cuomonat
Oct 11 2009, 07:12 PM
Mi piacerebbe che oltre alle figure di moderatore, user, collaboratore, utente ecc. vi fosse "Senatori a vita".
Una categoria un pò sopra le righe composta da personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero. Ovviamente dotati "d'immunità parlamentre", cioè assoggettati al regolamento ma responsabili per se stessi e non moderabili.
Lasciamo all'opinione pubblica il compito di giudicare di volta in volta la pertinenza degli interventi senza censure e provvedimenti di alcun tipo.
Ci sono stati personaggi di questo tipo che hanno dato tanto contribuendo alla crescita del forum, e sono convinto che dandogli l'opportunità di collaborare potrebbero dare ancora di più.
Spero di non creare imbarazzo con questa mia richiresta e volutamente ho evitato di fare i nomi delle persone che mi piacerebbe fossero scelte per l'investitura.
Lascio questo mio pensiero come un'istanza personale ma certo di interpretare il sentimento di molti.
twilight
Oct 11 2009, 07:35 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 11 2009, 08:12 PM)

Mi piacerebbe che oltre alle figure di moderatore, user, collaboratore, utente ecc. vi fosse "Senatori a vita".
Una categoria un pò sopra le righe composta da personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero. Ovviamente dotati "d'immunità parlamentre", cioè assoggettati al regolamento ma responsabili per se stessi e non moderabili.
Lasciamo all'opinione pubblica il compito di giudicare di volta in volta la pertinenza degli interventi senza censure e provvedimenti di alcun tipo.
Ci sono stati personaggi di questo tipo che hanno dato tanto contribuendo alla crescita del forum, e sono convinto che dandogli l'opportunità di collaborare potrebbero dare ancora di più.
Spero di non creare imbarazzo con questa mia richiresta e volutamente ho evitato di fare i nomi delle persone che mi piacerebbe fossero scelte per l'investitura.
Lascio questo mio pensiero come un'istanza personale ma certo di interpretare il sentimento di molti.
Mmm.. mi hai letto nel pensiero.
gattomiro
Oct 11 2009, 07:40 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 11 2009, 08:12 PM)

Mi piacerebbe che oltre alle figure di moderatore, user, collaboratore, utente ecc. vi fosse "Senatori a vita".
Una categoria un pò sopra le righe composta da personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero. Ovviamente dotati "d'immunità parlamentare", cioè assoggettati al regolamento ma responsabili per se stessi e non moderabili.
Lasciamo all'opinione pubblica il compito di giudicare di volta in volta la pertinenza degli interventi senza censure e provvedimenti di alcun tipo.
Ci sono stati personaggi di questo tipo che hanno dato tanto contribuendo alla crescita del forum, e sono convinto che dandogli l'opportunità di collaborare potrebbero dare ancora di più.
Spero di non creare imbarazzo con questa mia richiesta e volutamente ho evitato di fare i nomi delle persone che mi piacerebbe fossero scelte per l'investitura.
Lascio questo mio pensiero come un'istanza personale ma certo di interpretare il sentimento di molti.
Rispetto il tuo pensiero in quanto libera e legittima opinione, ma personalmente non ne sento l'esigenza. D'accordo sulle esternazioni e sulle convinzioni personali, legittime se non offensive ed accettabili se poste in termini educati, ma l'insofferenza verso l'altrui pensiero è un atteggiamento assolutamente esecrabile.
Su un punto però forse ti sono vicino: talvolta i moderatori hanno esercitato il proprio potere di censura in modo frettoloso, ma è un'opinione personale che ho avuto modo di esternare anche a loro. Ciò nonostante ritengo che il ruolo dei moderatori sia comunque svolto con grande competenza ed imparzialità, per cui ritengo che, salvo rari casi imputabili probabilmente all'errore insito nella natura di ciascun essere umano (e per questo perdonabile), questa attività di "controllo" sia necessaria per far funzionare il forum nel miglior modo possibile. Per quel che mi riguarda ritengo quindi che un'eventuale titolo di "Senatore a vita" dovrebbe essere attribuito a qualche utente e/o moderatore di vecchia data che si sia distinto per equanimità, educazione, imparzialità e competenza.
L'immunità è fuori discussione perché ciascuno, indistintamente, dev'essere soggetto alla legge (o al regolamento del Forum)...
Ti saluto
cuomonat
Oct 11 2009, 07:50 PM
L'iimunità come la intendo io dovrebbe servire a far si che i moderatori, di cui rispetto la figura e l'operato, possano sentirsi affrancati dal compito nei confronti di questi "personaggi". Ritengo infatti che gli episodi nei quali sono costretti ad intervenire in certi rari casi, sia per loro un onere al di sopra della personale opinione in quanto dovuto e non opinabili e delegabili.
Devono essere i "senatori" cui viene consegnata la responsabilità ad automoderarsi.
Cosimo Camarda
Oct 11 2009, 08:18 PM
....ma l'immunità è sinonimo di arroganza e maleducazione??
cuomonat
Oct 11 2009, 08:24 PM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Oct 11 2009, 09:18 PM)

