Perdonate se non resisto alla tentazione di mostrarvi questo campo di trifoglio rosso (Trifolium incarnatum) che mi sono fermato a contemplare stamani, mentre tornavo dal lavoro. Il trifoglio rosso è una leguminosa (come i ceci, i fagioli, i piselli o le fave), quindi già questo basterebbe a renderlo interessante (le leguminose hanno l'ingrato compito di rendere disponibile l'azoto atmosferico, grazie a dei batteri, altrimenti inutilizzabile, nonostante costituisca il 78% dell'aria che respiriamo).
Il trifoglio rosso fornisce un ottimo foraggio, se utilizzato fresco, oppure dalle sue infiorescenze si ricava un profumo. Il colore è un bel rosso cupo, impressionante: sembra di osservare un enorme copriletto di velluto rosso steso sui prati.
ciao Mauro
