Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alesped
Ho un vecchio flash Toshiba es-30, volevo usarlo con la mia D80 ma al centro DearCamera a Roma, mi dicono che potrebbe danneggiare la macchina anche se usato con contatto caldo acqustato a parte.
Se è così, come altrimenti potrei sfruttarlo. (vorrei usarlo in contemporanea con quello della D80 per attenuarne le ombre)
Grazie.
Luciov
QUOTE(alesped @ Oct 7 2008, 11:29 AM) *
Ho un vecchio flash Toshiba es-30, volevo usarlo con la mia D80 , come altrimenti potrei sfruttarlo. ...
Grazie.


Ciao alesped,
se proprio vuoi continuare a sfruttarlo la prima cosa da fare è, seguendo i (sempre) preziosi consigli di nonnoGG evidenziati nella sezione in alto in zona gialla, misurare la tensione tra punto centrale e slitta del flash, possibilmente con un tester digitale e dopo aver effettuato un po' di lampi di prova allo scopo di "riformare" il condensatore interno. La speranza è rilevare un valore di tensione non elevato: intorno a qualche decina di volt al massimo. Non conosco la D80 ma probabilmente da qualche parte è scritto che, se si usano lampeggiatori di altra marca, di non superare i 250 V. Per motivi di tranquillità è bene stare molto al di sotto di questo valore. Attenzione al positivo del tester: devi metterlo sul contatto centrale del flash, il negativo andrà su quello laterale.
Se l'esito sarà positivo potrai utilizzare il tuo flash ma in manuale valendoti della nota regola che lega NG alle distanze e ai diaframmi.
L'alternativa è separare completamente il flash dalla fotocamera. Un valido ausilio potrebbe essere la fotocellula a pallina che andava di moda qualche anno fa. Questo dispositivo, sentendo il lampo emesso dal flash incorporato sulla fotocamera - la D80 nel tuo caso - fa scattare, a sua volta, il flash secondario collegato ai suoi estremi. Se ne è parlato su questo forum non molto tempo fa, magari potresti provare a cercare.
Spero di esserti stato di aiuto.
A presto
alesped
Grazie Luciov per la risposta chirificatrice, ho letto solo ora i consigli di nonno GG, e ho constatato la giusta polarità.
Per il voltaggio non avendo un tester digitale aspetto di procurarmene uno per essere più sicuro.
Per l'utilizzo eventuale non penso di avere grandi difficoltà, comunque farei varie prove.
L'idea della "pallina" mi soddisferebbe molto ma non saprei dove reperirla, (dato che DEarCamera non me l'ha proposta) forse in un negozio specializzato? sono oggetti costosi?
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.