QUOTE(ulipao @ Sep 20 2010, 07:53 AM)

Ciao Federico, visto che sei molto ferrato su questo tipo di macchine fotografiche, riusciresti a fare una classifica tra le mirror less che sono uscite o che stanno per uscire? Secondo il tuo punto di vista naturalmente!!!
Ciao!
Sicuramente tra le mirrorless al momento ci sono le Panasonic GF1 GH2 e l'Olympus Pen-2
Ognuna di queste ha i suoi punti di forza
Indubbiamente come piacevolezza d'uso e dimensioni compatte la GF1 non ha eguali, per me
Il punto debole principale è il mirino opzionale esterno , solo discreto (ma sia chiaro che non ho problemi a focheggiare a mano , piuttosto velocemente con lo Zeiss 100 f2,0 o il Nikkor 85 f1,4 )
La GH2 (interessantissima...) promette un'interfaccia migliorata , una qualità sostanzialmente superiore , un mirino elettronico eccellente...a discapito delle dimensioni, però (comunque rimane decisamente più piccola di qualsiasi reflex...) ed un comodissimo display orientabile...oltre che un AF che sembra essere di livello degno di una reflex di fascia media (!!)
Le eredi della GF1 (che saranno più di una, si suddivideranno il mercato in almeno due fasce , con prezzi molto diversi...) sono attese per il prossimo anno (sorprese a parte...)
La Olympus Pen 2 ha una buonissima utilizzabilità , un mirino opzionale ottimo (forse solo quello della GH2 sarà superiore...) , dimensioni ridotte , nel complesso un equilibrio fantastico ed una macchina godibilissima...
L'accortezza è di dotarla dello zoom standard (e del 20 f1,7) Panasonic per avere un AF pari a quello Panasonic
Non prendendo le lenti in bundle , sono leggermente più care , purtroppo
Le Sony NEX sono ottime macchine dal punto di vista qualitativo , pessime (a dir poco) sotto il punto di vista dell'usabilità. Un'interfaccia poco intuitiva , frustrante , che costringe a passare svariate pagine di menù per cambiare impostazioni basilari la rendono , di fatto, poco utilizzabile se non in completo automatismo...(!)
Le Samsung sono abbastanza interessanti, ma non le ho mai provate (se non una rapidissima presa di contatto con la NX10 , quindi non mi esprimo)
Questa Fujifilm , secondo me, non entra in competizione diretta con queste m4\3 e mirrorless
Si posiziona su un gradino più alto come costruzione e caratteristiche e su un piano diverso per quel che riguarda l'uso principale al quale è dedicata la macchina
Le m4\3 e tutti i sistemi sono ovviamente pensati per un uso più a 360°
Questa sembra essere una macchina più specialistica per street e reportage (anche se con un 35 mm ci si può fare di tutto...)
Ciao!
Buone foto
Federico