Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giovanecek
Ciao a tutti,

recentemente ho comprato un flash sb900. Premetto che è il mio primo flash in assoluto ed ho scelto proprio questo modello per poterlo sfruttare per molto tempo.
In ogni caso le mie conoscenze sui flash sono totalmente a zero e lentamente, grazie a centinaia di scatti di prova, sto cominciando a capire come funziona.

VI chiedo scusa per la domanda banale: ma che differenza c'è tra le modalità: iTTL, AUTO APERTURE (AA) e non-TTL? nel senso....quand'è che devo usare una modalità al posto dell'altra?



Grazie
nonnoGG
Il manuale d'uso è accompagnato dall'opuscoletto con una serie di esempi: insieme costituiscono una ottima guida.

Circa le varie modalità da te citate:

- i-TTL (intelligent TTL) è la tecnica così definita da Nikon per la premisurazione della corretta intensità del lampo necessario per illuminare la scena in funzione di una serie di parametri (impostazioni della fotocamera e valutazione della scena mediante una serie di prelampi di monitoraggio appena percettibili); la misurazione utilizza il sensore RGB matrix-3D della fotocamera, da cui la definizione TTL (through the lens); è il settaggio di default che suggerisco di adottare nella prima fase di apprendimento.

- AA (Auto Aperture) è la modalità simile alla precedente (settaggio automatico sul flash dei parametri ISO, Apertura del diaframma e focale della parabola), non TTL perché la misurazione utilizza il semplice fotosensore del flash anziché il sensore multisegmento della fotocamera.

Complimenti per l'acquisto...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giovanecek
Grazie,

è un gran bel flash. Voglio imparare a sfruttarlo al meglio.

Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.