKII
A me finora non risultano falsi di nessun tipo di ottica e corpi macchina ne' Nikon ne' di altri marchi.

Costruire una lente falsa non e' uguale a fabbricare copie di orologi famosi e anche la loro diffusione sarebbe decisamente limitata per cui probabilmente il gioco non vale la candela.

Inoltre ho fatto caso a una cosa.... gli asiatici imitano i prodotti occidentali....non quelli orientali....non e' che sia perche' non si pestano i piedi tra loro??
richardricc
Grazie per le risposte continuerò a comperare on line.
Ciao ciao
richardricc
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 25 2010, 04:21 PM) *
Prova a registrali sul sito della nikon europe, non nital

Ciao mi daresti l'indirizzo per registrare i prodotti e dove trovo la registrazione
Ciao Grazie mille
1gikon
QUOTE(filo.m @ Sep 25 2010, 07:37 PM) *
ha!
messicano.gif

Ciao

Aveva!!! messicano.gif messicano.gif
richardricc
QUOTE(1gikon @ Sep 26 2010, 10:17 AM) *
Aveva!!! messicano.gif messicano.gif

cosa intendi per AVEVA? hmmm.gif
1gikon
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 26 2010, 10:22 AM) *
cosa intendi per AVEVA? hmmm.gif

Scusami non ce l'ho fatta a trattenere la battuta scontata!
Era solo per sdrammatizzare "l'incubo" che ti assale dopo che hai pagato una discreta sommetta e non sei sicuro di quello che hai preso!
Immagina il terrore dopo che hai acquistato "con leggerezza" una D3X o un 400 2.8!
Ciao
richardricc
QUOTE(1gikon @ Sep 26 2010, 10:58 AM) *
Scusami non ce l'ho fatta a trattenere la battuta scontata!
Era solo per sdrammatizzare "l'incubo" che ti assale dopo che hai pagato una discreta sommetta e non sei sicuro di quello che hai preso!
Immagina il terrore dopo che hai acquistato "con leggerezza" una D3X o un 400 2.8!
Ciao

Ok figurati, ma tu sai se si può registrare sul sito europa?
1gikon
Se non è di importazione oltreoceano credo proprio di si!
Vai sul sito Nikon Europe e provaci "non ti dicono nulla", non so se ci vuole la foto dello scontrino...mai fatto!
Perdonami ma una cosa la devo proprio dire a benefecio di tutti:
Il risparmio è sacro, specialmente ai giorni d'oggi, ma almeno il cinquantino quello no Fulmine.gif ..quello si prende Nital ..per 20/30 Euro ho avuto il piacere e l'onore di registrarlo su questo sito ...e se si rompe...te lo aggiustano pure telefono.gif
Il resto io l'ho comprato tutto Nital lo stesso, pensa che per per il 70 200 VRI si risparmiavano ben 500 Euro...sono andato anche a San Marino...di persona...ma poi alla fine fine ho avuto paura cerotto.gif ..preso Nital e mai pentito!
Comunque i tuoi obiettivi sono ottimi lo stesso,forse anche migliori, imitare Nikon è pressocchè impossibile..basta chiedere agli amici della concorrenza! messicano.gif
Ciao
1gikon
Ci ho provato adesso!
Devi inserire per forza una nazione, allora chiederei anche al rivenditore, con le nuove leggi sulla garanzia è obbligato a darti assistenza senza possibilità di "lavarsi le mani" e "rispedirti" al Produttore!
Se non lo fanno puoi sempre restituire tutto, se li hai presi da poco c'è il diritto di recesso senza costi aggiuntivi se non quelli della spedizione!
E' obbligatoria anche una tracciabilità del prodotto!
Puoi sempre dire che lo scatolo non ti piace...anche l'occhio vuole la sua parte!
Tu hai COMPRATO al prezzo stabilito da "loro" non "sottratto indebitamente Fulmine.gif !!!
Ciao
Franco_
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 26 2010, 09:40 AM) *
Ciao mi daresti l'indirizzo per registrare i prodotti e dove trovo la registrazione
Ciao Grazie mille


Il sito lo trovi qui.

Devi allegare anche lo scontrino, quindi scannerizzalo o fotografalo.

