QUOTE(Maury_75 @ Jan 27 2009, 04:42 PM)

Non sono espertissimo in materia perciò se dico strafalcionate prego qualcuno di correggermi ma tecnicamente parlando l'HDR eseguito in maniera "educata" senza esagerare con il tonemapping non è altro che una doppia/tripla/quadrupla ecc ecc esposizione a seconda del numero di scatti che si fondono insieme, detto questo penso che il risultato migliore e + rapido si possa ottenere sviluppando sapientemente un hdr piuttosto che fondere 2 foto dove risulta cmq sempre difficile nascondere l'unione. Oltre tutto l'hdr non solo restituisce dettagli nel cielo, ma anche in tutte le zone di ombra o luce vicine alla perdita di dettaglio in tutto il fotogramma!
Lo scatto da te proposto ha un'ottima profondità data da una sapiente composizione però per i miei gusti personali sotto il profilo del colore, dei contrasti e delle alte luci, perdona la sincerità, non mi piace x nulla: troppo estremi e calcati. Senza contare gli artefatti già evidenziati dagli altri.
Saluti Maury
GRAZIE ANCHE AGLI ALTRI........
.....Maury non hai tutti i torti,ma con photomatix proprio non mi riesce di lavorarci,saro' un po' ottuso io

.........questa come da titolo è stata una prova,spero in futuro di riproporre qualcosa di meglio in quanto a post produzione
Grazie ancora