....ma l'immunità è sinonimo di arroganza e maleducazione??
No Cosimo. Sinceramente non ricordo episodi in cui si sia fatto ricorso all'arroganza e maleducazione e se qualcuno si è distinto per questo sinceramente non lo vorrei tra i senatori.
Cosimo Camarda
Oct 11 2009, 08:58 PM
Con tutta sincerità non capisco il senso della tua proposta, soprattutto dopo la tua risposta...
gattomiro
Oct 11 2009, 09:01 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 11 2009, 08:50 PM)

L'iimunità come la intendo io dovrebbe servire a far si che i moderatori, di cui rispetto la figura e l'operato, possano sentirsi affrancati dal compito nei confronti di questi "personaggi". Ritengo infatti che gli episodi nei quali sono costretti ad intervenire in certi rari casi, sia per loro un onere al di sopra della personale opinione in quanto dovuto e non opinabili e delegabili.
Devono essere i "senatori" cui viene consegnata la responsabilità ad automoderarsi.
Non riesco a comprendere pienamente il senso del tuo discorso. Sostanzialmente tu dici: attribuiamo a certi personaggi (
personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero) una "carica", investiamoli di un ruolo, e sottraiamoli al rigore del regolamento laddove, altrimenti, sarebbero sottoposti a "penalità". E che sia l'opinione pubblica a
giudicare di volta in volta la pertinenza degli interventi senza censure e provvedimenti di alcun tipo (quella sorta di immunità a cui accennavi sopra). Bene. Quindi questi personaggi, nel caso risultassero scomodi e dessero l'abbrivio a polemiche e contestazioni, sarebbero svincolati dal giudizio dei moderatori e non penalizzabili. E chi avesse diverbi con gli stessi o fosse soggetto all'insofferenza di questi "personaggi" per via di un pensiero non condiviso da questi? Sarebbe soggetto al regolamento, quindi alla censura dei moderatori e magari anche a penalizzazioni più gravi, con conseguente disparità di trattamento.
Un lodo anche qui? No, grazie...
buzz
Oct 11 2009, 09:00 PM
Se qualcuno è stato sospeso, non è certio per la gentilezza mostrata nelle discussioni.
La sospensione è un provvedimento doloroso, ma è un atto spesso necessario.
Così mcome è necessario spesso chiudere determinate discussioni.
Questo avviene, contrariamente a quanto si opensi, non per censura o per doveri di brand, ma proprio per evitare che una dioscussione possa degenerare in turpiloquio e possa assumere toni ancora più aspri.
Se in passato qualche persona ha ricevuto una punizione simile, vuol dire che ha contravvenuto ad alcuni punti del regolamento, e come ha detto Gattomiro, nessuno è tanto al di sopra, e non lo sarà, da poterlo fare.
E poi, capisco che siamo italiani e ci teniamo, ma secondo me l'attribuirci titoli o etichette non ci migliora di certo.
cuomonat
Oct 11 2009, 09:25 PM
QUOTE(gattomiro @ Oct 11 2009, 10:01 PM)

...
Un lodo anche qui? No, grazie...

QUOTE(buzz @ Oct 11 2009, 10:00 PM)

...
E poi, capisco che siamo italiani e ci teniamo, ma secondo me l'attribuirci titoli o etichette non ci migliora di certo.
Le persone alle quali mi riferisco, in virtù del largo consenso maturato non certo per motivi ideologici ma per la fiducia e considerazione guadagnate negli anni per spirito di community e capacità fotografiche, è capitato che venissero prese di mira da utenti con pochi messaggi, sconosciuti ai più e probabilmente intenzionati a screditare gli stessi appiccando flame in alcuni casi fino ad atti di vero e proprio trollaggio.
L'investitura dovrebbe essere un deterrente a scadere in conflitti dialettici di bassa statura per effetto della responsabilità che comporta relativamente alla responsabilità di mostrarsi intellettualmente onesti nei confronti di chiunque, lasciando però autonomia nella forma e nei contenuti.
Concordo sull'inutilità di attribuire titoli e cattedre ma il ruolo al quale aspirerei per certuni richiederebbe un decoro e dignità che agli stessi non difetta.
In definitiva io penso a 5/6 persone almeno inizialmente a scelta insindacabile dell'admin se volesse valutare una tale possibilità.
buzz
Oct 11 2009, 09:37 PM
Personalmente rinuncerei ai titoli e ai bollini, ma mi rendo conto che una distinzione è necessaria per non creare
confusioni di ruoli.
Per quanto riguarda il deterrente, non credo proprio lo sia.
Chi prende di mira un utente, chiunque esso sia, nuovo o vecchio, lo fa come si faceva da bambini: per farlo arrabbiare.
Purtroppo mi rendo conto che per carattere è difficile tenersi dentro gli insulti e rispondere diplomaticamente o meglio, lasciar fare a chi di dovere, ma questo prescinde dal titolo personale.
Se il soggetto reagisce malamente, vecchio o nuovo che sia, e contravviene alle regole, viene punito allo stesso modo, se non peggio del provocatore.
La cosa vale anche per noi moderatori, che dobbiamo rispondere del nostro operato e del nostro comportamento all'amministratore del forum.
Nessuno gode di immunità.
mariomc2
Oct 11 2009, 11:11 PM
QUOTE(buzz @ Oct 11 2009, 10:37 PM)

