Rudi75
Jan 14 2005, 05:01 PM
Non so bene se posso proporre una discussione del genere, risultasse troppo staccata dalla fotografia (comunque io non credo) chiedo di cancellarla
Tra i registi più datati e quelli contemporanei, chi merita lodi per aver dato prova di un certo “occhio fotografico” secondo voi?
Personalmente propongo il mitico Stanley Kubrick insieme a Win Wenders (ma ce ne sarebbero molti altri): nelle loro riprese ed inquadrature sono sempre riusciti a raggiungere fantastici livelli di composizione fotografica e non solo. Queste loro immagini, scene, resteranno eternamente impresse nella mia mente.
Voi che dite a proposito? Magari durante la discussione vengo a sapere che altri, ottimi registi, erano anche eccellenti fotografi; questa volta confido nella vostra cultura cine-fotografica
Fedro
Jan 14 2005, 05:06 PM

mi pare di ricordare di un vecchio post dove già qualcosa c'era.....
eccolo qui
__Claudio__
Jan 14 2005, 05:10 PM
Ce ne saranno anche molti altri, man mano mi verranno in mente, per ora mi vengono in mente alcune inquadrature di Franco Zeffirelli sul Gesù di Nazareth e su Fratello Sole, Sorella Luna che ancora mi restano negli occhi.
E che dire della "fotografia" curata da David Hamilton, grande maestro del flou, per Barry Lindon?
sergiobutta
Jan 14 2005, 05:10 PM
QUOTE (Fedro @ Jan 14 2005, 05:06 PM) |
mi pare di ricordare di un vecchio post dove già qualcosa c'era.....
eccolo qui |
Se non ho capito male, Rudi parlava di registi fotografi, non di Film con buona fotografia.
Rudi75
Jan 14 2005, 05:11 PM
Grazie Marco me l'ero persa; forse qualche nuova leva darà ulteriori contributi
sergiobutta
Jan 14 2005, 05:13 PM
Parlando di David Hamilton, anche "Bilitis", che pare più un libro di foto che un film.
Al_fa
Jan 14 2005, 05:13 PM
Kubrick in effeti era fotografo prima di intraprendere la carriera da regista......e direi che si vede
Rudi75
Jan 14 2005, 05:15 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jan 14 2005, 05:10 PM) |
Se non ho capito male, Rudi parlava di registi fotografi, non di Film con buona fotografia. |
Mi interessava parlare dell'argomento, tutto qui, meglio se vengo a sapere che un buon regista è anche annoverato tra i bravi fotografi.
tiri974
Jan 14 2005, 05:21 PM
Che ne dite di Francis Ford Coppola con il suo Apocalipse now?
La scena più bella, per me, è quella dove Marlon Brando appare dal buio completo in un filo di luce verso la fine del film.....
Da rivedere!
Ciao a tutti.
Luca
Carlo79
Jan 14 2005, 05:45 PM
Kubrick senza dubbio, un grande fotografo prima che un grande regista!!!!
vi consiglio di vedere " A life in picture " , biografia del più grande dei grandi con molti pareri autorevoli, capirete chi era il più grande fotografo/regista !!!
mi avete colpito al cuore, Kubrick è un mito per me, una religione !!!!
Coolshot
Jan 14 2005, 06:02 PM
Dennis Hopper, Attore/fotografo/regista.
Mi vengono in mente anche i Fratelli Coen, credo (correggetemi se sbaglio) che i direttori della fotografia siano sempre loro, si presentano nei titoli con un'alro nome. Film Bellissimi in particolare per la fotografia: "Fargo", "L'uomo che non c'era" e "Mister Hula-op" (si scrive così?)
Avete visto "Lost in Translation"? bellissima fotografia oltre che eccellente film.
Al_fa
Jan 14 2005, 06:16 PM
Kieslowski in primis, la tecnica fotografica che possedeva questa rivelazione del cinema polacco era non solo innovativa rispetto al panorama attuale ma anche molto ben permutata dalla fotografia classica (uso frequente di luci naturali, filtri graduati, composizione e dettaglio, insistenza su particolari etc etc), poi Kubrick con la sua cura maniacale del dettaglio, la continua ricerca di nuove tecniche di ripresa, le sue sfide (Barry Lindon tutto girato in luce naturale per esempio), e continuiamo con Rossellini (ma ve le ricordate le scene di "Roma città aperta"?) che con tutto il movimento del Neorealismo avevano doti visive non da poco, un bianco e nero strepitoso.
alga65
Jan 14 2005, 07:28 PM
Passione x passione. Il fascino della fotografia che mi hanno fatto amare films per scene indimenticabili.
