Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mauroci
Secondo voi quanto può durare un Flash? Un Sb 600 o 800?
decarolisalfredo
Per me è questione di come si tratta e di quanto viene usato, potrebbe durare una vita.

Penso che finiscano solo perchè vengono fuori macchine fotografiche con sistemi diversi e non più compatibili con i precedenti flash, ma loro funzionano ancora.

Ti ringrazio della domanda perchè mi hai ricordato che devo accendere i flash che non uso molto per ricondizionare i condensatori.
mauroci
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 30 2008, 06:01 PM) *
Per me è questione di come si tratta e di quanto viene usato, potrebbe durare una vita.

Penso che finiscano solo perchè vengono fuori macchine fotografiche con sistemi diversi e non più compatibili con i precedenti flash, ma loro funzionano ancora.

Ti ringrazio della domanda perchè mi hai ricordato che devo accendere i flash che non uso molto per ricondizionare i condensatori.


E' una domanda spontanea, comunque mi piace la risposta.
Antonio Canetti
uso ancora, anche nel digitale con le sue limitazioni, un SB24 di circa 18 anni, non ne ho fatto un uso professionale ma sue "battaglie" le ha fatte e le fa ancora molto bene.

Antonio
Einar Paul
QUOTE(mauroci @ Oct 30 2008, 04:58 PM) *
Secondo voi quanto può durare un Flash? Un Sb 600 o 800?

Pochissimo...
Se paragonati ad una normale lampadina ad incandescenza.
Praticamente in eterno se - come ha scritto Alfredo - si ha un minimo di attenzione nel loro utilizzo.
Ammettendo di scattare sempre con il flash 250 foto al giorno, per 365 giorni all'anno, si avranno 91.250 scatti/anno. Supponiamo di usare il medesimo flash per 10 anni con i ritmi visti sopra: arriveremo a toccare il milione di scatti (e un milione di flashate).
Ora supponiamo di aver utilizzato il flash sempre alla massima potenza, che su SB 600 significa 1/900 di secondo e su SB 800 1/1050 di secondo.
Avremo accumulato la bellezza di 1.000 secondi, cioè circa 16 minuti... in 10 anni... scattando come forsennati...

Ovviamente ci sono differenze abissali tra il funzionamento di una normale lampadina ad incandescenza e una lampada xeon con innesco da migliaia di volts, e i calcoli fatti sopra non possono certamente quantificare la durata di un lampeggiatore.

Uso ancora un SB 12 che ha ben più di 10 anni e funziona egregiamente. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo: la lampada ha assunto una colorazione leggermente giallina...

Saluti
Einar
mpennucci
premetto che ho fatto un ricerrca ma non ho trovato nulla ....
Domando ? quanto dura un flash ?
se ne trovano molti usati ad un ottimo prezzo, ma mi chiedo se essendo usato sono ormai "esauriti"
?
la revisione di un SB800in LTR quanto può costare ? se il flash funzione bene , e comunque il caso di farlo vedere ?
Grazie a tutti quelli che mi darenno un risposta
Saluti
Maurizio
decarolisalfredo
C'è stata da poco un'altra discussione, quarda qui sotto

http://www.nikonclub.it/forum/Durata_Di_Un...sh-t108085.html
nonnoGG
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 15 2008, 06:34 PM) *
C'è stata da poco un'altra discussione, quarda qui sotto

http://www.nikonclub.it/forum/Durata_Di_Un...sh-t108085.html

grazie.gif Alfredo!

Riunisco le discussioni per non disperdere eventuali altri contributi.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

abyss
Ho un flash a torcia della philips (!) che ho ereditato da mio suocero.
Non so la data di acquisto, ma una trentina di anni credo ci stiano tutti.
Ha scattato come un forsennato ed anche io non l'ho lasciato molto in pace.
E' ancora perfettamente ok.
Non mi preoccupo pertanto della durata dell'SB800: so che (a meno di sfortunati problemi che possono sempre avvenire nell'elettronica, indipendentemente dal fatto che sia un flash o altro) lo speedlight mi accompagnerà per molti, molti anni Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.