Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
felix720
ho da poco scoperto con molto piacere questa sezione Sushi bar dove poter discutere di diverse cose quindi ne approfitto molto volentieri smile.gif
del sistema Autofocus a 51 punti della Nikon D300 ormai si è detto quasi tutto, acclamato ed elogiato da tutte le parti... ma volevo chiedere... è realmente ottimo e funzionale? oppure sono diciamo "leggende metropolitane" nate sulle ali dell'entusiasmo di un modulo a 51 punti di messa a fuoco che ovviamente stupisce, ma che magari poi nella realtà pratica non è cosi efficace? la mia non vuole essere una provocazione, semplicmente una verifica, perche mi ricordo che un po di tempo dopo l'uscita della D300 erano stati fatti dei test pratici di confronto tra il sistema autofocus della D300, di una Sony (forse la a700? ma non ricordo) e la terza forse era una canon... diversi scatti, diverse condizioni, movimento dell'oggetto in senso longitudinale, latitudinale, tanti scappi per ogni condizione, ecc, e alla fine hanno confrontato la percentuale di scatti usciti a fuoco dalle 3 macchine... e il sistema di autofocus della D300 era risultato essere praticamente il peggiore... il migliore mi sembra quello di canon. Aspetto delucidazioni e anzi smentite wink.gif
Michele Ferrato
QUOTE(felix720 @ Sep 6 2009, 12:01 PM) *
ho da poco scoperto con molto piacere questa sezione Sushi bar dove poter discutere di diverse cose quindi ne approfitto molto volentieri smile.gif
del sistema Autofocus a 51 punti della Nikon D300 ormai si è detto quasi tutto, acclamato ed elogiato da tutte le parti... ma volevo chiedere... è realmente ottimo e funzionale? oppure sono diciamo "leggende metropolitane" nate sulle ali dell'entusiasmo di un modulo a 51 punti di messa a fuoco che ovviamente stupisce, ma che magari poi nella realtà pratica non è cosi efficace? la mia non vuole essere una provocazione, semplicmente una verifica, perche mi ricordo che un po di tempo dopo l'uscita della D300 erano stati fatti dei test pratici di confronto tra il sistema autofocus della D300, di una Sony (forse la a700? ma non ricordo) e la terza forse era una canon... diversi scatti, diverse condizioni, movimento dell'oggetto in senso longitudinale, latitudinale, tanti scappi per ogni condizione, ecc, e alla fine hanno confrontato la percentuale di scatti usciti a fuoco dalle 3 macchine... e il sistema di autofocus della D300 era risultato essere praticamente il peggiore... il migliore mi sembra quello di canon. Aspetto delucidazioni e anzi smentite wink.gif

haò ma che v'è successo oggi,.ce l'avete con l'AF della D300? smile.gif
ma che leggende,usatele le fotocamere e vedrete come si comporta,ma ..........leggete bene prima il manualetto .....
-missing
La D300 è uscita da un pezzo.
Se la bontà del suo autofocus fosse una leggenda metropolitana, non credi che la verità sarebbe venuta a galla?
Ma dai...
felix720
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 6 2009, 12:03 PM) *
haò ma che v'è successo oggi,.ce l'avete con l'AF della D300? smile.gif
ma che leggende,usatele le fotocamere e vedrete come si comporta,ma ..........leggete bene prima il manualetto .....


intanto chiedo scusa ho sbagliato a scrivere, dai test il migliore era risultato essere quello di SONY, come percentuale di scatti a fuoco, D30 era ultimo, e a metà stava l'altra macchina (non ricordo se canon). Grazie del consiglio, ma magari potessi leggere bene il manualetto wink.gif il fatto è che la D300 non ce l'ho ancora, essendo in procinto di comprarla (sperando in un calo dei prezzi...chissa), mi stavo intanto informando dai fortunati gia possessori, visto che mi ha sempre lasciato perplesso quel test dove il decantato af della d300 ne era uscito un po male... azz non c'è niente da fare,ogni volta che si chiedono informazioni/chiarimenti/spiegazioni su d300 sembra polemica... scusate se ho osato chiedere..
Cos78
QUOTE(felix720 @ Sep 6 2009, 01:55 PM) *
intanto chiedo scusa ho sbagliato a scrivere, dai test il migliore era risultato essere quello di SONY, come percentuale di scatti a fuoco, D30 era ultimo, e a metà stava l'altra macchina (non ricordo se canon).



