Ciao a tutti.
Mi scuso per la domanda forse ingenua, ma leggendo le caratteristiche dei lampeggiatori Nikon, trovo spesso indicate le lunghezze focali che questi possono ricoprire.
Dal momento che ora esistono due tipi di sensore, DX ed FX, Mi chiedo:
1) l'angolo di apertura del fascio luminoso si riferisce alle lunghezze focali del DX o del FX ?
2) quando "zoommo" sull'obiettivo, l'SB800 riesce a capire se ho un DX od un FX ed a regolarsi di conseguenza ? Ho letto che l'SB900 lo fa, ma l'SB800 ed SB 600 ?
Ho una D300 e vorrei comprarmi un SB800. Mi chiedo, però, se mi funzionerebbe correttamente anche su una D700...
Non vorrei, ad esempio, che impostando in 24mm su una FX mi risultasse un fascio "largo" come per un 24mm da DX, lasciandomi scuri i lati dell'immagine.
Vi ringrazio,
Chopin