...
Nessuno gode di immunità.
Sono totalmente daccordo con questa affermazione!
Potrei anche essere favorevole all'idea dei senatori a vita se davvero ce ne fosse l'esigenza ma sicuramente non alla loro immunità dalle regole... siamo appena usciti da una sorta di immunità politica...
Non condivido il lodo cuomonat
tosk
Oct 12 2009, 06:46 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 12 2009, 12:11 AM)

Non condivido il lodo cuomonat

hahahah, forte questa
essendo qui da qualche anno ho visto che qualche senatore, tra le migliaia di post utili per la crescita del forum e anche mia personale, ha sparato delle belle kakkiate e ha pure preso di mira altri utenti che si sono cancellati dopo un certo mobbing.
non mi pare il caso di dargli ancora più potere o libertà di fere quello ce gli pare
ciao
cuomonat
Oct 12 2009, 07:53 AM
Tanto per chiarire: non mi fa piacere che il mio nik venga associato al termine "lodo" nell'accezione corrente.
Esiste anche il termine "negoziato", poco usato nelle democrazie da ovile, più consono per la comprensione del'oggetto specifico.
Michele Difrancesco
Oct 12 2009, 08:15 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 12 2009, 12:11 AM)

Sono totalmente daccordo con questa affermazione!
Potrei anche essere favorevole all'idea dei senatori a vita se davvero ce ne fosse l'esigenza ma sicuramente non alla loro immunità dalle regole... siamo appena usciti da una sorta di immunità politica...
Non condivido il lodo cuomonat

Devo ammetterlo ! Non avrei mai pensato alla possibilità di una richiesta da "immunità da moderatore del forum" !
E' certamente un tema alla "moda"... anche se avrei preferito pensare ad attribuire un premio Nobel alla fotografia
Non credo sia possibile per logica (e non per regolamento o costituzione !) permettere una carica così sopra le parti.
Quotando Buzz:
QUOTE
La cosa vale anche per noi moderatori, che dobbiamo rispondere del nostro operato e del nostro comportamento all'amministratore del forum.
Nessuno gode di immunità.
Aggiungo, anche l'admin ha delle responsabilità che fanno capo alla direzione aziendale...ecc. ecc.
Seriamente, ritengo assai apprezzabile Cuomonat il tuo messaggio, non tanto per l'applicabilità ma per la buona volontà nel trovare una soluzione che in molti auspichiamo.
Proviamoci ma non perdiamoci in vicoli ciechi !
a presto
Michele Difrancesco
cuomonat
Oct 12 2009, 08:49 AM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 12 2009, 09:15 AM)

...
Proviamoci ma non perdiamoci in vicoli ciechi !
a presto
Michele Difrancesco
Apprezzo molto questo intervento che interpreto come segnale di apertura e sensibilità.
Per dimostrare che non ho intenzioni polemiche prendo atto del messaggio e confido nelle capacità "negoziali" dell'admin.
Ammetto che usando le espressioni "personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero" e "immunità" non ho considerato che potessero essere fraintese, ma capisco che la richiesta posta in questi termini abbia potuto suscitare, com'è stato, le perplessità/obiezioni giustamente sollevate.
Quindi ridimensionerei la mia "proposta" a semplice "interrogazione".
Rispettosi saluti e ringraziamenti a tutti gli intervenuti.
P.S. Mi scuso per le modifiche ma il lavoro di lima non è il mio forte.
gattomiro
Oct 12 2009, 09:26 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 09:49 AM)