hai letto cosa si testava in quel test? rolleyes.gif


l'af della d300 stupisce specialmente nell'uso con af continuo usando il 3D tracking.
peccato che nel test non sia neanche stato considerato.... unsure.gif
Michele Ferrato
QUOTE(felix720 @ Sep 6 2009, 01:55 PM) *
intanto chiedo scusa ho sbagliato a scrivere, dai test il migliore era risultato essere quello di SONY, come percentuale di scatti a fuoco, D30 era ultimo, e a metà stava l'altra macchina (non ricordo se canon). Grazie del consiglio, ma magari potessi leggere bene il manualetto wink.gif il fatto è che la D300 non ce l'ho ancora, essendo in procinto di comprarla (sperando in un calo dei prezzi...chissa), mi stavo intanto informando dai fortunati gia possessori, visto che mi ha sempre lasciato perplesso quel test dove il decantato af della d300 ne era uscito un po male... azz non c'è niente da fare,ogni volta che si chiedono informazioni/chiarimenti/spiegazioni su d300 sembra polemica... scusate se ho osato chiedere..

no nessun problema,io non leggo mai i test e quando lo faccio non mi lascio influenzare da quello che dicono perchè non mi sono mai fidato,sono certo che possono essere sempre di parte.
Preferisco, se proprio devo chiedere,fare domande a specialisti del settore che i test li fanno sul campo,fotografando Pollice.gif
siccome su questo forum di specialisti ce ne sono a iosa non hai che da chiedere e fidarti di quello che ti dicono è gente molto disponibile e sa quello che dice biggrin.gif
Comprala pure in tutta sicurezza,di af così ce ne fossero in giro ..........
ricky74VE
Ormai è quasi un anno che utilizzo la D300, l'af lo ritengo uno dei suoi numerosi punti di forza. wink.gif
Ho fotografato in diverse condizioni, anche le più impegnative mettono sempre in evidenza l'ottimo funzionamento del sistema: costanza, reattività e precisione.

Sia ad esibizioni acrobatiche delle frecce tricolori, rally, eventi sportivi, ecc... non ho avuto alcun tipo di problema e non ho sbagliato un colpo: si puo' godere di un'infinità di personalizzazioni, ognuna adatta ad ogni situazione!
L'unico sistema per rendersene conto è utilizzarlo, poi pero' diventerà difficile farne a meno... wub.gif
felix720
QUOTE(ricky74VE @ Sep 7 2009, 02:43 PM) *
Ormai è quasi un anno che utilizzo la D300, l'af lo ritengo uno dei suoi numerosi punti di forza. wink.gif
Ho fotografato in diverse condizioni, anche le più impegnative mettono sempre in evidenza l'ottimo funzionamento del sistema: costanza, reattività e precisione.

Sia ad esibizioni acrobatiche delle frecce tricolori, rally, eventi sportivi, ecc... non ho avuto alcun tipo di problema e non ho sbagliato un colpo: si puo' godere di un'infinità di personalizzazioni, ognuna adatta ad ogni situazione!
L'unico sistema per rendersene conto è utilizzarlo, poi pero' diventerà difficile farne a meno... wub.gif


