Partiamo dalla seconda che ha un primo piano interessante che però x i miei gusti svanisce in uno sfondo confuso e con grossi problemi di esposizione, non causati da un tuo errore ma da una differenza di stop troppo elevata.
La prima invece la trovo più interessante, esposizione + semplice e quindi risultato migliore, la compo non è male mentre l'inquadratura l'avrei abbassata leggermente togliendo un pò di cielo e aggiungendo una "base" sotto da cui far partire il tutto, inoltre la prima pende a sx, quando ti trovi di fronte un cubo con delle linee laterali cadenti e non sai cosa mettere in bolla devi tener presente che l'unica linea che deve essere verticale è quella in corrispondenza del centro del fotogramma, per essere + chiaro
Clicca per vedere gli allegatiLe conversioni sono un pò grigiotte, in situazioni di forte contrasto il BN è indicato solo se si vogliono evidenziare dei particolari rispetto ad altri, se invece si vuole un lettura + o - completa di tutto il fotogramma secondo me è meglio il colore che, anche se poco contrastato, è + gradevole di un BN.
Saluti Maury