QUOTE(buzz @ Aug 22 2010, 09:17 PM)

al massimo, il flash lo compri e te lo tieni.
sembra che pochi lo usino, ma è un accessorio indispensabile.
Ma i pochi che lo usano, Buzz, poi ti piantano 5000 watt di faretti di fronte agli sposi?
Io con D3 e 28/70 f2.8 senza SB 900 sarei PERDUTO... Un'ottica velocissima ti fa guadagnare un pò di luce ma non è certo sufficiente, anche se bisogna ammettere che il discorso cambia da chiesa a chiesa. Alcune sono luminosissime e magari una cerimonia la fai di giorno, in altre circostanze il matrimonio si svolge alle 6 di pomeriggio che è quasi buio e altre chiese ancora sono delle cripte massoniche immerse nell'oscurità primordiale! Quindi io direi, si SB900 serve eccome e se la chiesa non è immensa lo usi di rimbalzo e crei degli effetti molto interessanti con un pò di pratica, sei d'accordo?
QUOTE(Curad @ Aug 22 2010, 08:04 PM)

Salve a tutti, vi chiedo una cosa da neofita in questo settore specialistico di fotografia. Non ho mai fatto matrimoni, ora un carissimo amico mi "ordina" di fare il servizio, non posso dire di no! Ho una D700, il 24-85 2,8/4 l'80-200 il 50 il 20f3,5 MF ed il 105DC, non ho flash. E qui la domanda, mi serve proprio il flash? ancora non ho visto il luogo dove si terrà il matrimonio, quindi non so quanta luce vi sia. Forse riesco a farmi prestare una D200 come ruota di scorta....forse, altrimenti vado con la sola D700.
Non verrò pagato, diciamo che sarà il regalo di nozze, quindi spero non si offenda la parte professionista del settore. Se non avranno un servizio all'altezza saranno fatti loro, io li ho avvertiti della mia inesperienza in materia matrimoniale.
Grazie per tutti i suggerimenti che mi darete.
C.
tanto 30 tanto 31 un sopraluogo veloce fattelo, presentati al parroco che celebra se è lo stesso che è il "padrone di casa" e digli chiaramente che non darai fastidio, non ti arrampicherai sull'altare e NON SCATTERAI durante l'omelia. Alcuni i faretti te li proibiscono per cui sottoline che usarai il flash solo lo stretto necessario ma lo userai!