Grazie ragazzi,
devo dire che dopo innumerevoli tentennamenti e indecisioni per il prezzo decisamente importante mi sono fatto coraggio e fatto il grande salto......e devo dire che non ne sono assolutamente pentito!
Le prestazioni della macchina sono impressionanti, ho provato a stressarla lavorando con diversi programmi e immagini aperti contemporaneamente e non ho riscontrato il minimo rallentamento, fra l'altro alcuni programmi, come Autocad e altri, giravano in emulazione sotto Parallels 5.......

Comincio a pensare che 8 gb siano eccessivi.
Il corpo, poi, è compatto e la struttura in alluminio restituisce una sensazione di grande robustezza.
Sto prendendo sempre più confidenza con il sistema operativo e se inizialmente ho incontrato qualche difficoltà a comprenderne le dinamiche devo dire che dopo un pò di apprendistato ora mi trovo perfettamente a mio agio.
Altra cosa che mi ha colpito molto favorevolmente è la facilità con cui il sistema operativo ha riconosciuto la rete domestica e ha visto i miei pc.
Ottimo pure lo schermo anti riflesso che fa il suo dovere egregiamente, sicuramente come qualità è al di sopra della media dei notebook, inoltre una volta tarato restituicse tonalità e colori naturali e per nulla sparati, a differenza del modello glossy.
Insomma ritengo che se pur la spesa sia elevata è del tutto giustificata da un'affidabilità hardware e software al di sopra della media, e che sia una macchina perfetta per il foto ritocco, soprattutto se abbinata ad un monitor esterno di qualità, magari un bel 24" su cui lavorare i propri scatti a tutto schermo.
Penso che il salto nel mondo apple sia ormai per me definitivo e senza il minima nostalgia e prima o poi il mio macbook sarà affiancato da un bel Imac
Ale.
P.S. Qualcuno potrebbe suggerirmi via
MP un sito dove acquistare banchi di memoria per il macbook pro a prezzi umani???