Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cortonio
Buonasera al forum!
Ragazzi ho come sempre bisogno del vostro prezioso supporto...
babbo natale mi ha chiamato ieri sera e, mi ha sollecitato, dandomi un pochino di fretta per il 24 notte...
dice di avere altri impegni....
Il dubbio è il seguente: faccio un uso basilare del pc, praticamente il 40% internet, 35% photoshop e il restante office. Uso un portatile compaq che ha la bellezza di 6 anni va ancora bene ma, sento la necessità di qualcosa di più fluido...
stavo valutando, per quello che ne devo fare io, al MAC, quello mini, pensavo al mod. che costa 599 sull'apple store. Voi, user MAC, cosa ne dite?
vorrei capire bene la gestione della potenza di questi pc.
vedo e confronto le caratteristiche con quelli dei pc normali ma, vedo che le cifre pendono nettamente verso i pc normali con piattaforma windows (es. schede grafiche video nettamente meno potente sul mac mini...) fatemi capire bene come funzionano!

Insomma, vorrei sapere bene a cosa vado in contro, ai pro e contro, alla velocità e stabilità del sistema, alla faciltà di utilizzo, ai costi... a TUTTO insomma.

Fatevi avanti, siete i benvenuti!
grazie.gif
Ragotan
ciao,

il mini è orientato verso un utilizzo prettamente "casalingo", potresti considerarlo alla stregua di un PC base (ma molto più affidabile) ovvero come un mediacenter evoluto (parecchio evoluto)

se vuoi fluidità credo tu voglia intendere prestazioni e pertanto devi rivolgerti ad un imac (quelli attuali vanno benissimo per photoshop) o ad un buon macbookpro

comunque cadi, cadi bene

Felicione
una via di mezzo? google: psystar
alexbett
QUOTE(Ragotan @ Oct 10 2009, 11:20 PM) *
ciao,

il mini è orientato verso un utilizzo prettamente "casalingo", potresti considerarlo alla stregua di un PC base (ma molto più affidabile) ovvero come un mediacenter evoluto (parecchio evoluto)

se vuoi fluidità credo tu voglia intendere prestazioni e pertanto devi rivolgerti ad un imac (quelli attuali vanno benissimo per photoshop) o ad un buon macbookpro

comunque cadi, cadi bene

macbookpro,costa un botto,ma quando lo rivendi riprendi dei bei soldini, impensabile con un pc.
Il mio mbp ha un anno,pagato 1600,upgradato a 4gb ram e hd 500gb,oggi vale 1170...
cortonio
ragazzi,
ho tempo per pensare, già tempo va, circa 5 anni orsono, vidi una dimostrazione dal vivo di un notebook mac fare montaggi video senda il minimo intoppo... è vero che il promoter era bravissimo e fece quasi innamorare tutti di quella macchina ma, il costo dell'epoca mi freno sull'acquisto.
il mio obiettivo è il mini perchè non ho grosse esigenze, non voglio un portatile perchè ne posseggo uno ma, mai più farò una scelta del genere e poi il costo...
grazie.
gianpiero_mac_com
Ciao,
Il mac mini non è uno dei mac "più fortunati".
Dal punto di vista hardware è veramente basico e ci sono "rumors" in merito ad una suo prossimo pensionamento.
Inoltre il suo modico prezzo di acquisto non comprende ne monitor, ne tastiera e nemmeno mouse, per cui di dovresti comunque sobbarcare il costo anche di questi accessori.
Per iniziare con il piede giusto a mio avviso dovresti orientarti su imac o macbook.
Il maggior costo di questi computer rispetto ad un equivalente PC in genere è giustificato da una maggiore longevità (ma leggo che anche il tuo attuale notebook non scherza).
Io ho un macbook di/da 3 anni.

