Mi sono trovato a passeggiare per le vie di una città straniera conoscendone il nome e la collocazione geografica, ricordando qualcosa che la riguardava per averlo studiato sui libri di storia , ma senza riuscire a focalizzare il tema…poi sono arrivato sull’Avenida che è il lungomare del porto che termina nell’ampia Plaza de Espana.
La piazza è caratterizzata da un monumento costruito nel 1927 dedicato alle Cortes che vararono la costituzione…” La Costituzione di Cadice del 1812”.

Leggendo le iscrizioni ed osservando le scene rappresentate ho compreso l’importanza di quel monumento…anche per la nostra storia italiana…riporto un brano di un testo trovato su Internet:
“La "Costituzione Spagnola di Cadice del 1812" s'insinua e poi seduce tutti i movimenti cospirativi che si formeranno d'ora in avanti nelle lotte contro la restaurazione, che oltre che chiamarsi d'ora in avanti Movimenti liberali assumeranno anche il nome di "costituzionalisti”…la città di Cadice divenne il baluardo della cultura liberale, presa ad esempio anche dai patrioti italiani.”

......