"Per la terza volta nella storia la Cavalcata slitta. A causa delle elezioni e della processione per la Madonna delle Grazie (il 29 maggio) la 56ª edizione della kermesse folcloristica verrà rinviata di due settimane e si svolgerà il 2 giugno.
....................
Riguardo allo slittamento al 2 giugno il sindaco ha detto di aver concordato la data assieme al prefetto Salvatore Gullotta. Le manifestazioni per la festa della Repubblica, che normalmente si svolgono in piazza d’Italia, saranno lievemente anticipate visto che la sfilata comincia in tarda mattinata.
Il presidente dell’Azienda Antonio Arcadu ha inoltre aggiunto che l’organizzazione di massima è già avviata. I gruppi, in arrivo da tutta la Sardegna, saranno 65 mentre il programma dovrebbe ricalcare quello degli anni precedenti: sfilata più manifestazioni ai giardini pubblici, rassegna di danze e canti in piazza d’Italia e contorno di bancarelle.
..........."
Quale ghiotta occasione per sfoderare l'attrezzatura, tanto più che non è necessario essere accreditati per fare foto ma basta un pò di faccia tosta e mettersi in mezzo.

La più grande festa sarda non a carattere religioso tradizionalmente si svolge la penultima domenica di maggio (ma quest'anno come detto è stata posticipata)e vi partecipanto gruppi in costume, cavalieri e suonatori da tutta la Sardegna.