saluti
gianpiero
Fabio P.
Ragazzi abbiamo già una discussione aperta qui nella sezione sushi bar, venite a trovarci wink.gif
raffaelerossiello
Ciao,
io sono un utente Mac da qualche tempo, non ti nascondo che come hanno detto altri che mi hanno preceduto il Mac è indubbiamente meglio, nulla togliendo al PC con Windows.
Il passaggio da PC con Windows ad un Mac non è così immediato come si possa pensare, tanto più se il PC con Windows lo si usa al lavoro e magari da tantissimi anni anche a casa; i meccanismi, la logica di movimento e passaggi all'interno dei programmi ecc. sono innegabilmente diversi e quando si comincia ad utilizzare il Mac con assiduità ci si rende conto dei limiti logici di Windows, tanto che la Microsoft con Vista ha assimilato alcuni dei passaggi.
Poi un a cosa molto semplice, la disponibilità di software è decisamente a favore di Windows più di Mac os X e quelli che si trovano per lo più sono in lingua inglese.
Questo non per scoraggiarti, ma metterti al corrente che un cambiamento non è solo in parole ma anche in denaro e se devi spendere è giusto considerare tutte o quasi le possibili variabili che ti si potranno presentare ... quindi se devi passare ad un Mac la spesa la fai per una volta e falla bene.

vilmon
tosk
QUOTE(vilmon @ Oct 11 2009, 09:23 PM) *
Ciao,
io sono un utente Mac da qualche tempo, non ti nascondo che come hanno detto altri che mi hanno preceduto il Mac è indubbiamente meglio, nulla togliendo al PC con Windows.
Il passaggio da PC con Windows ad un Mac non è così immediato come si possa pensare, tanto più se il PC con Windows lo si usa al lavoro e magari da tantissimi anni anche a casa; i meccanismi, la logica di movimento e passaggi all'interno dei programmi ecc. sono innegabilmente diversi e quando si comincia ad utilizzare il Mac con assiduità ci si rende conto dei limiti logici di Windows, tanto che la Microsoft con Vista ha assimilato alcuni dei passaggi.
Poi un a cosa molto semplice, la disponibilità di software è decisamente a favore di Windows più di Mac os X e quelli che si trovano per lo più sono in lingua inglese.
Questo non per scoraggiarti, ma metterti al corrente che un cambiamento non è solo in parole ma anche in denaro e se devi spendere è giusto considerare tutte o quasi le possibili variabili che ti si potranno presentare ... quindi se devi passare ad un Mac la spesa la fai per una volta e falla bene.

vilmon

tutto abbastanza vero, comunque con parallel desktop installi win sul mac e fai girare programi che hai solo per win. io necessito di access e di alcuni programmi per l'elaborazione rapida di immagini che vanno solo su win e con PD vedo alla grande
ciao
raffaelerossiello
QUOTE(tosk @ Oct 12 2009, 07:49 AM) *
tutto abbastanza vero, comunque con parallel desktop installi win sul mac e fai girare programi che hai solo per win. io necessito di access e di alcuni programmi per l'elaborazione rapida di immagini che vanno solo su win e con PD vedo alla grande
ciao


Confermo, Parallel Port e altri danno la possibilità di utilizzare Windows e le sue applicazioni anche su un Apple con processore INTEL; in giro poi c'è anche chi per far vedere che usa Apple ha formattato la macchina in modo da far girare solo Windows, è una scelta, non compro Apple per far girare applicazioni Windows ...
Faccio una precisazione, io sono un utente Mac! Al lavoro utilizzo Windows e a casa infatti ho un Apple con Mac osX e un Pc con Windows per poter lavorare, ovviamente non tutti possono permetterselo perchè antieconomico, quindi mirerei l'acquisto ... poi va bene tutto, ogniuno fa quello che vuole.
SimoCult
Mi unisco al coro di chi mi ha preceduto.
Lascia perdere il Mac Mini che ha prestazioni inferiori rispetto ad un iMac o ad un MacBook Pro e i costi non è detto che siano più bassi.
Il consiglio che ti do è di toglierti dalle scatole il portatile che hai (senza offesa, eh!) e di prendere un portatile (vedi tu se MacBook o MacBook Pro) ed eventualmente aggiungere un monitor da desk per quando sei a casa. Così hai portabilità quando serve e grande monitor quando sei a casa.
Ovviamente la spesa aumenta, ma tieni presente che con Apple COMUNQUE la spesa aumenta, così come aumentano le prestazioni.
Io uso Apple sia al lavoro che a casa e non riesco a pensare diversamente.
Spero ti sia stato utile.

Ciao

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.