So che i risultati che ho postato non sono molto valevoli però volevo condividere con gli utenti del forum la felicità che ho provato a dover controllare tutto della fotocamera, che era diventata solo uno strumento in totale balia della mia inesperienza. Senza esposimetro (non compatibile per d60 40 e 40x con obiettivi AI-S), ghiera dei diaframmi da controllare ogni momento e messa a fuoco legata all’occhio dell’utilizzatore più che alla lucina all’interno del display, insomma è stata una esperienza molto istruttiva, ho imparato più in poche ore che non in tanti giorni di af-s 18-55 vr.
In ultimo volevo ringraziare l’utente che postò un consiglio mesi fa sull’utilizzo della “regola del f/16", poiché senza di essa non sarei riuscito a concludere nulla. Scusate se mi sono dilungato
