Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dabe
Buongiorno,
Ho visto un SB-28 di seconda mano su un sito di vendite online.

Il venditore mette anche il numero di serie "Serie-Nr. 3062497". il che mi sembra un atto di serietà da parte sua.

Ora vorrei sapere, cosa dice esattamente il numero di serie di un prodotto? Sicuramente, immagino, indica che il prodotto è stato comprato regolarmente è non proviene quindi da fonti poco lecite. Come compratore, ho la possivilità di sapere qualcosa in piu con il numero di serie?

Grazie,
Dabe
buzz
Anche un flash rubato o di contrabbando ha un numero di serie, per cui la sua presenza non dice tutto in tal senso.
Si può ipotizzare che mettendo in chiara la sua targa il venditore vuole dimostrare che non ha timore di essere smentito da una eventuale vittima di furto.
Dal nuymero di serie la fabbrica deduce la data di fabbricazione e il lotto di appartenenza.
A quanto mi risulta il flash in questione non ha avuto noie di sorta per cui la sua data di fabbricazione non è rilevante.
Buon acquisto.
dabe
Grazie x la risposta.

Sono indeciso fra due venditori:

Sb-28 + cavo SC-17 per circa 70Euro

oppure

Sb-28 per 65Euro.

Entrambi dichiarano le perfette condizioni estetiche e funzionali. (in effetti dalle foto sembrano entrambi (quasi) nuovi).
Premettendo che ho una F80, voi cosa fareste, quale comprereste?

Grazie,
Dabe
Antonio Canetti
senz' altro la combianzione con SC17, ti perpemette di usarlo "lontano" dalla fotocamera, poco tempo fa lo comprai usato per 30 euro.


Antonio
kintaro70
a 5 euro prendi senza indugi l'SC17, è funzionalmente identico all'SC28 che costa più di 50 euro.
buzz
Vorrei sapere chi è 'sto pazzo che vende a prezzi così bassi! smile.gif
Io ho l'SB28 e me ne guardo bene dal venderlo!
NOn lo darei nemmeno per 300 euro, perchp anche se non l ouso più con la F80 (con la quale mi trovavo benissimo) lo adopero come flash ausiliario settandolo in manuale.
dabe
I "pazzi" in questione sono due... smile.gif Ad ogni modo, vedo che secondo le regole del forum non è possibile postare i link, altrimenti li posterei.

Avrei un'ultima domanda, è possibile usare in modalità wireless il SB-28? Ci sono forse degli accessori che permettono di farlo?

Secondo voi faccio un buon aquisto prendendo questo flash, o c'è qualcos'altro di meglio che potete consigliarmi? (ho solo una F80 e nessuna reflex digitale).

Grazie x ogni ugerimento purtroppo non sono esperto.

Dabe

P.s. dite allora che fra i due è meglio quello con il cavo SC-17, no? o li prendo tutti e due? scherzo biggrin.gif
buzz
Per pilotarli in wireless puoi usare dei telecomandi da poco. Li trovi su internet a circa una trentina di euro la coppia.
Il cavo sc17 già da solo costa nuovo di più del prezzo assieme al flash, quindi giudica da te se è o meno un affare.
A quel prezzo io li prenderei davvero tutti e due. Avere una coppia di flash della potenza di un sb28, pilotabile a batterie e affidabile quanto lui è un'occasione da prendre al volo.
Dimentica il CLS dei sistemi più costosi, impostali in manuale, compra due supportini con snodo e buco per ombrellini e avrai fatto un set portatile e potente con davvero 4 soldi.
Antonio Canetti
QUOTE(dabe @ Mar 30 2010, 08:41 AM) *
Secondo voi faccio un buon aquisto prendendo questo flash, se è in buone condizioni (d'altronde come qualsiasi usato) è un ottimo flash professionale


o c'è qualcos'altro di meglio che potete consigliarmi? l'unico concorrente è il Mezt, come qualità e robustezza dal costo quasi identico, ma ha meno funzioni del SB28, anzi i recenti SB 800/900 non sono in grado di funzionare con la F80


credo che ci siano altre marche, ma il top rimane per F80 il fash dedicato SB28


Antonio
fotoMaurizioFRANZINI
Antonio CANETTI:

l'SB800 E' PERFETTAMENTE COMPATIBILE CON IL SISTEMA TTL ANALOGICO;

è solo l'SB900 che non è compatibile con il sistema TTL analogico.

Ciao, Maurizio.
Antonio Canetti
chiedo scusa per l'errore.


Antonio
dabe
avendo la possibilità di prendere il flash SB-28 DX ad un prezzo poco inferiore, cosa mi consigliate di prendere?

Il DX da quello che ho letto è compatibile pure con le reflex digitali nikon quindi, anche se al momento ho solo un F80, se decidessi di passare al digitale me lo ritroverei.

è solo questa la differenza, o ci sono anche differenze a livello qualitativo?

Grazie sempre! smile.gif
Dabe
buzz
il 28 DX è compattibile, ma non con tutte le digitali.
fai riferimento ai dati caratteristici, perchè adesso non le ricordo tutte.
dabe
li cerco e li posto...

Ma nella mia condizione attuale (F80) cambia qualcosa avere un DX o no? Qualitativamente sono gli stessi?
dabe
gia venduto...è durato meno di un giorno ohmy.gif
dabe
Qualcuno ha il manuale in italiano del flash SB-28? Ho trovato in rete una versione tedesca ed inglese.
Ma esiste una versione italiana?

Grazie,
Dabe telefono.gif
decarolisalfredo
IL SB28DX dovrebbe essere compatibilie con le D1 e la D100, ossia con le fotocamere precedenti all' iTTL che sono la D70 e D2.
mich76rr
quindi...non mi conviene vendere il mio.. approfitto di questo post per chiedervi un'ulteriore informazione.. oltre all'sb 28 ho comprato un sb 800 ed un sb 600,ipotizzando un set fotografico,come potrei disporre i 3 flash? per l'sb28 l'unico modo di farlo funzionare wireless è quello di prendere i trigger..ma se ne prendo solo uno,per lui,gli altri due flash lavorano comunque o a quel punto mi conviene prenderne 3?

Grazie in anticipo Mich
decarolisalfredo
Se vuoi utilizzare anche l'SB28 dovrai lavorare in manuale, niente prelampi di monitoraggio e niente TTL quindi.

Con due fotocellule, una per l'SB28 e l'altra per l'SB600, puoi (in manuale) farli funzionare tutti e tre visto che l'SB800 l'ha incorporata (sistema SU-4).
fotoMaurizioFRANZINI
per le istruzioni in italiano le DOVREI averle io a casa, in Italia. quando ritorno posso fare una fotocopia in quanto c'è già stata una richiesta in tal senso. rientro per il 21 maggio 2010.

contattarmi a dioniso2000@libero.it

circa l'uso dell'SB28 (AUTO o MANUALE) con i flash SB800 e SB600 (i-TTL o MANUALE) vdi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/D700sb900sb80dx-t161690.html

è possibile utilzzare i flashSB800 e SB600 in i-TLL e l'SB28 in MANUALE senza problemi.

Ciao, Maurizio.
fotoMaurizioFRANZINI
cerco manuale discussione precedente:

http://www.nikonclub.it/forum/Cerco_Manuale-t162231.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.