Apprezzo molto questo intervento che interpreto come segnale di apertura e sensibilità.
Per dimostrare che non ho intenzioni polemiche prendo atto del messaggio e confido nelle capacità "negoziali" dell'admin.
Ammetto che usando le espressioni "personaggi di indiscussa competenza anche se a volte scomodi per le esternazioni, le convinzioni e l'insofferenza per l'altrui pensiero" e "immunità" non ho considerato che potessero essere fraintese, ma capisco che la richiesta posta in questi termini abbia potuto suscitare, com'è stato, le perplessità/obiezioni giustamente sollevate.
Quindi ridimensionerei la mia "proposta" a semplice "interrogazione".
Rispettosi saluti e ringraziamenti a tutti gli intervenuti.
P.S. Mi scuso per le modifiche ma il lavoro di lima non è il mio forte.
Premesso che il termine lodo è stato da me utilizzato in senso fortemente ironico, per l'unico ed ovvio motivo che in questi giorni imperversa in qualsiasi notiziario e dibattito televisivo, ribadisco che la tua proposta, se attuata, ed al di là delle buone intenzioni, costituirebbe un'imbarazzante caso di
primi super pares (sempre per parafrasare ironicamente un'espressione mutuata dal dibattito attuale in tema di giustizia). Come ho già avuto modo di esprimermi, queste figure non strettamente "assoggettate" agli articoli del regolamento e non sottoposte al giudizio ma soprattutto all'azione dei moderatori, potrebbero essi stessi creare delle situazioni poco consone al corretto e sereno svolgimento delle discussioni. Insomma si potrebbero verificare casi ascrivibili all'abuso di potere. Ed in questa situazione, la replica da parte degli utenti comuni soggetti al regolamento sarebbe svantaggiosa in quanto giudicabile e, nei casi estremi, punibile. Una situazione di disparità inaccettabile...
Poi, io non saprei dire quali siano questi "personaggi" (utenti) di indiscussa competenza ai quali tu ti riferisci, ma posso dirti che questa prerogativa non può essere l'unica discriminante per attribuire loro titoli e/o poteri speciali. Un utente dalle caratteristiche siffatte (
...di indiscussa competenza anche se a volte...etc.), deve essere sottoposto al regolamento come
ed anzi più degli altri qualora mostri intolleranza verso l'altrui pensiero in virtù della propria conclamata competenza, perché tale comportamento equivarrebbe senza dubbio a presunzione ed arroganza.
Ti saluto cordialmente
Alessandro
mariomc2
Oct 12 2009, 09:55 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 08:53 AM)

Tanto per chiarire: non mi fa piacere che il mio nik venga associato al termine "lodo" nell'accezione corrente.
Esiste anche il termine "negoziato", poco usato nelle democrazie da ovile, più consono per la comprensione del'oggetto specifico.
Scusami, pensavo che lo smile bastasse a far capire che scherzavo, ma forse lo scherzo è andato oltre.
cuomonat
Oct 12 2009, 10:26 AM
QUOTE(gattomiro @ Oct 12 2009, 10:26 AM)

...ribadisco che la tua proposta, se attuata, ed al di là delle buone intenzioni, costituirebbe un'imbarazzante caso di primi super pares ...
Ti saluto cordialmente
Alessandro
No ho considerato che la mia "idea" (faccio un passo indietro rispetto a "proposta") potesse ricondurre a paralleli sul modo politico: non era mia intenzione.
L'idea di conferire la carica di senatori a vita a certe persone è mutuata da una lettura che mi ha inspirato la necessità di garantire "
una tribuna che essi non hanno, che non hanno più [...] dove le moltitudini possano vederli», ma circoscrivendo la presenza dei senatori a vita a sole cinque unità, essi «non potranno mai in nessun modo spostare il centro di gravità di un dibattito".
L'inciso è tratto
liberamente da un PDF trovato in rete di "riflessioni critiche sui senatori a vita di nomina presidenziale" dove il ruolo è indicato necessariamente come "super partes". Non ricordo di aver letto nulla circa l'immunità che è stato un parto (aborto) della mia mente. Insomma sarei felice se queste persone fossero prese nella giusta considerazione al limite delle "coccole"...
Bittersweet Me
Oct 12 2009, 10:30 AM
Francamente sono contrario, e provo di spiegare il perché.
E' innegabile che ci siano persone che hanno dato molto al forum, e che per un motivo o per un altro poi ne siano state allontanate (per dissidi, per aver alzato i toni, creato polemiche o quel che vi pare...). Però, sinceramente, di ottimi fotografi è pieno il mondo. La bravura o l'abilità di alcuni, qui dentro, non è mai stata messa in discussione. Purtroppo però l'uso di certi toni, o certe risposte (vuoi provocate, vuoi spontanee), hanno indubbiamente creato dei problemi, sebbene il "succo" della risposta potesse anche essere corretto. Io credo che dire le cose giuste in maniera sgarbata faccia sì che comunque il messaggio "non passi". E la ricchezza di questo forum, giova ricordarlo, è il suo contenuto, che quindi va reso il più possibile scevro da personalismi o protagonismi.
Sinceramente, mal digerirei il fatto che alcuni vedano i loro "eccessi verbali" giustificati in nome del loro status di guru, ed altri no. Le regole devono essere uguali per tutti, anzi, a maggior esperienza e militanza nel forum, dovrebbe (idealmente) corrispondere anche maggior pazienza verso le opinioni altrui. Lo scopo del forum, il senso per cui ci si ritrova qui, deve essere la condivisione di una passione che unisca, non che giustifiche che in nome di Nikon o della fotografia si possa dire a un altro "non capisci niente"...
buzz
Oct 12 2009, 10:44 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 11:26 AM)

