Ciao a tutti,
e' con grandissimo piacere e soddisfazione che mi unisco a Franco (Monteoro)
nel mettervi a parte della notizia che, dopo svariate difficolta', siamo riusciti a
destinare il ricavato della nostra iniziativa (mercatino, mostre, ecc.) ad una buona causa:
la ricostruzione della "Casa famiglia Immacolata Concezione" di San Gregorio, frazione
a pochi km dall'Aquila.
La Casa Famiglia accoglie bambini meno fortunati che per motivi diversi non possono piu'
vivere con le loro famiglie di origine. La direttrice, suor Mirella, e le sue consorelle hanno
cura di loro e li aiutano a superare il difficile momento che attraversano.
La terribile notte del 6 aprile 2009 erano presenti 51 persone tra suore e bambini,
purtroppo una delle suore, aiutando i bambini, non e' riuscita a mettersi in salvo, ed e' stata
travolta dal crollo della costruzione,
qui l'articolo.
Ieri, in compagnia di Franco M. e Franco F. ho partecipato all'inaugurazione,
portiamo a tutti i saluti e i ringraziamenti di suor Mirella, direttrice della casa, e della
Madre Superiora dell'ordine.
Aggiungo alcune foto scattate ieri.
L'esterno del corpo principale.
. La palestra.
. L'aula magna prima della cerimonia.
. Il nostro contributo: il refettorio della scuola materna.
. Il nostro contributo: l'aula didattica.
. Un augurio di cuore.
. All'inaugurazione sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni religiose e civili, tra gli altri
il sindaco di Longarone, citta' in cui era parroco don Francesco Cassol. Don Francesco era
venuto a l'Aquila con un gruppo di scout subito dopo il terremoto e aveva conosciuto
suor Mirella, impegnandosi a trovare degli aiuti. Il comune di Longarone ha contribuito alla
ricostruzione della casa famiglia. Don Francesco e' scomparso in un terribile quanto
insensato incidente lo scorso agosto, mentre accompagnava un gruppo di ragazzi ad
un ritiro spirituale,
questo l'articolo.
Era presente, inoltre, il giudice del tribunale dei minore dell'Aquila che collabora attivamente
con suor Mirella nell'espletamento dei suoi compiti di giudice.
I rappresentanti delle istituzioni.
. da sin.: la direttrice, il rappresentante del prefetto, la superiora, il rappresentante del vescovo, il rappresentante
del sindaco, il sindaco di Longarone e il giudice del tribunale per la tutela dei minori.
Suor Mirella mentre pronucia il suo discorso, ringraziando
uno ad uno tutti coloro che si sono adoperati alla riuscita dell'impresa.
. Spero di aver fatto cosa gradita documentando l'avvenimento.
Ringrazio tutti voi per il contributo dato e per la pazienza messa nell'attendere questo momento,
vi posso assicurare che non e' stato facile.
Un ringraziamento particolare va a Franco (Monteoro) che ha riallacciato i fili della vicenda
e a Sergio Butta' che si fece promotore dell'iniziativa, coinvolgendo altri amici in questa
avventura.
A presto,
Maurizio.