Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
RICCARIK
Ancora domande su impostazioni manuali messicano.gif ...

Spesso per evitare ombre di giorno (soprattutto nei ritratti) il manuale indica di adoperare la funzione ttl bl (ossia funzione di fill flash ) che calcola giusta esposizione del soggetto che per lo sfondo..
Mi chiedevo se io volessi evitare delle forti luci flash sul volto e volessi controllare manualmente la potenza..che accortezze dovrei usare? conviene lasciare TTL BL e semmai diminuire l'esposizione flash?Vorrei si togliere le ombre ma evitare di togliere il colore abbronzato alla pelle specialmente nelle foto sulla spiaggia ..conviene usare dei diffusori?tutti i consigli sono ben accetti!AUGURI A TUTTI
decarolisalfredo
TTL-BL e diminuzione della potenza sul flash usando l'apposito tasto " - ".

La riduzione ti verrà fornita a passi di 1/3 ogni volta che premi il meno ed aumenterà ogni volta che premi il +.

vedrai apparire -0.3, -0.7. -1.0 ecc.

Io che non voglio che la luce flash si noti, ma al contempo voglio schiarire il volto che si trova in ombra, uso anche diminuire di 2.7 o di 3.0, se sono vicino al soggetto, da medie distanze uso 1,7 o giù di lì.

Con la pratica imparerai presto a bilanciare la luce come preferisci.

Quando hai finito riporta la compensazione a 0.0 perchè non si togle neanche con il reset.
RICCARIK
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 4 2009, 11:49 PM) *
TTL-BL e diminuzione della potenza sul flash usando l'apposito tasto " - ".

La riduzione ti verrà fornita a passi di 1/3 ogni volta che premi il meno ed aumenterà ogni volta che premi il +.

vedrai apparire -0.3, -0.7. -1.0 ecc.

Io che non voglio che la luce flash si noti, ma al contempo voglio schiarire il volto che si trova in ombra, uso anche diminuire di 2.7 o di 3.0, se sono vicino al soggetto, da medie distanze uso 1,7 o giù di lì.

Con la pratica imparerai presto a bilanciare la luce come preferisci.

Quando hai finito riporta la compensazione a 0.0 perchè non si togle neanche con il reset.

avevo già utilizzato compensare il flash in meno anche in ambienti chiusi (di solito -0.3)se tu mi consigli questi valori li proverò alla prima occasione..grazie,neanche io volgio vedere la luce flash in faccia trovo che sia veramente artificiale quando poi vedi le foto
RICCARIK
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 4 2009, 11:49 PM) *
TTL-BL e diminuzione della potenza sul flash usando l'apposito tasto " - ".

La riduzione ti verrà fornita a passi di 1/3 ogni volta che premi il meno ed aumenterà ogni volta che premi il +.

vedrai apparire -0.3, -0.7. -1.0 ecc.

Io che non voglio che la luce flash si noti, ma al contempo voglio schiarire il volto che si trova in ombra, uso anche diminuire di 2.7 o di 3.0, se sono vicino al soggetto, da medie distanze uso 1,7 o giù di lì.

Con la pratica imparerai presto a bilanciare la luce come preferisci.

Quando hai finito riporta la compensazione a 0.0 perchè non si togle neanche con il reset.

Avevo pensato anche (nei casi di luce in pieno giorno nelle giornate in spiaggia)di applicare un foglietto lucido giallo per rendere la luce flash meno freddo e più vicina a quella del giorno cercando insomma di passare dai 6000 ai 5000 della luce del giorno(ovviamente dipende molto dall'ora in cui f0tografi). TU hai mai provato?
dario205
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 4 2009, 11:49 PM) *
TTL-BL e diminuzione della potenza sul flash usando l'apposito tasto " - ".

La riduzione ti verrà fornita a passi di 1/3 ogni volta che premi il meno ed aumenterà ogni volta che premi il +.

vedrai apparire -0.3, -0.7. -1.0 ecc.

Io che non voglio che la luce flash si noti, ma al contempo voglio schiarire il volto che si trova in ombra, uso anche diminuire di 2.7 o di 3.0, se sono vicino al soggetto, da medie distanze uso 1,7 o giù di lì.

Con la pratica imparerai presto a bilanciare la luce come preferisci.

Quando hai finito riporta la compensazione a 0.0 perchè non si togle neanche con il reset.


Grazie dei consigli Alfredo, provo anche io, ho l'sb-600 da tre giorni e sto anocra facendo esperimenti smile.gif
decarolisalfredo
QUOTE(RICCARIK @ Jan 5 2009, 07:05 AM) *
Avevo pensato anche (nei casi di luce in pieno giorno nelle giornate in spiaggia)di applicare un foglietto lucido giallo per rendere la luce flash meno freddo e più vicina a quella del giorno cercando insomma di passare dai 6000 ai 5000 della luce del giorno(ovviamente dipende molto dall'ora in cui f0tografi). TU hai mai provato?