-----------
. Insomma sarei felice se queste persone fossero prese nella giusta considerazione al limite delle "coccole"...
Nat, questa frase dimostra le tue buone intenzioni.
Dimentichiamo quindi il discorso dell'impunità per concentrarci su quest'altro aspetto:
Posso dirti che al di là delle etichette apposte, le persone vengono prese in considerazione per come si comportano e per il segno che lasciano, oltre che per la cultura e la chiarezza per esprimere gli argomenti.
Si può ipotizzare che i maggiori frequentatori del forum (numero di post - data di iscrizione) siano appartenenti a questa categoria, che non a caso hai chiamato senatori ma non sempre è così.
Lascerei invece al buon senso di chi ci segue la capacità di discernere ciò che è corretto e cio che non lo è, come sempre avviene nel mondo reale, in base alle qualità che ho precedentemente espresso.
Del resto partiamo dal presupposto che nel forum siamo tutti uguali, e non sarà la mia etichetta di mod o l'elevato numero di post, a far desumere che ciò che io dico, sia "vangelo".
A tale proposito mi piacrebbe sentire altre opinioni in merito.
alcarbo
Oct 12 2009, 10:46 AM
Il tema è interessante e così pure il dibattito che si è creato, con l'intervento dell'Amministratore che, non essendo abituale, evidenzia l'importanza dell'argomento.
(secondo me)
Alla base di tutto ci deve stare il Regolamento che tutti abbiamo accettato (ma non sempre rispettato, io per primo talvolta).
Insieme ci deve essere anche la buona creanza, l'educazione e il rispetto degli altri utenti, anche se meno preparati, purché a loro volta educati.
Capita a volte, infatti, che taluni, soprattutto nuovi utenti o "datati" ma con pochi post (ed a molti di noi in tal caso nasce il sospetto che più che neofiti siano provocatori, in non perfetta buona fede), compaiono e poi scompaiono come meteore, ma non già perché offesi, bensì perché - penso io - non hanno ottenuto (oppure hanno raggiunto) il risultato dei loro interventi: la provocazione.
Ci sono anche "pivelli" veri e sinceri, che però vengono sempre accolti a braccia aperte ed insieme tolleranza e disponibilità (a me è successo così) anche se pongono questioni banali (o persino in sé idio.te) purché ovviamente lo facciano con garbo ed una giusta dose di umiltà. In tal caso non c'è problema.
Il problema si pone quando, ad un super-esperto, si presenta un pivellino che vuole pontificare con protervia.
Non c'è infatti peggior bestia dell'ignoranza accompaganta dalla arroganza e saccenza.
Ed un "senatore", interpellato nei dovuti modi (almeno umani se non tecnici), non ho mai visto che si sia dimostrato indisponibile.
Possono talvolta esserci stati toni un pò piccati, certamente però provocati non già dalla banalità delle domande (piuttosto non ti rispondono) quanto piuttosto dal tono presuntuoso usato dal "questuante". Diverso infatti è il caso, come ho detto, dell'ignorante arrogante.
Qualche risposta sagace o velatamente ironica o magari un pò secca (ma sempre nei limiti dell'educazione e del regolamento) ci sta tutta ed è il minimo che si possano permettere i "senatori" assaliti da neofiti (o pseudo-tali) non sempre a loro volta garbati.
I limiti del regolamento sono sottili. Non superarli è abilità di chi vuol fare un intervento pungente.
Chi invece non è aduso al forum è facile che scambi l'ironia per maleducazione ed a quel punto trascenda oltre i limiti.
Ma mica è colpa di chi ha lanciato una garbata pur ironica provocazione, se chi reagisce offende.
Quanto parole. Spero di essere stato almeno chiaro, visto che non sono stato sintetico.
Sulle sanzioni non dico nulla, sapendo quanto è ingrato, difficile e delicato il ruolo dei moderatori (che non invidio) chiamati spesso a prendere decisioni in fretta e/o in pochi (non so come lavorano, ma a volte prendersi tempo vorrebbe dire far degenerare la discussione) e magari adottare sospensioni dolorose (arrrivo a dire persino discutibili, solo con il "senno del poi" però) ma sicuramente mai a cuor leggero.
Detto questo dovrei concludere.
Dico solo.... armiamoci tutti di pazienza. Non reagiamo a provocazioni.
Ci sono cascato anch'io, spesso. E senz'altro ne sono stato inconsapevole autore.
Ma altre volte, facendo il pompiere, e non raccogliendo provocazioni o "buttandole in burla" (non solo dove ero coinvolto ma anche fra altri), sono riuscito con sorpresa a spegnere il fuoco che iniziava a divampare. Non sempre ci si riesce; poi comunque questo è compito dello Staff.
Per nostro conto, ripeto, armiamoci di tanta pazienza e magari mandiamo giù qualche rospo.
Ci sarà occasione non già di farlo re-ingoiare a chi ce lo fece "mangiare" bensì di ricucire con lui e magari diventare amici.
E questo non è buonismo (mica ne sono affetto, spero ........ o almeno mica sempre) né ingenuità.
E' un invito ad una convivenza pacifica e serena che, se esteso alla vita comune, porterebbe benefici anche alla convivenza sociale (poco o tanto).
Nel forum può portare solo profitti a tutti.
Scusate anzi la prolissità, perché in tema sono in tema, almeno credo (il tutto secondo me)
Alessandro Battista
Oct 12 2009, 11:04 AM
Mi piacerebbe che almeno qui, rimanessimo tutti uguali di fronte al regolamento, se si vogliono muovere critiche o si vuole stroncare una foto si può fare benissimo con rispetto ed educazione anche essendo duri.
Sicuramente hai fatto questa proposta con i migliori sentimenti ed intendimenti, non lo metto minimamente in dubbio, ma già mi mette in allarme e mi provoca una profonda tristezza quanto avviene nella vita pubblica del nostro paese, ma ora ritrovare certi temi anche qui mi suscita veramente una grande angoscia.
Ale.
gattomiro
Oct 12 2009, 11:08 AM
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 11:26 AM)