P.S. Ovviamente la registrazione puoi farla solo se l'acquisto l'hai fatto in Europa, visto che il sito è Nikon Europe. Immagino che in caso di acquisto in un paese extraeuropeo la registrazione vada fatta sul sito del relativo continente...
il Carletto
Un amico in transito a New York mi ha comprato, nel più noto negozio della Grande Mela, un 14-24 d'importazione (per loro "Gray Market"). All'apertura della scatola l'obiettivo si è rivelato di provenienza olandese, da dove mi pare arrivino gli obiettivi venduti sul suolo europeo.
Mi chiedo, avendo io lo scontrino americano, posso registrare sul sito europeo un obiettivo "olandese" provieniente però dagli States (a naso direi di no...), ma soprattutto posso usufruire della garanzia europea (speriamo di non averne bisogno hmmm.gif )?
umbertocapuzzo
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 25 2010, 11:31 AM) *
ciao,
ho fatto degli acquisti di obiettivi su internet:
nikon 70-300mm
nikon 50 mm 1.8
ho visto che c'è la scritta made in china e la scatola ha i colori un pochino diversi dalla scatola con card Nital.
Avete mai sentito parlare di falsi? secondo voi potrebbero essere falsi ed eventualmente qualcuno sa come si può capire?
grazie

Allora....made in china....perché li fanno in Cina su licenza e specifiche Nikon. Anzi credo proprio che gli stabilimenti in Cina siano cmq Nikon.
Avrò una quindicina di scatole Nikon e almeno 10 con Nital Card: lievi differenze di colorazione nei vari packaging ci sono e ci può stare sicuramente.

Quindi per conto mio....vai tranquillo.

Umby
Luigi_FZA
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 25 2010, 12:31 PM) *
........ho visto che c'è la scritta made in china e la scatola ha i colori un pochino diversi dalla scatola con card Nital.


forse non hai ancora visto la scatola del 12-24.

L.

PS : temo che di questo passo si finisce al bar.
vater_fotografo
QUOTE(ride@libero.it @ Sep 25 2010, 12:31 PM) *
ciao,
ho fatto degli acquisti di obiettivi su internet:
nikon 70-300mm
nikon 50 mm 1.8
ho visto che c'è la scritta made in china e la scatola ha i colori un pochino diversi dalla scatola con card Nital.
Avete mai sentito parlare di falsi? secondo voi potrebbero essere falsi ed eventualmente qualcuno sa come si può capire?
grazie


Ci puoi dare qualche tua impressione sul 70/300, magari postando qualche scatto?

Grazie
1gikon
QUOTE(vater_fotografo @ Sep 26 2010, 09:57 PM) *
Ci puoi dare qualche tua impressione sul 70/300, magari postando qualche scatto?

Grazie

Se non è VR, come sembrerebbe dal post, c'è poco da stare allegri!
Se è VR siamo su un'altro pianeta!
Ricordo anche, che per gli obiettivi con qualche anno di vita ci sono, sparse per il web, numerose recensioni "di notevole spessore tecnico" (ed autorevoli opinioni sui Clubs specifici di questo forum) dove è possibile mettere insieme "un quadro" abbastanza oggettivo delle loro reali performance che potrebbe risultare molto utile per risolvere i plausibili e condivisibili dubbi che tormentano i pensieri di chi si accinge a comprare una nuova ottica o peggio ancora un' intero corredo.
Per tutto il resto ci sono i forum Nital.
Ciao
richardricc
QUOTE(vater_fotografo @ Sep 26 2010, 09:57 PM) *
Ci puoi dare qualche tua impressione sul 70/300, magari postando qualche scatto?

Grazie


Ciao è poco che uso la reflex, e il 70-300 è Senza VR e per quello che l'ho usato non è per niente buono, pochissimo luminoso ed è facile fare il mosso.
Con la macchina ho acquistato assieme il 18-200 vr2 (che mi piace molto) pensando così di non comperare altri obiettivi, ma mi sta prendendo la scimmia e così ho voluto prendere un 50mm 1.8 (molto bello) e il 70-300 (delusione) per provare a fare scatti diversi.
Ora vorrei provare a prendere un Macro per vedere qualche cosa di diverso e particolare.
Nel frattempo sto leggendo un libro di fotografia per imparare qualche cosa.
Ciao a tutti e buona settimana Fulmine.gif
Giacomo.B
Premettendo che non esistono attualmente obiettivi falsi, spsosto la discussione al Bar essendo non propriamente tecnica.

Saluti

Giacomo

P.S i nomi degli esercizi eCommerce sono stati cancellati...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.