Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
filippogalluzzi
Ciao a tutti,

Ho deciso di stancarvi nuovamente con un piccolo report arrampicatorio, ma questa volta nell'ambiente + adatto, quello + bello!
Vi ho fatto vedere che ci si può divertire arrampicando su massi alti pochi metri, addirittura vi ho quasi convinto che si può arrampicare senza compiere dislivello, ma non vi ho mai fatto vedere l'arrampicata + classica, quella fatta per arrivare in vetta!

Questa volta volta ci siamo, la neve (poca quest'anno) si è ormai sciolta da un pezzo quesi tutta, lasciando libere le pareti per i malati di roccia come me.
Abbiamo così deciso al volo, stando anche alle previsioni meteo non tragiche di fare una toccatina in dolomiti, per il ponte, mentre tutto il resto d'Italia si crogiolava nelle spiaggie (e nelle code) al primo sole estivo!

Venerdi quindi niente lavoro, si parte, destinazione Val di Fassa, con una sosta prevista sul Garda, per "scaldarci un po'" prima di raggiungere la montagna.

...ecco il riscaldamento....

user posted image
filippogalluzzi
Dopoessersi riscaldati , pure troppo, per via del gran caldo e dell'esposizione sud, la voglia di montagna sale sempre di + e quindi si parte, raggiungendo la meta quando ormai il sole si è andato a riposare dietro le pareti, senza lasciarmi fare neppure uno scatto...
Io comunque non mi do' per vinto, per arrampicare ci si sveglia presto, ma per fare le foto ancora prima, le montagne sono alte, e vedono il sole mooolto presto.

Ecco quindi il Sassolungo appena sveglio ma già preso d'assalto , come di consueto, dalle nuvole.....

user posted image

Il bollettino alla fine infatti non è buono, ma decidiamo di partire lo stesso, scegliendo prudentemente un meta breve e facile, visto anche che è la prima di stagione.

user posted image

Ci dirigiamo così verso le torri del Sella , di buon ora perchè prima si comincia.....meno si rischia l'acqua!!
filippogalluzzi
Si inizia,finalmente dopo tutto l'inverno sono di nuovo qui, mi lego e parto alla svelta, ho troppa voglia di arrampicare e cosi....ecco....che questa volta sono dall'altra parte della macchina fotografica rolleyes.gif rolleyes.gif

user posted image

Naturalmente questo era l'inizio, poi la fida coolpix (ringrazio la Nikon perchè se ancora non l'ho sfasciata.....)torna nelle mie mani!

user posted image


filippogalluzzi
Fortunatamente siamo rapidi, e dopo non molto finalmente...... vetta!

user posted image
Il tempo volge al brutto e quindi c'è poco tempo per rilassarsi, si rifanno le corde , stretta di mano , e giù verso la macchina.
...inizierà a piovere giusto giusto alla base della parete!
filippogalluzzi
Il primo giorno purtroppo è già finito, mi sono divertito talmente tanto che ripartirei, ma il tempo non promette bene, e infatti pioverà tutta la notte!

La speranza di trovare al mattino il cielo sgombro si affievolisce, e aumenta sempre + la possibilità di trovare tutto fradicio mad.gif mad.gif !!

Alle 5 e 15, sento una voce che mi sveglia , non sono i miei amici, loro se la dormono alla grande laugh.gif laugh.gif , ma è la D70 che dice 'svegliati presto, sta spuntando il sole e non voglio perdere questa occasione, altrimenti finisce che vedo sempre i soliti posti'.

Io rispondo al richiamo e vado... forse ne è valsa la pena non per le foto (che non saranno granchè) ma per l'atmosfera splendida che si respira a quell'ora in questo ambiente...

user posted image

questa l'avete già vista, ma per dover di cronaca la devo replicare...

user posted image


filippogalluzzi
Ora però basta con le foto, è ora di partire, e dopo essere tornato a casa a buttare giù dal letto i miei amici riprendiamo la via di Passo Sella per Raggiungere il Piz Ciavases.