No ho considerato che la mia "idea" (faccio un passo indietro rispetto a "proposta") potesse ricondurre a paralleli sul modo politico: non era mia intenzione.
Ma non ci sarebbe niente di male e sarebbe il caso di non trasalire quando vi si fa cenno.
Tutto è politica...
Politica deriva etimologicamente da πόλις (polis), la città-stato della Grecia classica. Politica è quindi occuparsi della gestione e della vita di una comunità, della la città-stato come della tribù o della famiglia. Tu hai posto un problema relativamente ai ruoli presenti in questa comunità (la Community del forum, come più comunemente viene definita), quindi hai posto un problema di tipo eminentemente politico.
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 11:26 AM)

[...]circoscrivendo la presenza dei senatori a vita a sole cinque unità, essi «non potranno mai in nessun modo spostare il centro di gravità di un dibattito[/b]".
Quest'ultimo assunto non lo darei per scontato...
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 11:26 AM)

L'inciso è tratto liberamente da un PDF trovato in rete di "riflessioni critiche sui senatori a vita di nomina presidenziale" dove il ruolo è indicato necessariamente come "super partes". Non ricordo di aver letto nulla circa l'immunità che è stato un parto (aborto) della mia mente. Insomma sarei felice se queste persone fossero prese nella giusta considerazione al limite delle "coccole"...
Come vedi non era tua intenzione istituire un parallelo col mondo politico ma, prendendo spunto da un documento specifico trovato in rete, tu stesso l'hai fatto, anche se involontariamente...
Sarebbe comunque interessante conoscere i nomi di questi
sapientes ed il reale motivo del tuo affettuoso interessamento. Ci si farebbe un'idea più precisa...
Ad ogni modo ritengo che, fra questi, chi si sia allontanato l'abbia fatto in piena coscienza. Se non ha più preso parte alle discussioni, nonostante gli inviti (anche da parte di utenti con i quali abbia avuto dei contenziosi, vedi il sottoscritto) lo abbia fatto per un profondo sentimento di offesa ricevuta, ritenendo di essere incompreso, forse. Ma se tale decisione estrema scaturisse da un sentimento di lesa maestà e dall'incapacità incapacità di accettare le critiche, credo che un ruolo simile a quello dei Senatori sia quanto di più inappropriato gli si possa attribuire. Anzi sarebbe solo un danno.
Spero che il senso del mio discorso ti sia chiaro.
Ciao
maxiclimb
Oct 12 2009, 11:16 AM
Fosse per me abolirei anche la figura dei Senatori a vita nella Repubblica Italiana, figuriamoci in un forum.
QUOTE(tosk @ Oct 12 2009, 07:46 AM)

essendo qui da qualche anno ho visto che qualche senatore, tra le migliaia di post utili per la crescita del forum e anche mia personale, ha sparato delle belle kakkiate e ha pure preso di mira altri utenti che si sono cancellati dopo un certo mobbing.
non mi pare il caso di dargli ancora più potere o libertà di fare quello che gli pare
ciao
Condivido completamente.
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 11:26 AM)