Qualcuno ha visto "IL gattopardo" di L. Visconti? Tutti i films di Fellini che mi incantano in ogni scena.
Per gli italiani gradisco molto le immagini di B. Bertolucci.
Lawrence d' Arabia di D. Lean, Kubrick mi sembra che sia gia stato nominato come i fratelli Coen, K. Kieslowski, che tecnica ragazzi; Kurosawa certo, ma anche T Burton T. Gilliam, E. Kusturica Spielberg, grazie a loro ed hai fotografi dei loro films, in più vorrei aggiungere F. Truffaut che oltre per le immagini mi colpisce la sua poesia.
alga65
Jan 14 2005, 08:23 PM
Come potrei perdonarmelo, ho dimenticato S. Leone
Rudi75
Jan 15 2005, 01:45 AM
Ringraziando tutti per gli interventi finora postati ricordo il maestro Sergej M. Ejzenstejn; La corazzata Potèmkin del 1925 è uno dei suoi capolavori, per quanto Fantozzi l'abbia ridicolizzata
Inoltre consiglio un altro suo lungometraggio: Alessandro Nevsky del 1938
Giuseppe78
Jan 15 2005, 09:50 AM
Uno su tutti, secondo me superiore anche a Kubrick, è Truffaut.
Supera la "perfetta" costruzione formale prospettica e simmetrica dello spazio di Kubrick (costruzione che secondo me denuncia troppo eloquentemente una certa artificiosità) e ne da valori comunicativi ulteriori.
Non a caso ha caro e vicino lo studio dell'immaine della pittura francese (la mostra di Degas insegna, per chi l'ha vista...degas forse era più fotografo ritrattista che pittore ritrattista...) e adora a quanto lui dice la puliazia formale della costruzione scenica di Hitckcock.
La fusione di questi due elemnti secondo me carica la sua idea di immagine e di fotografia di sensi e significati comunicativi che vanno al di là e oltre dello spazio scenico e ci restituiscono oltre al suo modo di vedere il mondo anche come il mondo stesso veniva vissuto e visto dagli uomini e dalle donne di quel periodo.( mi riferisco soprattutto agli anni in cui ha girato Jules e Jim e Fahrenheit 451 '61-'66 più o meno mi pare....)
Tutto questo ovviamnete IMHO.
Saluti e Buone Foto
sergiobutta
Jan 15 2005, 10:22 AM
Se parlate solo di film con bella fotografia, parlerei di alcuni di Lelouch, Un uomo una donna, Bolero, poi quelli di Spielberg, fotografo Storari.
grigua
Jan 15 2005, 06:25 PM
QUOTE (Rudi75 @ Jan 15 2005, 01:45 AM) |
per quanto Fantozzi l'abbia ridicolizzata
|
Gia' il "Montaggio Analogico" e "L'occhio della Madre"...
Registi non saprei, ricordo un Peter Sellers fotoamatore (nella vita e nella finzione filmica: in Lolita maneggia una reflex Nikon,credo..
) e una scena di "Il Braccio Violento della Legge" dove il cattivo (Fernando Rey) regala alla figlia (o amante?) una Nikon F...
Ciao!
tembokidogo
Jan 15 2005, 09:34 PM
Immagini che mi sono rimaste negli occhi e nel cuore, fotogrammi "indelebili":
- Kurosawa in "Dersu Uzala"
- Non ricordo il regista (mi sembra fosse ungherese

) ma il film sì, stupendo soprattutto per la fotografia (e la colonna sonora): I lautari. Ne approfitto: qualcuno si ricorda il nome del regista, e sa se esista in Dvd o Vhs (scusate l'o.t.)
Diego
sergiobutta
Jan 15 2005, 09:40 PM
Ultimamente ho acquistato un paio du DVD di film di Michelangelo Antonioni. Blow Up e l'Eclissi. Ricordate la fotografia?
grigua
Jan 15 2005, 09:46 PM
QUOTE (tembokidogo @ Jan 15 2005, 09:34 PM) |
Immagini che mi sono rimaste negli occhi e nel cuore, fotogrammi "indelebili": - Kurosawa in "Dersu Uzala" - Non ricordo il regista (mi sembra fosse ungherese ) ma il film sì, stupendo soprattutto per la fotografia (e la colonna sonora): I lautari. Ne approfitto: qualcuno si ricorda il nome del regista, e sa se esista in Dvd o Vhs (scusate l'o.t.) Diego |
[OT]
E' mica questo? I Lautari
[/OT]
Ciao!
tembokidogo
Jan 15 2005, 10:01 PM
e' LUI! Grazie mille (purtroppo non ci sono nè cassetta nè dvd).
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.