Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
simone.da
mi sono cimentato per la prima volta in due scatti verticali in b&n... credevo più facile questa tecnica... commentate e criticate perchè devo imparare...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
alessandro.sentieri
A mio avviso non sono scatti molto semplici da eseguire e successivamente da convertire.
Nel primo la differenza di stop tra le due zone del palazzo, quella in luce e quella in ombra, ha causato bianchi un pò troppo al limite e neri inesistenti, con la zona in ombra molto piatta e grigia.
Stessa cosa anche nella seconda foto, dove la zona in luce del palazzo è stata sostituita dal cielo.

Saluti
Ale
Gufopica
concordo con Alessandro
Max Lucotti
Non mi trasmettono niente.
E forse, dico forse, non prendendoti il cuore neanche a te non riesci a darci un senso in bn.
Sulla tecnica, concordo con Ale.

Ciao Max
Maury_75
Partiamo dalla seconda che ha un primo piano interessante che però x i miei gusti svanisce in uno sfondo confuso e con grossi problemi di esposizione, non causati da un tuo errore ma da una differenza di stop troppo elevata.
La prima invece la trovo più interessante, esposizione + semplice e quindi risultato migliore, la compo non è male mentre l'inquadratura l'avrei abbassata leggermente togliendo un pò di cielo e aggiungendo una "base" sotto da cui far partire il tutto, inoltre la prima pende a sx, quando ti trovi di fronte un cubo con delle linee laterali cadenti e non sai cosa mettere in bolla devi tener presente che l'unica linea che deve essere verticale è quella in corrispondenza del centro del fotogramma, per essere + chiaro
Clicca per vedere gli allegati

Le conversioni sono un pò grigiotte, in situazioni di forte contrasto il BN è indicato solo se si vogliono evidenziare dei particolari rispetto ad altri, se invece si vuole un lettura + o - completa di tutto il fotogramma secondo me è meglio il colore che, anche se poco contrastato, è + gradevole di un BN.

Saluti Maury
simone.da
grazie a tutti per i consigli utilissimi sul b&n; questi scatti non hanno la presunzione di trasmettere una sensazione ma piuttosto volevo sapere tecnicamente come scattare e quando convertire. avrei potuto leggere i 3d dedicati (l'ho fatto) ma i commenti sui propri scatti fanno migliorare dieci volte più in fretta rispetto al leggere quelli altrui perchè credo si vada direttamente al nodo cruciale riguardo le carenze dell'autore...
grazie per il passaggio
@Sakura@
Ciao Simone, conosco benissimo quei posti e sono da favola, fammi sognare con altri due scatti appena avrai digerito i suggerimenti dei più esperti tongue.gif wink.gif
MayheM Project
Begli scatti ma forse un pò troppo chiari?
skyler
Se sei del posto e non di passaggio, prova ad allontanarti di 10, 15 mt e rifai le foto..
Vito.Coppola
QUOTE
Maury_75 Inviato il Oggi, 09:33 AM
Partiamo dalla seconda che ha un primo piano interessante che però x i miei gusti svanisce in uno sfondo confuso e con grossi problemi di esposizione, non causati da un tuo errore ma da una differenza di stop troppo elevata.
La prima invece la trovo più interessante, esposizione + semplice e quindi risultato migliore, la compo non è male mentre l'inquadratura l'avrei abbassata leggermente togliendo un pò di cielo e aggiungendo una "base" sotto da cui far partire il tutto, inoltre la prima pende a sx, quando ti trovi di fronte un cubo con delle linee laterali cadenti e non sai cosa mettere in bolla devi tener presente che l'unica linea che deve essere verticale è quella in corrispondenza del centro del fotogramma, per essere + chiaro
prova.jpg ( 454.21k ) Numero di download: 12


Le conversioni sono un pò grigiotte, in situazioni di forte contrasto il BN è indicato solo se si vogliono evidenziare dei particolari rispetto ad altri, se invece si vuole un lettura + o - completa di tutto il fotogramma secondo me è meglio il colore che, anche se poco contrastato, è + gradevole di un BN.

Saluti Maury


Concordo in pieno con l'ottima analisi di Maury Pollice.gif




Ciao
Vito
simone.da
sakura... sicuramente posterò altre foto essendo salentino
skyler... non so nuotare...
comunque se siete della zona perchè non incontrarci?
Zebra3
QUOTE(Maury_75 @ May 25 2009, 09:33 AM) *
Partiamo dalla seconda che ha un primo piano interessante che però x i miei gusti svanisce in uno sfondo confuso e con grossi problemi di esposizione, non causati da un tuo errore ma da una differenza di stop troppo elevata.
La prima invece la trovo più interessante, esposizione + semplice e quindi risultato migliore, la compo non è male mentre l'inquadratura l'avrei abbassata leggermente togliendo un pò di cielo e aggiungendo una "base" sotto da cui far partire il tutto, inoltre la prima pende a sx, quando ti trovi di fronte un cubo con delle linee laterali cadenti e non sai cosa mettere in bolla devi tener presente che l'unica linea che deve essere verticale è quella in corrispondenza del centro del fotogramma, per essere + chiaro
Clicca per vedere gli allegati

Le conversioni sono un pò grigiotte, in situazioni di forte contrasto il BN è indicato solo se si vogliono evidenziare dei particolari rispetto ad altri, se invece si vuole un lettura + o - completa di tutto il fotogramma secondo me è meglio il colore che, anche se poco contrastato, è + gradevole di un BN.

Saluti Maury



Cacchio che precisione....

Migliora la conversione
vecchiavolpe
Maury ti ha illustrato la situazione al meglio! Quoto!

Sandro
@Sakura@
ti incontrerei volentieri ma abito a Legnano ora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.