QUOTE(Zebra3 @ Jan 30 2009, 11:23 AM)

Bella foto, anche se me la ricordo, ne avevi scattata un'altra simile?
Ricordi bene: avevo scattato una foto simile un paio di estati fa sull'Appennino, e precisamente sulla Selletta, nelle montagne abetonesi (provincia di Pistoia)

QUOTE(brata @ Jan 30 2009, 11:28 AM)

Ottimo esempio di pittoresco religioso, in quelle contrade è da un secolo e più che hanno scoperto come queste cose abbiano un valore di mercato (turistico e non solo) non irrilevante. E via con le scuole d'arte in cui si insegna come solleticare il turista in vena di estasi mistiche dopo pranzi ipercalorici e iperlipidici...
Non hai tutti i torti: ci sono tantissimi di questi crocifissi sparsi per le montagne (almeno in quelle che frequento io... ). Non saprei dire se per reale devozione religiosa o per i motivi turistici di cui parli.
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 31 2009, 10:22 AM)

Trovo strabiliante questo BN, ricchissimo di dettagli e tonalità intermedie.
Neri, bianchi e grigi in quantità, davvero perfetto.
Avrei qualche dubbio sul taglio , ma se l'hai fatta così avrai avuto i tuoi buoni motivi.
Com-pli-men-ti!
Paolo
Per il bienne: sto sperimentando una nuova tecnica per mascherare e bruciare. Abbastanza laboriosa ma, a parer mio, molto più redditizia e precisa degli appositi strumenti di photoshop.
Per il taglio: l'immagine era attaccata alla staccionata di un rifugio che non volevo assolutamente comprendere nella composizione. Da qui la necessità del taglio stretto.
Saluti a tutti!!!
Ale