Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
Ciao a tutti!
Se tutto va bene a breve arriverà fra le mie mani una D300 (usata ma tenuta bene).
e ora? quali obiettivi?
io ho il mio corredo di obiettivi AI (28-50-105-70/210) però volevo provare l'ebrezza dell'AF con un'ottica che fosse tutto fare. anche perchè...devo ammortizzare il costo della macchina e il budget è limitato. pensavo di andare verso un nikon 18-200 usato. altrimenti cosa consigliereste? anche ti altre marche...sigma? tamron? sono un fotoamatore non di elevata caratura dunque mi servirebbe qualcosa di ragionevolmente onesto, che non sia proprio un fondo di bottiglia e che usato o nuovo si riesca a prendere a una buona cifra!

avanti con le proposte!!!

e grazie a tutti!

V.
lucnikon
Per me 18-70.
Sul mercato dell'usato lo trovi ad un ottimo prezzo, è un'ottica DX (quindi dedicata a macchine tipo D300) di cui ho letto sempre pareri positivi in relazione al costo/qualità.
Il 70-210 ce l'hai, devi solo cambiare ogni tanto l'ottica per l'utilizzo del tele.
Se puoi spendere un pò più del doppio, sul mercato dell'usato trovi anche il 16-85 VR.
Al 18-200 non ci arriverei...
ciao
Luca
vittosss
70-210 AI vuol dire che diventa un...105-315 su DX giusto?
sicuramente andrei a coprire valori bassi in quanto, per la stessa logica, il mio 28 "diventa" 42.
18-70 potrebbe essere buono. ora faccio un giro per capire i prezzi.
idem per il 16-85
cosa significa che non ci arriveresti al 18-200? che non ne vale la pena secondo te?

so che magari non è il posto + adatto ma...altre marche?
litero
ti riporto la mia "classifica" in ordine di qualità/prezzo/poss.economica (ho d300 con 18-70 e mi trovo benissimo).
18-70
tamron 17-50 f2.8
sigma 24-70 2.8
16-85
tokina 16-50 f2.8


Se dovessi prenderla ora però sarei indeciso tra il tamron e il nikon 16-85.

Il 18-70 lo trovi veramente a prezzi stracciati ed è un'ottima lente visto il prezzo, puoi utilizzarla come ottica "da battaglia" senza paura anche in mezzo alle folle wink.gif per quello che costa...


vittosss
interessante il sigma che è anche macro se non sbaglio!
raffer
Mi permetto di consigliarti il 16-85 VR, un'ottica con la quale far fronte al 90% dei casi.
Se hai poi necessità di un tele più spinto c'è l'ottimo 70-300 VR.

Un saluto,

Raffaele
Franco_
QUOTE(vittosss @ Nov 14 2008, 12:01 PM) *
interessante il sigma che è anche macro se non sbaglio!


Non conosco gli universali sopra citati, ma qualche perplessità sulla usabilità a T.A. ce l'avrei, soprattutto per quello che ho letto su questo forum.
Conosco il 18-70 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e che ti potrei consigliare senza particolari riserve.
Una valida alternativa, migliore otticamente ma anche un pò più costosa del 18-70, è il 24-85/2.8-4 (usato però perchè nuovo costa oltre i 500€), che offre anche la possibilità di foto simil-macro perchè da 35 a 85 ha un RR di 1:2. Non è particolarmente incisivo alla focale massima, ma a 85mm non ci arriva nessuno degli universali sopra citati wink.gif . E' l'ottica che attualmente uso con maggior frequenza sulla D300.

Tra quelli che non conosco ma di cui si parla molto bene c'è poi il 16-85 VR.

Prima di chiudere due parole sugli universali, visto che molti ne parlano bene: il problema principale è la scarsa uniformità di comportamento tra esemplari diversi dello stesso obiettivo; in parole povere un controllo di qualità non particolarmente curato fa si che tra alcuni obiettivi molto ben riusciti ce ne siano diversi che lasciano a desiderare... ecco una delle ragioni per cui il prezzo non è particolarmente elevato.
Vex
anche io dico 18-70........

ma anche.. la butto li.... 18-135, perchè no?
vignetta un pochino... ha una distorsione assurda a 18mm come il 18-70.. ma è più nitido al centro (meno ai bordi, dove il 18-70 è più "costante").. e arriva a 135mm.. un medio-tuttofare

16-85vr sempre consigliato, ovviamente!

tra gli universali.. Tamron 17-50 f2.8
un pelo più nitido del mitico 17-55 nikon ma di costruzione più "povera".. (tipo 18-70)
rapporto qualità/prezzo ovviamente senza confronti (costa 1/3?)
secondo me un gran del obiettivo
lucnikon
QUOTE(vittosss @ Nov 14 2008, 10:24 AM) *
...
cosa significa che non ci arriveresti al 18-200? che non ne vale la pena secondo te?
...


Per quello che ho capito sulla fotografia DX non tutte le ottiche sono all'altezza di tutte le reflex, e così l'inverso.
E' riduttivo comprare una D3 e montarci un 35-80 f3,5-5,6, così come comprare un 24-70 f2,8 e montarlo su una D50...
Tu hai la D300, una macchina per molti aspetti top level, che nel suo punto di equilibrio non penso possa trovare il 18-200 (un range di focali ampissimo, da tuttofare e quindi... compromessi in termini di qualità) sopratutto per i soldi che anche usato costa.
Ecco perchè, spendendo una cifra molto ridotta (da 150 a 200 euro), sul mercato dell'usato puoi prendere il 18-70 e divertirtici.
Affiancalo ad un 50 f1,8 e ti divertirai molto di più.
Non c'è il VR? va beh, tanto la D300 ha una qualità agli alti ISO veramente notevole che ti può far sfruttare i diaframmi non luminosissimi del 18-70 senza troppa paura.
La foto sotto è fatta usando un 300 mm Ai, messa a fuoco manuale e diaframmi 5,6 (ho anche chiuso un pò...), ISO mi pare 2800 su D300... che c'è da dire?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Poi, tra un annetto, magari fai il saltone e compri un'ottica di qualità assoluta.
Ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.