grazie a tutti delle risposte e delle conferme, se qualcun'altro vuole aggiungere il suo parere, molto ben accetto, positivo o negativo che sia... cosi mi sto preparando al grande evento.. cambiare la D50 per la D300 wink.gif
Ricky ho visto che sei del veneto, io emilia romagna, siamo relativamente vicini.. vieni mai a fare giri/foto da queste parti? fai uscite fotografiche da solo o anche in compagnia? a me non dispiace viaggiare, eventualmente se ti potesse interessare, se ci sono posti interessanti da fotografare in veneto potremmo anche trovarci una volta, cosi magari facciamo un po di foto in compagnia e un po di chiacchiere e mi mostri il gioiellino wink.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(felix720 @ Sep 7 2009, 07:14 PM) *
grazie a tutti delle risposte e delle conferme, se qualcun'altro vuole aggiungere il suo parere, molto ben accetto, positivo o negativo che sia... cosi mi sto preparando al grande evento.. cambiare la D50 per la D300 wink.gif
Ricky ho visto che sei del veneto, io emilia romagna, siamo relativamente vicini.. vieni mai a fare giri/foto da queste parti? fai uscite fotografiche da solo o anche in compagnia? a me non dispiace viaggiare, eventualmente se ti potesse interessare, se ci sono posti interessanti da fotografare in veneto potremmo anche trovarci una volta, cosi magari facciamo un po di foto in compagnia e un po di chiacchiere e mi mostri il gioiellino wink.gif


Ciao Felix, uso la D300 da dicembre ed il suo AF è spettacolare... se mi canna le foto, l'errore è sempre mio di cattiva impostazione...

per altro io sono di Rimini... se passi da queste parti...
gambit
le impostazioni AF sono molteplici e imparandole bene riescono a dare risultati eccellenti.

la foto allegata (purtroppo non perfetta) mi ha sbalordito in quanto la macchina era vicinissima (nn è un crop) e veloce ma sono riuscito a mettere a fuoco in una frazione di secondo (con afs300 f4).

<a href="http://www.flickr.com/photos/agaravello/3893093977/" title="Untitled by al_rave, on Flickr"><img src="http://farm3.static.flickr.com/2528/3893093977_188375d75c.jpg" width="500" height="343" alt="" /></a>
Franco_
QUOTE(felix720 @ Sep 6 2009, 01:55 PM) *
intanto chiedo scusa ho sbagliato a scrivere, dai test il migliore era risultato essere quello di SONY, come percentuale di scatti a fuoco, D30 era ultimo, e a metà stava l'altra macchina (non ricordo se canon). Grazie del consiglio, ma magari potessi leggere bene il manualetto wink.gif il fatto è che la D300 non ce l'ho ancora, essendo in procinto di comprarla (sperando in un calo dei prezzi...chissa), mi stavo intanto informando dai fortunati gia possessori, visto che mi ha sempre lasciato perplesso quel test dove il decantato af della d300 ne era uscito un po male... azz non c'è niente da fare,ogni volta che si chiedono informazioni/chiarimenti/spiegazioni su d300 sembra polemica... scusate se ho osato chiedere..


Possiedo la D300 e posso dirti che l'AF è uno dei suoi punti di forza... non so chi ha fatto il test (a questo punto vorrei leggerlo anch'io) al quale fai riferimento rolleyes.gif

Se sei curioso ti consiglio di leggere questa guida: parla di D3 e D700, ma, a parte qualche particolare insignificante, il contenuto è valido anche per la D300. Chissà se l'esecutore del test lo ha letto smile.gif
felix720
QUOTE(Danilo Ronchi @ Sep 8 2009, 03:03 PM) *
Ciao Felix, uso la D300 da dicembre ed il suo AF è spettacolare... se mi canna le foto, l'errore è sempre mio di cattiva impostazione...

per altro io sono di Rimini... se passi da queste parti...


ciao Danilo, volentieri.. a Rimini ci capito ogni tanto in estate, quando faccio la domenica al mare.. comunque a parte il mare, per me arrivare a Rimini è un attimo, io sono di Bologna, se ci si riesce a mettere d'accordo un salto vengo a farlo volentieri, cosi tanto per farmi venire l'acquolina in bocca wink.gif poi magari fare due chiacchiere e due foto in compagnia fa sempre piacere, tra l'altro mi sembra che da quelle parti ci siano anche dei bei posti da vedere, sulle colline, di natura e di borghi medievali... se ti va ti mando mess. privato con mail cosi ci mettiamo in contatto..
alcarbo
passato da 100 a 200 e poi 300 e 700 trovo l'AF delle ultime due strabiliante. Preciso, veloce e....... intelligente (più di me messicano.gif )
Danilo Ronchi
manda pure :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.