Con nostra brutta sorpresa (io l'avevo già visto) vediamo che la parete è bella fradicia, e quindi probabilmente ostacolerà il nostro passaggio.
....partiamo lo stesso, mettendo nel conto l'eventualità di dover rinunciare alla salita in qualsiasi momento dry.gif dry.gif .....

I primi tiri di corda già ci mettono alla prova, la roccia è tuta bagnata e ci scorre l'acqua, ma riusciamo ad andare avanti fino all'ultima lunghezza.
Qui la visione non è piacevole, dobbiamo traversare per una placca per circa 30 metri a dx, ma vediamo che a metà la parete non è umida, ma è proprio una cascata.
Parte un mio compagno da primo, e appena sotto allo scroscio d'acqua ci guarda un po' perplessi..ritirarsi ora sarebbe veramente spiacevole!!

Studia un po' e poi parte, cosi riusciamo anche noi ad arrivare sotto al camino finale.....bagnati ma assai felici!!

user posted image

user posted image

P.S. la cascatella e proprio dove vedete la strisciata nera sulla parete.
Da queste foto non si nota, si vede solo in quelle fatte da dietro che però sono molto brutte (la coolpix sui controluce non è proprio come d70 per via della scarsa latitudine di posa)

filippogalluzzi
user posted imageOra le difficoltà sono superate, l'ultima camino e siamo in cima.....


Anche questa volta siamo ce l'abbiamo fatta!!

filippogalluzzi
...il rifugio e il pranzo sono vicini, ma ancora l'attenzione non deve calare... siamo si in un sentiero, m una scivolata potrebbe essere un serio problema!!

user posted image

Un attimo di sosta per osservare, dalla via di discesa altri arrampicatori impeganti nella stessa via che abbiamo percorso noi.
Sono piccoli, ma dovreste riuscire a vederli........
La strisciata nera che vedete è la zona fradicia che abbiamo incontrato, e attraversato, durante la salita!

user posted image


filippogalluzzi
A questo punto l'avventura è finita huh.gif huh.gif

....menomale diret voi.....

...e con gran tristezza si torna a casa, pronti per una settimana di lavoro.
Saluto le Dolomiti con la promessa che tornerò presto!!

Spero di non avervi annoiato con questo ennesimo racconto alpinistico.
Le foto sono quelo che sono, ma in questo tipo di vie le situazioni per tirare fuori delle belle inquadrature sono molto + rare.
E molto facile essere chiusi in diedri, camini, che anche se fanno molta paura quando sei li ,non rendono in foto.
Io ci ho provato, e questa volta per di + con una compattina (apparte i paesaggi).

Attendo come sempre i vostri graditissimi commenti sia positivi che negativi!

Ciao

Filippo!
edy700
Filippo, che dire??

sono rimasto a bocca aperta, è stato come leggere un libro di avventura.....per lo più illustrato biggrin.gif cosa chiedere di più.

Un grande applauso a te ed ai tuoi compagni di cordata, immagino che non sia semplice trovare il tempo e la voglia di fare comunque delle foto quando il pensiero e fisso sulla riuscita dell'arrampicata anche in funzione del possibile mutamento metereologico.

Per finire, altrimenti mi dilungo più di te, mi sono piaciute molto le foto all'alba delle Torri del Sella, sia quella con la nebbiolina che quella in cui siete in avvicinamento con la luce dietro il massiccio.

guru.gif guru.gif guru.gif

GIULIOCECCARELLI
sono contento di essere tra i primi a farti i complimenti per le foto e per il racconto non vedo l' ora di esserci io sulle pareti alpine...
mi e piaciuta moltissimo la foto della parete in tutta la sua maestosità con quel piccolo puntino rosso ( biggrin.gif che presumo sia un umano biggrin.gif ) le prime non mi fanno impazzire ma sono funzionali al racconto.
le foto fatte con la compatta hanno scarso respiro ed a mio modestissimo avviso. non danno il senso dell' altezza, che in montagna dovrebbe essere evidenziato maggiormente come hai fatto sapientemente nella mia foto preferita.

spero di incontrarti in falesia prima o poi... smile.gif
GIULIOCECCARELLI
scusa filippo, rettifico le foto che non mi convincono troppo sono la 1 e la 4 e 6 i du paesaggi di mezzo sono molto belli... smile.gif
brusa69
Bellissime foto Filippo,
la numero 2 (Sassolungo) per me la migliore.

