QUOTE(juan valdez @ Feb 20 2009, 10:52 AM)

Ciao a tutti ragazzi,domanda alquanto ingenua pero' non ne capisco molto....Sento parlare molto di questo obbiettivo che tutti lodano anche per la sua luminosità,vorrei capire che tipo di foto potrei fare con questo obbiettivo,solo ritratti?micro?che altro.....grazie a tutti e buona giornata
Praticamente tutto!
Una volte le reflex le vendavo in "kit" proprio con un normale, ossia un 50mm.
Essendo un ottica fissa, se non hai già altre ottiche di questo tipo, devi aspettarti una resa qualitativa al top.
Io all'epoca arrivavo dal 18-135mm Nikon, il salto di qualità fu immenso.
Oltre alla qualità dell'immagine (cromie, distorsione, etc...) ha dalla sua la luminosità.
Spesso, si pensa che questa caratteristica sia utile solo per scattare in condizioni di scarsa luce, il che per'altro è vero... in realtà, almeno per me, il vantaggio immane è l'aspetto "creativo".
Giocare con la PdC permette di esplorare nuove vie... e dopo un pò diventa una droga!

Metto un esempio:

Nikkor 50mm f1.8 @ f2.2 1/640
Inoltre, l'ottica fissa, è un autentica palestra per la mente... lo zoom impigrisce il fotografo che spesso non muove un passo avanti o indietro manco sotto tortura... l'ottica fissa costringe invece a spostarti, a girare attorno al soggetto, a cercare l'angolo migliore... in un certo modo "apre la mente".
Insomma... per quello che costa è un MUST che bisogna avere nel corredo. (punto!)
Data la focale, su DX è ottimo per i ritratti (corrisponde circa ad un 75mm), va benissimo per i dettagli (vedi esempio), ci puoi fare dello still-life, per i panorami è un pò lungo, ma è usabile... infine, invertito, è anche un discreto macro... che si può volere di più???
In alternativa, considera anche un35mm f2.0 usato... lo trovi intorno ai 200/220 euro di solito.
Su DX l'angolo di campo è forse migliore... de gustibus, io lo preferisco.