QUOTE(carlo80 @ May 14 2009, 04:10 PM)

Ciao a tutti! Ho appena finito di leggere tutta la discussione iniziata da Paoletta80 (ciao coscritta!) e come lei non ho un flash nel mio corredo, composto da:
- Nikon D60;
- AF-S 18-55 VR da kit;
- AF-S 55-200 VR;
- AF-S 50 f/1.4 G;
- AF 135 f/2 DC;
- Tokina 100 f/2.8 AT-X.
Il matrimonio a cui dovrei partecipare è ancora lontano ma vorrei essere pronto per tempo!
Quindi, su quale flash o tipo di flash dovrei orientare la mia attenzione? Un flash anulare come il metz 15-MS, che utilizzerei anche per la mia passione macro, potrebbe essere adatto all'uso? O meglio un flash "classico"? O meglio, quali caratteristiche devo ricercare?
Grazie a coloro che vorranno rispondermi, sopportando le domande di un inesperto!

Ciao Carlo,
direi che con l'attrezzatura sei coperto a parte i "limiti" della D60.
Ma sei ben fornito soprattutto di focali e quelle più luminose possono aiutarti a guadagnare sui tempi di scatto senza sparare
fulmini di luce dura e bluastra (mi riferisco al flash che amo poco)
Qualche scatto cerca di farlo anche senza magari per qualcosa di particolare... tira gli ISO... e cerca inquadrature insolite.
Il flash cmq ti serve se:
1. la chiesa è buia
2. non vuoi rischiare il mosso visto che sei alla prima esperienza
3. ridurre il rumore delle immagini
Io non sono molto ferrato sui flash anulari ma mi pare che siano più adatti a illuminare soggetti molto vicini... non per niente sono indicati per la macrofotografia.
E credo che siano anche poco potenti se devi illuminarci la navata di una chiesa.
Qundi la scelta ricade su un lampeggiatore della serie SB (400-600-800-900).
L'SB-600 è un buon compromesso prezzo/prestazioni.
Se ho detto stupidaggini mi correggano gli amici che ne sanno di più.
Mike