Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
davide barzazzi
Finalmente ho potuto testare come si deve la mia D80 con 12-24mm Tokina appena acquistato.

Per poterne capire le prestazioni in situazioni di luce ambiente diffusa mi sono immerso davanti alla spiaggia del villaggio e a -3mt con il sole a picco ho atteso che i platax nativi venissero verso di me una volta smossa un po' di sabbia.

Impostazione Manuale, f.14 - 1/125 - 200ISO e flash al massimo (due YS110).

Questo il primo risultato. Mi pare che vada bene. La livrea non spara. Ho tenuto i flash molto distanziati tra loro e arretrati rispetto al piano focale.

Nessuna manipolazione post produzione a parte un lieve crop, se ben ricordo.

Vostre opinioni, please.

Grazie.

Ciao

David

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421 KB
Gennaro Ciavarella
beh direi bene

aumenterei la potenza di quello di destra per diminuire la forza dell'ombra ma stiamo a guardare le briciole rolleyes.gif
davide barzazzi
I flash erano al massimo. Credo che avrei dovuto inclinare diversamente quello di destra.

Quasi quasi torno lė e ci riprovo....

laugh.gif

David
AlessandroPagano
Un bel risultato. Io correggerei semmai l'orientamento dei flash, che nel caso in questione puntavano dall'alto verso il basso (vedi ombra sotto i platax). La posizione ottimale sarebbe stata al contrario, dal basso verso l'alto o al limite sullo stesso piano.
Se hai il NEF potresti dirmi che temperatura colore ha calibrato la D80?
Mi sono permesso di rivedere il punto di grigio dato che la foto č affetta da una dominante verdolina. In questo caso ho usato il tool di NX2 punto di grigio posizionandolo sulla sabbia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.4 KB

Ciao
Alessandro
davide barzazzi
Ciao Alex.

Il CS3 mi indica una temperatura di 5700° kelvin, mentre NX lo devo reinstallare.

L'immagine da me proposta denota effettivamente una dominante verdolina, ma lo scatto non l'ho ritoccato. D'altronde mi interessava proporre l'immagine "grezza".

Oggi rivedendo i miei appunti ho realizzato che il flash di destra l'avevo leggermente puntato verso l'alto per evitare un eccesso di riflesso di luce sulla sabbia e sulla livrea dei platax.

La soluzione da te proposta č piacevole. Ora vedo di riattivare il mio NX cosė vedo se riesco a combinare qualcosa di buono.

Ciao

David
AlessandroPagano
QUOTE(davide barzazzi @ Mar 14 2010, 11:05 PM) *
Ciao Alex.

Il CS3 mi indica una temperatura di 5700° kelvin, mentre NX lo devo reinstallare.

L'immagine da me proposta denota effettivamente una dominante verdolina, ma lo scatto non l'ho ritoccato. D'altronde mi interessava proporre l'immagine "grezza".

Oggi rivedendo i miei appunti ho realizzato che il flash di destra l'avevo leggermente puntato verso l'alto per evitare un eccesso di riflesso di luce sulla sabbia e sulla livrea dei platax.

La soluzione da te proposta č piacevole. Ora vedo di riattivare il mio NX cosė vedo se riesco a combinare qualcosa di buono.

Ciao

David



Immaginavo! La taratura che ho fatto ha portato la temperatura colore a 5000°K.

Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.