Anche le foto di Tosca e Carmen soo state fatte con una D 100a 1600 asa.
La cosa importante era che davanti avevo messo, all' epoca, un 300 mm 2,8 afs.
Ps
QUOTE(carmine_col @ Jun 9 2009, 10:22 PM)

Resto sbalordito, ma ti do atto che l'alchimia Luce - Vetro - Esposizione, è determinante nel risultato finale dell'immagine.
Resto convinto che a quella sensibilità con la D100 avrai fatto un miracolo, e comunque anche l'80-200 afs, nel caso specifico, fà la parte del leone.... adesso con l'avvento del FF, poi, è ritornata molto attuale unitamente ad altri obiettivi che erano andati un pò in "disuso" (V. 17-35 afs f/2.8 ad esempio).
Sò però per certo che sono possibilissime stampe del genere con la D100!
Nel mio salone ho affissa un'immagine di Fabrizio Bosso in formato 40x60; sono ad 800iso e la qualità è sbalorditiva... gran parte del merito per queste stampe però, è anche del mio amico che ogni volta, "pazientemente" mi stampa i files....

Anche le foto di Tosca e Carmen soo state fatte con una D 100a 1600 asa.
La cosa importante era che davanti avevo messo, all' epoca, un 300 mm 2,8 afs.
Ps
Il mese scorso ero da Mecarini a Viterbo.
Aveva una D 100 in vetrina completa di impugnatura, praticamente nuova a 200 euro.
Non l' ho presa per........ho tre D 300.
Me ne sono pentito.
In merito al FF non è che mi faccia impazzire più di tanto.
Alla fin fine con le ottiche che ho faccio le stesse cose.
Le macchine D300, D 700, D3, generano praticamente lo stesso file e te ne accorgi in fase di stampa.
Il mio amico che mi stampa le foto, è per me punto di riferimento.
Dalle sue mani escono tutti i file generati da tutte le digitali della mia città e mi ha detto alla fin fine le tre macchine su citate, avendo lo stesso software e lo stesso hardware, grosso modo sviluppano stampe molto simili.
Non è a mio avviso giustificato una differenza di prezzo così elevata.
L' unica digitale che prenderei in seria considerazione in questo momento è la D 3X.
Quella macchina è un vero e proprio sistema che si piega all' esigenze del momento.
E' DX, è FX, è un Banco Ottico etc.
Ma costa troppo per il tipo di lavoro che faccio ma sopratutto per le mie necessità.
Le D 300 sono più che sufficienti.
francesco