Complimenti!
gio

Filippo,
la tua passione per la fotografia unita a quella per l'arrampicata ti sta dando (e ti darà) grandi soddisfazioni.
Bellissimi i paesaggi Pollice.gif .
Complimenti!

matteoganora
Ciao Filippo...

stavolta quelle di arrampicata, esclusa la prima simpatica proprio per il taglio che fa sembrare l'arrampicata "orizzontale", non mi fanno saltare dalla sedia, sarà la luce molto forte, sarà la parete che conoscevi poco, le vedo un po "piattine", fores un maggior uso del grandangolo sarebbe stato consigliabile!

In compenso, sono rimasto affascinato dai panorami, davvero ben composti, hai scelto bene i soggetti e il tipo di luce, quelle con la nebbia sono da National Geographics!!!

Cristiano Orlando
Complimenti invece Filippo, le foto sono belle,purtroppo molto di più i paesaggi, poichè quelle della arrampicata vera e propria sono effettivamente a tinte un po' piatte.
Chiaramente hai lavorato con una coolpix e anche di questo c'è da tenerne conto, in generale ti direi di trovare il modo per usare la D70, con polarizzatore e flash, che è ciò che manca alle foto (secondo me) in cui si vedono gli scalatori e magari un esposimetro separato a luce incidente, dopo i primi errori dovuti all'esperienza riuscendo a calibrare meglio i colori in base all'esposizione per la tinta piatta, riuscirai ad ottenere una miglior saturazione di ciò che tu vuoi sia evidente.
Le foto dei paesaggi sono invece decisamente stile National guru.gif guru.gif e credo che non ci sia complimento più grande!
Grazie mille di averci portato con te sulla montagna e spero che ci "annoierai" rolleyes.gif molto molto di frequente!
Cris
giannizadra
Molto buoni i paesaggi, Filippo. Notevolissimi quelli con la nebbia.
Di foto (tue) di arrampicata ne ho viste di migliori..
Ma non è facile; spesso manca "fisicamente" la possibilità di inquadrare e comporre: non è come sulle vie attrezzate dall'alto.
Un famoso alpinista (al momento non ricordo chi) scrisse che di ogni ascensione in montagna mancano sempre le immagini dei tratti più impegnativi. Anche perché si è concentrati su altro..
Sarà per questo che da molti anni ormai arrampico solo su vie facili... biggrin.gif
Complimenti come sempre Pollice.gif
la.deda
come sempre ci porti in parete con te
a me i tuoi reportage piacciono moltissimo e le foto sono molto belle
le dolomiti hanno un fascino unico!
Bravissimo
Davide
Gennaro Ciavarella
molto belle

le mie preferite la 3 e la 7
Rudi75
Beh, se foto d'arrampicata devono essere, trovo normale che siano abbastanza... Tecniche, quelle dei paesaggi invece hanno logicamente un altro sapore; io recupererei in post produzione alcune ombre un po troppo scure.
Continua così, qui non ci si stanca di vederne Pollice.gif
ndangel
Molto belle Filippo
mi piacciano soprattutto i colori e le atmosfere che sei riuscito a
riprodurre
Veramente belle credo che butterò via la mia macchina...


Pollice.gif Pollice.gif
Ciao
Nico
castelland
Bel racconto, bravo.
Gli scatti migliori secondo me restano i paesaggi, bellissimi,
Andrea
filippogalluzzi
Grazie mille a tutti voi!

Ricevere i vostri commenti è sempre un grande piacere!

