Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
teo
Ciao a tutti, ho stampato su carta kodak delle foto in b/n e… hanno come un filtro verde smeraldo (leggero ma fastidiosissimo), che in alcune foto è più evidente e in altre meno! Qualcuno saprebbe darmi delle spiegazioni da cosa potrebbe dipendere questo effetto, se dal tipo di carta o dal tipo di passaggio al b/n (ho desaturato l’immagine e lavorato sui livelli)… dubito sia un problema del laboratorio! hmmm.gif
Altre volte avevo stampato b/n ma su carta fuji che era stata impeccabile!
Chi mi sa aiutare (non sapete la delusione non appena ho visto le foto!!!)

Ciao e ancora grazie a tutti
matteo


Sperando che questa sia la sezione giusta...
emanueleguidetti
Io ho provato la carta Kodak su una vecchia Epson Photo 790 ma l'ho buttata via perchè non andava proprio: l'inchiostro non seccava, ed il nero assumenva proprio riflessi smeraldo come dici tu. Per risponderti quindi credo proprio che sia la carta...
Saluti!
teo
ehm... il problema è che le ho stampate a casa ma le ho portate al lab dry.gif
mentre per il colore le foto sono una favola, per il b/n mi hanno deluso...

a questo punto credo sia la carta...

ciao
matteo
tembokidogo
QUOTE (teo @ Jan 15 2005, 08:57 PM)
ehm... il problema è che le ho stampate a casa ma le ho portate al lab dry.gif
mentre per il colore le foto sono una favola, per il b/n mi hanno deluso...

a questo punto credo sia la carta...

ciao
matteo

I laboratori stampano in automatico il bianconero (sia esso di provenienza tradizionale, con le famigerate pellicole da sviluppare in C41, sia da file) su normali rotoli di carta fotografica per stampe a colori. La presenza di una dominante - quella verdastra, fastidiosissima, da te lamentata o quella appena più accettabile in "simil-seppia" - è un effetto collatarale di questo procedimento, praticamente inevitabile. Una taratura ad hoc (difficile da ottenere, soprattutto dai minilab o da lavoratori che vantano una grande mole di lavoro) può ridurre, ma non evitare l'inconveniente. L'unico modo per ottenere un bianconero privo di fastidiose dominanti colorate è quello di ricorrere alla procedura tradizionale: pellicola, sviluppo del negativo, stampa con ingranditore su carta fotografica bianconero. O di stampare con la Inkjet di casa usando la sola cartuccia del nero, con una evidentissima perdita di definizione visto che si utilizzerà un solo ugello anzichè sei.
Diego
emanueleguidetti
QUOTE (teo @ Jan 15 2005, 09:57 PM)
ehm... il problema è che le ho stampate a casa ma le ho portate al lab dry.gif
mentre per il colore le foto sono una favola, per il b/n mi hanno deluso...

a questo punto credo sia la carta...

ciao
matteo

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Scusa ma non si capiva! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.