Insomma sarei felice se queste persone fossero prese nella giusta considerazione al limite delle "coccole"...
Coccole?
E perchè mai?
Se uno vuole partecipare al forum,
rispettando il regolamento come chiunque altro, è liberissimo di farlo, altrimenti pazienza.
Personalmente credo che tutti siano utili, ma nessuno è realmente indispensabile.
In un forum così grande le competenze non mancano di certo, e morto un Papa se ne fa un altro.
Dare un "patentino" di competenza con relativa "immunità diplomatica" credo che sia anche inutile da un punto di vista pratico: se uno è realmente competente e utile al punto da essere una figura di riferimento, bastano i suoi interventi a qualificarlo. O no?
cuomonat
Oct 12 2009, 01:05 PM
QUOTE(maxiclimb @ Oct 12 2009, 12:16 PM)

...se uno è realmente competente e utile al punto da essere una figura di riferimento, bastano i suoi interventi a qualificarlo. O no?
Sai come succede... difficile è guadagnarsi la fiducia e la considerazione poi basta un episodio per ritrovarsi affibiata l'etichetta di maleducato. Oppure scontrarsi nella polemica tra fazioni per farsi dei nemici.
Per es. ricordo che alcune figure, tra quelle che ho in mente e di cui non farò mai nome, sono stati essi stessi moderatori tempo fa e ricordo che nessuno di loro abbia mai comminato sanzioni, tranne in un caso mi pare... non ho lo storico. E si badi bene che il provvedimento non fu comminato per un attacco alla loro persona. Quindi niente conflitto d'interesse...
Con ciò non voglio dire che che i mod. non debbano sanzionare, con i tempi che corrono lo so anch'io che l'unica è il bastone e la carota.
E Vi prego, mò non accusatemi di dietrologia perché non voglio innescare polemiche rovinando il clima sereno della discussione.
Gipsy
Oct 12 2009, 01:45 PM
Devo dire che condivido istintivamente l'opinione di chi è contrario al proliferare dei 'titoli'.
Però, una categoria di 'senatori a vita' o 'guru' potrebbe segnalare a chi sta muovendo i primi passi nel mondo della fotografia che il consiglio o l'opinione espressa da quella persona può essere 'pesata' in modo particolare, dato che quella persona è molto stimata nel forum.
Dovrebbe essere tuttavia chiaro che tutti devono rispettare il regolamento, che poi fissa in fin dei conti delle regole di correttezza e civiltà; anzi, chi ha dei 'titoli' dovrebbe dare l'esempio e perciò dovrebbe essere assoggettato al potere dei moderatori.
Un saluto a tutti.
PAS
Oct 12 2009, 02:18 PM
A mio parere c’è il rischio di cortocircuito tra due aspetti. Cortocircuito che rischia, come spesso succede, qualche avvitamento a scapito della chiarezza.
Provo a dipanare:
Primo aspetto:
Alcuni utenti, per competenza, disponibilità, capacità didattiche costituiscono prima un valore aggiunto e poi, in seguito, veri è propri riferimenti nel forum. Questo accade anche nella vita di tutti i giorni, nella vita scolastica, nella vita professionale.
La nostra Community ha tutto l’interesse ad accogliere ed incentivare partecipazioni di qualità.
Oltre alla quotidiana interazione sono presenti nella piattaforma anche strumenti per darne evidenza:(la stesura di Experience per esempio). E comunque ritengo che chi gestisce il forum sia più che disponibile a dare spazio e maggiore visibilità a forme di collaborazione “avanzata”ed a considerare proposte da parte di utenti competenti e volonterosi rivolte alla diffusione di cultura fotografica nella Community.
E’ accaduto in passato, accade oggi e non vedo perché non debba continuare in futuro
Secondo aspetto:
Regole di convivenza ed interazione nella Community.
E’ un aspetto completamente separato dal precedente.
Le regole non sono state definite con intenti vessatori o discriminatori bensì per assicurare un livello accettabile di “civiltà” della comunicazione.
Nel forum siamo oltre un migliaio di utenti attivi e naturalmente eterogenei per cultura, preparazione, sensibilità ed educazione individuale. E’ un’eterogeneità che costituisce essa stessa un valore aggiunto, ma che dobbiamo sempre considerare nel momento nel quale ci rivolgiamo ad un interlocutore che, nella gran parte dei casi, non conosciamo personalmente.
L’interagire con cautela e rispetto delle idee del prossimo, anche nella loro critica, è fondamentale affinché la comunicazione si mantenga su binari costruttivi.
Il voler far prevalere la propria tesi (ancorché sacrosanta) dileggiando quella altrui è un modo quasi infallibile per interrompere il circuito della comunicazione. Ed interrotto quel circuito anche le migliori competenze tecniche e culturali (quelle dei “senatori” come li ha chiamati l’amico cuomonat) avranno difficoltà ad essere veicolate in modo produttivo per la Community e per i singoli utenti.
Il compito di chi si è assunto l'incarico di collaborare alla gestione del Forum è operare per mantenere sempre accettabilmente attivo quel circuito di comunicazione, indipendentemente dal flusso dei dati (= competenze tecnico culturali). A questo serve il rispetto delle regole.
A volte ci si riesce, a volte meno ma l’infallibilità ahimè non è di questo mondo.
Per questo non mi sento di condividere la proposta (o suggerimento) che è stata presentata.
Saluti
gattomiro
Oct 12 2009, 02:38 PM
QUOTE(PAS @ Oct 12 2009, 03:18 PM)