Qualcuno ha giustamente notato che le foto di arrampicata non sono proprio il massimo unsure.gif ....

Beh, è vero e infatti l'ho premesso subito!
Non era molto facile scattare, per via di tempi e 'logistica'.
Inoltre la resa della compatta dopo che mi ero abituato a scattare con la D70 anche in parete mi ha deluso un po'.... troppa poca latitudine di posa (controluce, che a me piacciono tanto, praticamente vietati) e poco senso di profondità.

Chiaramente la colpa della macchina è sempre marginale, e quindi mi impegno la prossima volta a cercare di fare meglio e sobbarcarmi la D70!!

Per chi non l'avesse capito, quello con il caschetto arancione sono io, e la foto di conseguenza non è mia... però fa piacere averne una ogni tanto!!

Anche se non sono un granchè quelle di arrampicata le ho comunque postate perchè mi sembrava potesse essere 'curioso' il reportage nel suo insieme..... spero di aver fatto bene!!

Ciao e grazie a tutti di nuovo!!
ros62
QUOTE(filippogalluzzi @ Jun 7 2005, 10:56 PM)
Il primo giorno purtroppo è già finito, mi sono divertito talmente tanto che ripartirei, ma il tempo non promette bene, e infatti pioverà tutta la notte!

La speranza di trovare al mattino il cielo sgombro si affievolisce, e aumenta sempre + la possibilità di trovare tutto fradicio mad.gif  mad.gif !!

Alle  5 e 15, sento una voce che mi sveglia , non sono i miei amici, loro se la dormono alla grande laugh.gif  laugh.gif , ma è la D70 che dice 'svegliati presto, sta spuntando il sole e non voglio perdere questa occasione, altrimenti finisce che vedo sempre i soliti posti'.

Io rispondo al richiamo e vado... forse ne è valsa la pena non per le foto (che non saranno granchè) ma per l'atmosfera splendida che si respira a quell'ora in questo ambiente...

user posted image

questa l'avete già vista, ma per dover di cronaca la devo replicare...

user posted image
*


la 2^ l'avevo già commentata in altro post, la 1^ un vero sballo, grande Filippo Pollice.gif

Saro
nuvolarossa
Grande Filippo!!!
Le foto di "reportage" non devono essere per forza stupefacenti per tecnica e precisione, servono solo a documentare e queste lo fanno benissimo!!!

I paesaggi poi lasciano senza fiato.... Bravissimo!!!

P.S.: Capisco la difficoltà, ma la prossima volta portati la reflex!!!!! wink.gif
Bruno L
Bravo Filippo! Anche questa volta un bellissimo reportage.
I due paesaggi sono stupendi! Complimenti! guru.gif

saluti
Bruno
Palfe
Complimenti Filippo.
Il racconto rende bene l'uscita, i preparativi e l'emozione che precede un'arrampicata.
Le foto in parete, non saranno il massimo, ma ci stanno benissimo e d'altra parte o si arrampica o si fotografa (stando su un'altra corda), quelle dei paesaggi con la nebbia, sono STUPENDE !!!
Mi piacciono molto anche quella del sentiero esposto e del paretone ripreso dall'alto.
Bravo, viene solo voglia di essere in quei posti .....

Ciao Paolo
GIULIOCECCARELLI
filippo, l' avevo capito che quello con il caschetto arancione eri tu... come nell avatar magari avrei preferito una foto in cui ti si vedeva meglio... poi ti volevo chiedere se mettevi la foto del paretone come allegato...che magari piu grande si faa gustare di piu.... smile.gif
ciro207
QUOTE(filippogalluzzi @ Jun 7 2005, 10:30 PM)

user posted image

*


Ma spiegami un cosa. Questo come si regge?!?! Le mani non mi sembra siano in presa. Corde di sostegno non ne vedo... La parete mi sembra verticale!! laugh.gif
mmarzan
Una bella avventura, le foto paesaggistiche sono quelle che mi son piaciute di più.
Complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.