Si lo so, un mac è sempre un mac...non si svaluta, su questo siamo d'accordo!
Vi spiego un po' la mia situazione!
Non sono un fotografo professionista, per me la fotografia è un hobby, comme per molti di noi.
Ho un core 2 duo, 8 giga di ram e seven 64: lavoro in una sorta di freelance, nel senso che lavoro a casa, per una ditta che mi ha proposto un primo contratto di 6 mesi con una forte percentuale di possibilità per un lungo seguito!
Non dico che non mi basta quello che ho, ma quando ho aperto PS, bridge, Xpress ed illustrator...là sento, anzi vedo dai gadget di seven, che il prcessore è a tutta manetta a 100%, mentre la ram resta introrno al 60%.
A volte per spostare una finestra...un po' di tempo mi ci vuole: il desktop di seven diventa pallido, sopra al programma c'è scritto "non risponde" e dopo un po'tutto ridiviene normale!
Avendo per la testa l'idea di prendermi un altro computer, stavo valutando l'acquisto del mac, quando poi vedo nel sito di dell una workstation Precision5500, dove la cifra non si allontana di molta da quella del mac.
Che fare?
So che su Mac windows gira alla perfezione, ma questa WS l'ho vista all'opera stamani quando sono andato in ditta per recuperare dei documenti firmati: devo dire que questo precision è veramente un portento!
Ma....come tutti i PC dopo un po' perdono...
Ho ancora un Dell precision 360 che presi 6 anni fa (settembre 2003), P4, 2.8, 2 giga di ram!
Riformattato l'HD e messo XP con sp3...fa fatica a fare qualsiasi operazione, e non ho installato nessun programma per ora.
Che fare? Resto su PC o passo la frontiera?

Ciao!!!