QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 12 2010, 03:29 PM)

...
Sicuramente hai ragione tu, ma ricorda(altra profezia): tra 20 anni si potranno ancora vedere le foto a colori scattate con Kodacrome nel 1943, non so se sarà possibile vedere quelle scattate oggi in digitale.
Ciao
1berto
...E perché poi non dovrebbe essere possibile?

Ogni tanto leggo "uscite" come questa, e, francamente, non le capisco.
A me, finora, le
uniche cose che mi è capitato di trovare deteriorate al punto da non poter essere "viste" né salvate sono state
le diapositive di tanti anni fa.
I file digitali,
sempre che li si salvi su supporti durevoli e si rinnovi il backup con costanza e regolarità ogni qualche anno, saranno ancora leggibili fra
n-mila anni, molto più a lungo delle foto su pellicola... e se per caso ti è venuto in mente che nel frattempo potrebbero cambiare i
formati di codifica, beh, mai sentito parlare di
conversione?

Al momento mantengo
tre copie di ogni foto nel mio archivio... a volte 4: NEF, Jpg intero, jpg web, e, se la post produzione lo ha richiesto, .psd. Questi files sono salvati su tre supporti diversi, PIU' una copia su DVD dei NEF. Se c'è una cosa che non temo, è di perdere le mie foto nel tempo...