[...]
Penso che l'intervento di PAS sia molto equilibrato e mi trova molto d'accordo.
Cuomonat, non volermene, ma la tua proposta sembra scaturire più da un moto d'affetto che da una reale esigenza. L'intento probabilmente è nobile ed il gesto cortese, ma dal mio personalissimo punto di vista le cose stanno bene come sono, salvo il dispiacere che qualcuno non scriva più su queste pagine. Ma per questo vale quanto ho espresso nei post precedenti.
Un saluto cordiale.
cuomonat
Oct 12 2009, 03:12 PM
Impossibile obiettare alcunché a tanta lucidità, garbo e precisione nell'esporre le motivazioni che accetto senza remore come accetto il regolamento e qualunque richiamo al buonsenso e all'autoregolazione.
Vedi io non amo il termine guru ma sono sensibile alla competenza, cultura e capacità di esplicitarle usando la terminologia corretta supportata da esempi calzanti e inequivocabili. Non è una dote che si trova frequentemente e non è appannggio di chiunque abbia esperienza o cultura.
Cito una frase di un film, per me illuminante: io insegno queste caz.zate, non ho detto che le so fare...:
Beh ammetterai che non capita spesso di incontrare qualcuno che sappia divulgare le cose che sa anche fare.
Generalmente queste stesse persone, nel proprio ambito, sono anche riferimento e modello comportamentale sia professionale che civico. A qualcuno invece stanno sulle scatole non avendo sufficiente autostima per spingersi sulla faticosa china dell'acculturamento ma consapevoli dei propri limiti, quanto abili nel nasconderli, dichiaranno guerra all'usurpatore.
Allora, dico io, sarebbe il caso di creare uno scudo di forza (non fiscale

) per tenere a bada i malintenzionati a difesa di questi pochi, selezionati individui?
Ho paura di scadere nel paradossale (ridicolo)... ditemelo.
PAS
Oct 12 2009, 03:44 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 12 2009, 04:12 PM)

. A qualcuno invece stanno sulle scatole non avendo sufficiente autostima per spingersi sulla faticosa china dell'acculturamento ma consapevoli dei propri limiti, quanto abili nel nasconderli, dichiaranno guerra all'usurpatore.
Allora, dico io, sarebbe il caso di creare uno scudo di forza (non fiscale

) per tenere a bada i malintenzionati a difesa di questi pochi, selezionati individui?
Ho paura di scadere nel paradossale (ridicolo)... ditemelo.
No, ciò che affermi non è né paradossale né tanto meno ridicolo.
E’ una possibilità reale, frutto di quell’eterogeneità di partecipazione alla quale accennavo più sopra.
La cultura è un valore, la capacità di divulgarla anche. E si sa che i valori possono a volte creare rifiuto e contestazione a chi li vede come una minaccia al proprio desiderio di protagonismo.
Ma uno “scudo protettivo” non ritengo sia efficace, anzi!
Potrebbe anzi essere interpretato ed additato come sintomo di fragilità di quei valori e paradossalmente fare il gioco di chi li contesta.
Il mantenere una condotta comunicativa corretta e razionale senza scendere sul terreno della rissa è il miglior antidoto a qualunque contestazione sgarbata e provocatoria.
Inoltre vi sarà sempre l’estrema ratio di ignorare e passare oltre. Nella comunicazione virtuale è molto più semplice che nel nostro quotidiano.
Infine se la contestazione polemica minaccia la serenità di comunicazione nel forum allora diventa materia di intervento della moderazione.
Ma questo deve valere per tutti. Altrimenti le regole non sarebbero più credibili.
cuomonat
Oct 12 2009, 04:03 PM
QUOTE(PAS @ Oct 12 2009, 04:44 PM)

...
Ma uno “scudo protettivo†non ritengo sia efficace, anzi!
Potrebbe anzi essere interpretato ed additato come sintomo di fragilità di quei valori e paradossalmente fare il gioco di chi li contesta.
...
Valerio... come hai ragione. Chissà quanto lavoro in più per i moderatori comporterebbe l'attuazione del mio suggerimento, in qualunque forma venisse realizzato.
Devo dare atto che ultimamente avverto una notevole "aggregazione" nello staff e per quanto sarebbero auspicabili le presenze di quelle persone a cui va il mio caloroso saluto, conviene che lo status quo perduri indisturbato con la speranza che possa contribuire anche al loro ritorno.
Un sentito ringraziamento a quanti con pazienza sono intervenuti.