QUOTE(gfavaretto @ Aug 20 2009, 08:14 PM)

ciao
le scene riprese sono davvero belle .. specie il secondo paesaggio (l'avrei inquadrato diversamente, con un po meno cielo, per esempio, ma vabbeh.. )
parlando della resa dell'obbiettivo... guardando gli EXIF, le foto sono tutti dei 200 ISO della D90 , quindi a risoluzione nominale (ovvero la minima per quel sensore..) , mi sbaglio?
vedo nelle prime 3 una scarsità di dettaglio... non so come definirla.. eccessiva morbidezza; il che è strano, visto che sono fatte a f 14. Parlo per esmpio dei fiori in primo piano nella seconda: non ho capito se è un errore di MAF , di un eccesso di compressione (non mi pare, visto il peso dei files) ,di post produzione o -peggio- di uno scarso comportamento a diaframmi chiusi..
Noto infatti un miglior comportamento nel centro del fotogramma nella foto all'interno della chiesa -quella con le panche- fatta a f5.
poi questo è il mio pensiero .. non ho esperienza di grandangoli spinti, quindi può essere che sia normale, però ...
magari qualcuno più esperto in questo campo potrà dirci la sua..
Giovanni
PS... nulla toglie che possano uscire delle stampe molto valide.. mica ci si deve fossilizzare alla visualizzazione al 100%...
Ciao Giovanni, molto pertinenti le tue osservazioni. Per l'inquadratura non c'erano alternative purtroppo, davanti avevo una staccionata e lo starapiombo, avrei fotografato pure quella scendendo anche di un mm con l'inquadratura e volevo usare tutta la focale per prova. Gli iso ti confermo sempre 200. Riguardo ai fiori in primo piano credo, e dico credo, sia normale in quanto il fuoco AF era su infinito ed i fiori erano molto vicini. Infatti poi nelle foto interne dove tutto era relativamente vicno in effetti ,come mi confermi, il problema non si riscontra.
Ringrazio per i pareri e si volete vedere altri scatti fatti con la stessa lente dovrebbero essercene nella mia galleria.
In attesa di un esperto di grandangoli spinti vi auguro una buona serata