Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rocchiale
Ciao a tutti, ho l'opportunità di poter acquistare un obiettivo voigtlander 180mm sl, questo quì per intenderci
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...st-reportreview
Il prezzo sarebbe 330 euro e l'obiettivo pari al nuovo in garanzia.
Il punto è questo, mi serve un teleobiettivo avendo solo il 12-24 e il 50ino, odio viaggiare troppo appesantito ed ho scartato l'80-200 puntando ai fissi ed il voigt è veramente compatto, sarebbe bello quindi prendere il 180 e un domani prendere un 105mm.
Il problema è il fuoco manuale, alcuni mi hanno altamente sconsigliato l'ottica in questione perchè dicono che con la d200 diventerebbe difficile, ma è poi così complicato? Dalla recensione risulta essere un gioiellino e poi chi ha i Planar allora come fa?
Voi che dite?
Il nikkor è parecchio più grosso e forse qualitativamente non ha la stessa resa sopratutto nel bokeh. Che mi dite?
enrico.cocco
QUOTE(rocchiale @ Nov 10 2008, 07:14 PM) *
Ciao a tutti, ho l'opportunità di poter acquistare un obiettivo voigtlander 180mm sl, questo quì per intenderci
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...st-reportreview
Il prezzo sarebbe 330 euro e l'obiettivo pari al nuovo in garanzia.
Il punto è questo, mi serve un teleobiettivo avendo solo il 12-24 e il 50ino, odio viaggiare troppo appesantito ed ho scartato l'80-200 puntando ai fissi ed il voigt è veramente compatto, sarebbe bello quindi prendere il 180 e un domani prendere un 105mm.
Il problema è il fuoco manuale, alcuni mi hanno altamente sconsigliato l'ottica in questione perchè dicono che con la d200 diventerebbe difficile, ma è poi così complicato? Dalla recensione risulta essere un gioiellino e poi chi ha i Planar allora come fa?
Voi che dite?
Il nikkor è parecchio più grosso e forse qualitativamente non ha la stessa resa sopratutto nel bokeh. Che mi dite?

Ciao,
non ho mai provato il voigtlander 180, sulla carta sembra molto buono.
Il problema del fuoco manuale è dipendente in buona misura dal tipo di foto che fai, quindi se non hai bisogno di velocità nella messa a fuoco, forse ci può anche stare...
Avevo il 180 Nikkor, anch'esso manuale, a detta di qualcuno addirittura superiore al 180 AF, poi l'ho ceduto proprio perchè scarsamente utilizzabile, almeno per me.
Io ti consiglierei di orientarti proprio sul 180 AF Nikkor, se ne trovano usati in ottime condizioni a poco più del prezzo che indichi tu, ed hai un ottica che non darai più via...
Veramente ottimo, ti sonsiglio di provarlo sulla D200 poichè alcuni hanno lamentato problemi di backfocus.

buone cose

enrico
rocchiale
Per le foto che faccio io dovrei avere il tempo necessario per mettere a fuoco manualmente, poi ho dato un occhiata in giro e ho visto che non è facile da trovare il 180 a quel prezzo, inoltre è molto più ingombrante.
Ma per l'esposizione come funziona con gli ais?
decarolisalfredo
QUOTE(rocchiale)
Il nikkor è parecchio più grosso e forse qualitativamente non ha la stessa resa sopratutto nel bokeh. Che mi dite?

Lascia perdere la resa, non ti ci mettere contro un AF Nikkkor 180.

Sulla D200 puoi settare in macchina che usi un AIs e dire che è un 180 f:2.8, la macchina funzionerà anche in matrix.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.