No non ho mai provato, ma se riduci abbastanza l'emissione flash in modo che non prevalichi quella ambiente, l'abbronzatura non si perde.

Guarda il mio avatar, anche se piccolo, è una foto in controluce con flash.
decarolisalfredo
IO intendo foto così. vedete i due punti luminosi nell' occhio? Quello vicino alla pupilla è il Sole, quello più piccolo a sinistra è il flash.

Il flash si nota solo perchè c'è questo puntino.Ingrandite l'immagine per vedere bene.
RICCARIK
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 5 2009, 03:35 PM) *
IO intendo foto così. vedete i due punti luminosi nell' occhio? Quello vicino alla pupilla è il Sole, quello più piccolo a sinistra è il flash.

Il flash si nota solo perchè c'è questo puntino.Ingrandite l'immagine per vedere bene.

si lo vedo il pallino nell'occhio..ma vedo anche tante ombre dure sul soggetto messicano.gif non so quanto ti sia servito il flash in quel caso..solo forse per esporre bene il soggetto
decarolisalfredo
QUOTE(RICCARIK @ Jan 5 2009, 07:18 PM) *
si lo vedo il pallino nell'occhio..ma vedo anche tante ombre dure sul soggetto messicano.gif non so quanto ti sia servito il flash in quel caso..solo forse per esporre bene il soggetto

Sul mio monitor non vedo ombre dure. Il soggetto è in ombra ed in alcune parti raggiuto dal Sole, anche con un colpo di flash l'atmosfera non è affatto cambiata.

E' quello che dicevo io, non voglio che il flash si noti. Forse a te piace diversamente, prova questa

RICCARIK
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 5 2009, 06:47 PM) *
Sul mio monitor non vedo ombre dure. Il soggetto è in ombra ed in alcune parti raggiuto dal Sole, anche con un colpo di flash l'atmosfera non è affatto cambiata.

E' quello che dicevo io, non voglio che il flash si noti. Forse a te piace diversamente, prova questa

Questa è ok esposta tutta corretta e senza ombre..ma non è il caso che ti volevo sottoporre..mo posto una foto mia per farti capire..
quello è quello che intendevo per ombre dure da togliere..
quel giorno non avevo il flash con me quindi feci foto tutte com ombre molto dure a causa del sole a picco..
decarolisalfredo
Le ombre non sono dure, sono leggibili, ma capisco cosa vuoi dire, si con un colpo di flash e riducendo la potenza avresti schiarito le ombre su metà viso e nell'occhio.

Un po' di ombra va lasciata perchè la foto risulti naturale, questo a mio avviso.

Inoltre se si spara il flash in quelle condizioni, la parte al Sole viene bruciata.

Ho cercata una foto nelle stesse condizioni della tua, ma non l'ho trovata, di solito non mi metto in condizione di avere il Sole alle spalle o di lato, potresti farlo anche tu, mettendo il soggetto in perfetto controluce e schiarire con il flash.

Nelle condizioni della tua foto ci sarebbero voluti dei pannelli riflettenti posti alla tua destra oppure il flash in CLS (separato dalla fotocamera) sempre posto a destra.

Solo così si riescono ad attenuare quelle ombre causate dal Sole di lato.
RICCARIK
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 5 2009, 11:55 PM) *
Le ombre non sono dure, sono leggibili, ma capisco cosa vuoi dire, si con un colpo di flash e riducendo la potenza avresti schiarito le ombre su metà viso e nell'occhio.

Un po' di ombra va lasciata perchè la foto risulti naturale, questo a mio avviso.

Inoltre se si spara il flash in quelle condizioni, la parte al Sole viene bruciata.

Ho cercata una foto nelle stesse condizioni della tua, ma non l'ho trovata, di solito non mi metto in condizione di avere il Sole alle spalle o di lato, potresti farlo anche tu, mettendo il soggetto in perfetto controluce e schiarire con il flash.

Nelle condizioni della tua foto ci sarebbero voluti dei pannelli riflettenti posti alla tua destra oppure il flash in CLS (separato dalla fotocamera) sempre posto a destra.

Solo così si riescono ad attenuare quelle ombre causate dal Sole di lato.

i pannellini li avevo anche..ma sulla spiaggia in mezzo a 300 persone mi sembrava esagerato messicano.gif
cmq del flash in cls mi hai dato un idea..e io che ci ho sempre pensato solo per le foto al buio ad usarlo separato anche tenendolo con le mani..grazie dell'idea..in effetti hai ragione brucerei le parti al sole a tenerlo sulla slitta in un caso come quello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.