Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Dario Corso
Lo guardi e non capisci cos’è. La curiosità palermitana allora comincia a farsi largo: Ma chi è stà cosa? (traduzione semiletteraria del: ma chi minc… è?). hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.7 KB

La fantasia lascia il posto alle competenze tecniche e così tra la folla si fa spazio l’intenditore. Una barca! Asserisce lo spettatore con il volto fortemente graffiato dal vento e dal sale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 728.8 KB

Un monumento ai naufraghi italiani!. Ribatte il militare in pensionel ma che conserva, anche negli abiti civili, l’aplomb della divisa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 661.1 KB

Un oggetto di design! Evoca il giovane studente di disegno industriale che ha girato il mondo e le sue fiere di design.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.8 KB

La casa in cui abiteremo quando il mondo sarà sommerso dalle acque! Conclude una magrolina figura con occhialetti e capellino che subito dopo sparisce come l’idea che ha lanciato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643.1 KB

In realtà il Nautoscopio, questo il nome di questa specie di UFO appeso ad un palo e legato con delle cime, è una casa non convenzionale, sollevata da terra fino a 15 metri tramite un winch a manovella, delle cime e grazie a un albero di metallo. La struttura, caratterizzata da un parallelepipedo a pianta triangolare, dotata di una grossa apertura su uno dei lati, ruota di 360 gradi, misura 25 metri di altezza in punta d’albero e descrive con le due antenne un cerchio di 40 metri.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 615.5 KB

I materiali utilizzati mirano all’ecosostenibilità: l’albero, i meccanismi di rotazione, la base di appoggio e di fissaggio al suolo sono in acciaio al carbonio; la struttura della casa è in legno di betulla aeronautico, le giunzioni sono in alluminio aeronautico, gli interni sono in legno di quercia ricavato da piante morte di vecchiaia e l’energia viene ricavata da un generatore eolico.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683.1 KB

Un progetto, una fantasia, un sogno e una realizzazione di Giuseppe Amato, architetto e designer palermitano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906 KB

Un elemento a stretto contatto con l'aria e con il mare verso il quale guarda.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 406.6 KB

Un mare continuamente solcato dalle barche che si domandano: ma chi minch... è?
Ops ... anche le barche sono palermitane!!! rolleyes.gif
salvus.c
QUOTE(dario.corso @ Aug 3 2009, 07:11 PM) *
Lo guardi e non capisci cos’è. La curiosità palermitana allora comincia a farsi largo: Ma chi è stà cosa? (traduzione semiletteraria del: ma chi minc… è?). hmmm.gif

Ops ... anche le barche sono palermitane!!! rolleyes.gif

Dario complimenti per le foto , ma soprattutto, per l'ottimo tentativo di spiegare a che caspita serve quel coso sul palo, anche se naturalmente i dubbi rimangono
ciao Salvo
alessandro.sentieri
Interessante racconto e anche qualche foto che grazie al minimalismo geometrico, mi piace assai !!!

Obbravo!!!
Ale
zico53
Anche io passando di là ho detto la fatidica frase: ma chi m....a è!!!
Però guardando le tue bellissime foto e leggendo il tuo appassionato racconto mi dico che è una cosa molto bella e di gran classe anche. Complimenti a te per le foto e all'architetto per lo studio!
Gufopica
QUOTE(zico53 @ Aug 3 2009, 10:11 PM) *
Anche io passando di là ho detto la fatidica frase: ma chi m....a è!!!
Però guardando le tue bellissime foto e leggendo il tuo appassionato racconto mi dico che è una cosa molto bella e di gran classe anche. Complimenti a te per le foto e all'architetto per lo studio!




Concordo,
aggiungo i miei complimenti
karl mark
ohmy.gif

Non sapevo che avessero montato 'sta cosa....

Bel reportage, Dario, condito da belle foto che mostrano bene i particolari e descrivono perfettamente la "opera d'arte" (?)....bello anche il tuo racconto....però ancora non ho capito cos'è e a che serve (anche da una veloce ricerca in rete non si è capito molto).........di arte moderna ne capisco davvero poco. Magari appena verrà sfruttato (almeno non credo che sale, scende e ruota senza nulla all'interno, tipo mini spettacoli etc...) potrò apprezzarlo....intanto appena posso faccio un salto....mi è venuta la curiosità.
Non so se i palermitani apprezzeranno questo Nautoscopio....di certo, la frase che uno esclama quando lo vede non può che essere quella smile.gif

Bravo!

Ciao wink.gif

Max Lucotti
Una buona serie di foto e un interessante racconto che ci hanno fatto ammirare questo vero spettacolo dell'architettura moderna.
Speriamo che nel futuro le case delle nostre città siano completamente fatte così. smile.gif

Grazie per avere condiviso con noi questo... minXXXa di coso (inutile)

Ciao Max
Vito.Coppola
Un bel e interessante reportage Dario...con ottime immagini...mi piace in particolare l'ultima...complimenti Pollice.gif Pollice.gif






Ciao
Vito
tonykon
Mi accodo, bella serie di scatti . complimenti! texano.gif
Foffonews
Bel reportage supportato da ottimi scatti!
bruco82
bel reportage Dario..!!mi piacciono molto le compo particolari e ricercate..bravo!

ciao
Luca
galaghorn
Bella serie... e interessante il tema.
Una domanda, ma la casa/monumento è abitata(o abitabile)?

Simone
Giòdivita
Ciao Dario

Non immagini che curiosità mi hai messo addosso con queste tue foto! assodato che sono bellissime e luminose come la ns Sicilia, non vedo l'ora di venire a Palermo! Complimenti guru.gif

un saluto
Giòdivita
Dario Corso
QUOTE(galaghorn @ Aug 6 2009, 07:50 PM) *
Bella serie... e interessante il tema.
Una domanda, ma la casa/monumento è abitata(o abitabile)?

Simone


Un progetto di casa, più che una casa vera e propria. Nei prossimi giorni da quella piattaforma si esibiranno gruppi jazza per "allietare" le sere palermitane

Grazie, sono contento che ti siano piaciute

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.